Close Menu
Meridiana Notizie
    Facebook X (Twitter) Instagram
    News
    • Farmacie, sciopero di 4 ore oggi a Roma: la protesta dei dipendenti sul contratto
    • Caldo record, oggi 17 città da bollino rosso: picchi fino ai 40°
    • Bollette luce e gas, da oggi la nuova fattura: cosa cambia con lo ‘scontrino energia’
    • Ucraina, soldati per caso dal Camerun: “In Russia per lavoro, mi sono ritrovato in guerra”
    • Gaza, raid Idf sul porto: 21 palestinesi uccisi. Lunedì incontro Netanyahu-Trump a Washington
    • Più libri più liberi
    • Caso Garlasco, il difensore di Stasi: “Sulla scena del crimine presente più di una persona”
    • Musk torna all’attacco di Trump: “È il momento di un nuovo partito che pensi alle persone”
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube RSS Tumblr LinkedIn
    Meridiana NotizieMeridiana Notizie
    VMT comunicazione S.R.L.S.
    • Cronaca
      • Segnalate dalla Redazione
        • Speciali Meridiana Notizie
      • Turismo
        • Viaggi ed escursioni
      • Ambiente
        • Agricoltura
        • Animali
        • Clima
        • Ecologia
      • Cultura
        • Arte
        • Cucina
        • Feste & Sagre
        • Libri
        • Scuola e Istruzione
      • Eventi
      • Innovazione & tecnologia
      • Lavoro
      • Pubblicità
    • Italia
    • Mondo
    • Economia
    • Politica
      • Città Metropolitana di Roma
      • Governo
      • Parlamento Europeo
      • Politica economica
      • Politica estera
      • Regione Lazio
      • Roma Capitale
    • Sanità
      • Benessere
      • Salute
      • Sociale
    • Sport
      • Calcio
        • A.S. Roma
        • S.S Lazio
      • Basket
      • volley
      • Motori
      • Tennis
    • Spettacolo
      • Cinema
      • Gossip
      • Moda & bellezza
      • Musica
      • Teatro
      • Tv
    • Territorio
      • Roma
      • Litorale
      • Castelli Romani
      • Provincia di Roma
      • Provincia di Frosinone
      • Provincia di Latina
      • Provincia di Rieti
      • Provincia di Viterbo
    Meridiana Notizie
    Home » Coronavirus nel Lazio, oggi 121 i casi di cui 52 riferibili Cluster Rocca di Papa. Trend al 2,3%. Record guariti,85, nelle ultime 24 ore
    Cronaca

    Coronavirus nel Lazio, oggi 121 i casi di cui 52 riferibili Cluster Rocca di Papa. Trend al 2,3%. Record guariti,85, nelle ultime 24 ore

    RedazioneBy Redazione15 Aprile 2020Updated:26 Novembre 2021Nessun commento0 Views
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Reddit Tumblr Email
    Follow Us
    Google News Flipboard
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email Tumblr Telegram WhatsApp Copy Link

    CORONAVIRUS: D’AMATO, ‘OGGI 121 I CASI DI CUI 52 RIFERIBILI A CLUSTER ROCCA DI PAPA SOTTO CORDONE SANITARIO, A ROMA SOLO 24 NUOVI CASI, TREND PIU’ BASSO DA INIZIO EPIDEMIA AL 2,3%, RECORD DEI GUARITI 85 NELLE ULTIME 24H’

    ***ISTITUITA COMMISSIONE TECNICA REGIONALE PER AUDIT SU RISPETTO PROCEDURE IN RSA, ISPEZIONATE 335 STRUTTURE PER ANZIANI,

    ***OGGI INCONTRO OPERATIVO IN PREFETTURA A ROMA PER PREDISPORRE INDAGINE EPIDEMIOLOGICA SU FORZE DELL’ORDINE, 60 MILA OPERATORI INTERESSATI,

    ***ASL ROMA 6: VIA ALLA RSA PUBBLICA COVID-19 IN EX OSPEDALE DI GENZANO,

    ***BANDO APERTO PER MEDICI E INFERMIERI PER LE UNITA’ USCAR (UNITA’ SPECIALE CONTINUITA’ ASSISTENZIALE REGIONALE), SCARICABILE SU SITO REGIONALE (SCADENZA IL 16 APRILE)

    NELLE PROVINCE DI LATINA, RIETI E FROSINONE NON SI REGISTRANO DECESSI NELLE ULTIME 24H

    Si è appena conclusa alla presenza dell’assessore alla Sanità e l’Integrazione Sociosanitaria della Regione Lazio Alessio D’Amato l’odierna videoconferenza della task-force regionale per il COVID-19 con i direttori generali delle Asl e Aziende ospedaliere e Policlinici universitari e ospedale Pediatrico Bambino Gesù.

    “Oggi registriamo un dato di 121 casi di positività di cui 52 riferibili al cluster di Rocca di Papa già sotto cordone sanitario e un trend al 2,3% il più basso da inizio epidemia. Bisogna mantenere molto alta l’attenzione sulle RSA e case di riposo non si può abbassare la guardia. E’ stata costituita un’apposita Commissione regionale per svolgere gli audit di verifica del rispetto delle disposizioni impartite. Sono ad oggi 335 le strutture per anziani ispezionate su tutto il territorio. Su Rocca di Papa è in corso l’audit richiesto alla Asl Roma 6 e al SERESMI (servizio regionale malattie infettive – Spallanzani) per la verifica di tutte le procedure operative adottate e le misure di prevenzione. Resta una forte criticità. Roma città regista una frenata nel trend con il dato di 24 nuovi casi nelle ultime 24h. Si amplia la forbice tra coloro che escono dalla sorveglianza domiciliare (16.658) e coloro che sono entrati in sorveglianza (10.196) di più di 6 mila unità. Nelle province di Latina, Rieti e Frosinone non si registrano decessi nelle ultime 24h.

    Per quanto riguarda i guariti è un record saliti di 85 unità nelle ultime 24h per un totale di 874, mentre i decessi sono stati 11 e i tamponi effettuati circa 76 mila” commenta l’Assessore D’Amato.

    ***Aperto il bando per medici ed infermieri per le Unità USCAR (Unità speciale di continuità assistenziale regionale) disponibile sul portale regionale (http://www.regione.lazio.it/rl_main/?vw=newsDettaglio&id=5443). Scadenza del bando il 16 aprile.

    La nuova app della Regione ‘LazioDrCovid’ in collaborazione con i medici di medicina generale e i pediatri di libera scelta, ha già registrato oltre 87 mila utenti che hanno scaricato l’applicazione e 2.300 medici di famiglia e 315 pediatri di libera scelta collegati. Per quanto riguarda infine i DPI – dispositivi di protezione individuale oggi sono in distribuzione presso le strutture sanitarie: 165.800 mascherine chirurgiche, 53.300 maschere FFP2, 445 tute impermeabili, 27.900 calzari, 58.500 guanti, 33.400 cuffie.

    La situazione nelle Asl e A.O:                        

    Asl Roma 1 – 9 nuovi casi positivi. 5 pazienti sono guariti. 2.111 le persone che sono uscite dall’isolamento domiciliare, il triplo di quante ne sono entrate. Prosegue il monitoraggio nelle RSA e case di riposo del territorio;

    Asl Roma 2 – 11 nuovi casi positivi. 4 pazienti sono guariti. Deceduta una donna di 82 anni con precedenti patologie. 1.637 le persone che sono uscite dall’isolamento domiciliare. Prosegue la sorveglianza sanitaria su Villa Fulvia e altre RSA;

    Asl Roma 3 – 4 nuovi casi positivi. 3 pazienti sono guariti. Deceduto un uomo di 62 anni con precedenti patologie. 2.040 le persone che sono uscite dall’isolamento domiciliare, più del doppio di chi ne entra;

    Asl Roma 4 – 11 nuovi casi positivi di cui 6 riferibili al cluster della casa di riposo di Campagnano. 5 pazienti sono guariti. 0 decessi. 2.440 le persone che sono uscite dall’isolamento domiciliare. In attesa esito audit alla RSA Madonna del Rosario di Civitavecchia;

    Asl Roma 5 – 7 nuovi casi positivi. Deceduta una donna di 80 anni con precedenti patologie. 2.256 le persone che sono uscite dall’isolamento domiciliare;

    Asl Roma 6 – 61 nuovi casi positivi di cui 52 riferibili al cluster della RSA di Rocca di Papa, da ieri sottoposta a ulteriori misure restrittive: si stanno eseguendo i tamponi a tutti gli ospiti e a tutto il personale. 13 pazienti sono guariti. 3 decessi: una donna 90 anni, un uomo di 95 anni e una donna di 81 anni, tutti con precedenti patologie. 93 le persone che sono uscite dall’isolamento domiciliare. L’ex Ospedale di Genzano si convertirà in struttura RSA COVID;

    Asl di Latina – 2 nuovi casi positivi. 0 decessi. 16 pazienti sono guariti. 5.819 le persone che sono uscite dall’isolamento domiciliare, 5 volte in più di quelli che ne entrano;

    Asl di Frosinone – 5 nuovi casi positivi. 0 decessi nelle ultime 48 ore. 10 pazienti sono guariti. 30 le persone che sono uscite dall’isolamento domiciliare;

    Asl di Viterbo – 11 nuovi casi positivi di cui 4 riferibili al cluster di Celleno, già sottoposto a ulteriori misure restrittive. 6 pazienti sono guariti. Deceduta una donna di 82 anni con precedenti patologie. 2.473 le persone che sono uscite dall’isolamento domiciliare. Proseguono i controlli sulle case di riposo e RSA del territorio;

    Asl di Rieti – nessun nuovo caso positivo. 10 pazienti sono guariti. 0 decessi. 15 le persone che sono uscite dall’isolamento domiciliare. Controllate tutte le 77 case di riposo e si stanno eseguendo i secondi controlli sulle RSA del territorio;

    Policlinico Umberto I – 0 decessi nelle ultime 24 ore. 141 pazienti ricoverati di cui 17 in terapia intensiva. 2 suore sono guarite;

    Azienda ospedaliera San Camillo – Da lunedì 20 aprile operativo anche il turno notturno del laboratorio per il test COVID;

    Azienda sanitaria Sant’Andrea – 112 pazienti ricoverati di cui 22 in terapia intensiva. 4 pazienti guariti;

    Azienda Ospedaliera San Giovanni – 0 decessi. Non si registrano nuovi casi positivi in accesso al pronto soccorso nelle ultime 56 ore;

    Policlinico Gemelli – 178 pazienti ricoverati di cui 29 in terapia intensiva. 7 pazienti guariti;

    Policlinico Tor Vergata – 4 decessi: 4 donne di 58, 81, 83 e 88 anni, tutte con precedenti patologie;

    Ares 118: Operativo al numero verde 800.118.800 il servizio di assistenza psicologica per i cittadini;

    Ospedale Pediatrico Bambino Gesù – 8 bambini e 6 mamme ricoverati al Centro COVID di Palidoro, tutti in condizioni stabili. Dimesso nelle ultime 24h in isolamento domiciliare 1 altro paziente clinicamente guarito di Frosinone. Si evidenzia un aumento graduale di accessi al DEA del Gianicolo da parte di pazienti no-COVID che hanno bisogno di cure non programmate;

    Università Campus Bio-Medico – Ricoverati 23 pazienti di cui 12 in terapia intensiva al COVID Center del Campus Biomedico.

    coronavirus cronaca regione lazio
    Follow on Google News Follow on Flipboard Follow on WhatsApp
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Telegram Email WhatsApp Copy Link
    Redazione
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    Related Posts

    Fecondazione, scacco all’adenomiosi. Storia di Valeria e della sua bimba Margherita

    30 Giugno 2025

    L’appello delle startup italiane alla Camera: l’IA è futuro, non burocrazia, chiesto stop all’AI Act

    30 Giugno 2025

    A Colleferro la sesta edizione de “La via dell’Arte”

    30 Giugno 2025
    Segnalate dalla Redazione
    Eventi

    A Colleferro la sesta edizione de “La via dell’Arte”

    By marco30 Giugno 20254 Eventi 4 Mins Read

    Sabato 5 luglio ore 18:00 – Via G. Leopardi – Colleferro Dopo il successo delle…

    Al via il DeCultour 2025: un’estate di libri e cultura nei Castelli Romani e a Cisterna di Latina

    30 Giugno 2025

    EMERGENZE CLIMATICHE, PROTOCOLLO QUADRO UNICOOP- MINISTERO DEL LAVORO SU PREVENZIONE RISCHI LAVORATIVI

    30 Giugno 2025

    Economia, Tiso(Accademia IC): “Rischio e opportunità allo stesso tempo”

    30 Giugno 2025
    RSS VIDEO
    • Davì "Suzuki Marine da Palermo a Capo Nord, pronti verso l'Oriente" 30 Giugno 2025
      PALERMO (ITALPRESS) - Sessanta ore di navigazione ininterrotta per celebrare sessant’anni di storia: Suzuki Marine sceglie Palermo tra le tappe in cui rendere omaggio a un percorso fatto di innovazione e passione, ma anche di attenzione a temi delicati come l’ambiente e la sostenibilità: in tal senso il ‘Suzuki Raid 60 Anniversary’, presentato all’Ibis Styles […]
      pillole
    • Ilariuzzi "Suzuki Marine a Palermo regala paesaggio meraviglioso" 30 Giugno 2025
      PALERMO (ITALPRESS) - Sessanta ore di navigazione ininterrotta per celebrare sessant’anni di storia: Suzuki Marine sceglie Palermo tra le tappe in cui rendere omaggio a un percorso fatto di innovazione e passione, ma anche di attenzione a temi delicati come l’ambiente e la sostenibilità: in tal senso il ‘Suzuki Raid 60 Anniversary’, presentato all’Ibis Styles […]
      pillole
    • La borsa di Paolo Borsellino esposta alla Camera dei Deputati 30 Giugno 2025
      ROMA (ITALPRESS) - Fino al prossimo mese di ottobre la borsa che Paolo Borsellino aveva con sé nel giorno della strage di via D'Amelio, il 19 luglio 1992, sarà esposta alla Camera dei Deputati. A Montecitorio si è tenuta una cerimonia alla quale hanno partecipato, tra gli altri, il presidente della Repubblica Sergio Mattarella, il […]
      pillole
    • Via D'Amelio, Meloni "Popolo italiano ha diritto di conoscere verità" 30 Giugno 2025
      ROMA (ITALPRESS) - "Il popolo italiano ha il diritto di conoscere la verità" sulla strage di via D'Amelio. "Ogni sforzo - ha aggiunto - deve essere sostenuto". Così il presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, in occasione di una cerimonia in memoria di Paolo Borsellino alla Camera. (ITALPRESS). abr/gtr (Fonte video: Palazzo Chigi)
      pillole
    RSS Agenzia di Stampa Italpress – Top News
    • L’Inter cede 2-0 alla Fluminense e saluta il Mondiale per Club
    • A Wimbledon Fognini sfiora l’impresa con Alcaraz, out Berrettini
    • Alla Camera la borsa che Paolo Borsellino aveva in via D’Amelio
    • Conti pubblici, Cdm approva il rendiconto 2024. Migliorati i saldi
    • Via libera al decreto flussi, 497 mila ingressi in 3 anni
    • Giubileo, in piazza San Pietro l’infiorata delle Pro Loco d’Italia
    • Pnrr, trasmessa all’Ue richiesta di pagamento dell’8^ rata da 12,8 mld
    • Carceri, Nordio “Grande attenzione alle parole di Mattarella”
    • Congresso “High Performance”, le nuove sfide della nutrizione sportiva
    • Carceri, Mattarella “Insostenibile il sovraffollamento, un’emergenza i suicidi” / Video
    Recenti

    Farmacie, sciopero di 4 ore oggi a Roma: la protesta dei dipendenti sul contratto

    1 Luglio 2025

    Caldo record, oggi 17 città da bollino rosso: picchi fino ai 40°

    1 Luglio 2025

    Bollette luce e gas, da oggi la nuova fattura: cosa cambia con lo ‘scontrino energia’

    1 Luglio 2025

    Ucraina, soldati per caso dal Camerun: “In Russia per lavoro, mi sono ritrovato in guerra”

    1 Luglio 2025
    Primo Piano

    Farmacie, sciopero di 4 ore oggi a Roma: la protesta dei dipendenti sul contratto

    By Fabrizio Gerolla1 Luglio 20251 Primo Piano 2 Mins Read

    (Adnkronos) – Oggi, martedì 1 luglio, le farmacie si fermano per uno sciopero di 4…

    Caldo record, oggi 17 città da bollino rosso: picchi fino ai 40°

    Bollette luce e gas, da oggi la nuova fattura: cosa cambia con lo ‘scontrino energia’

    Ucraina, soldati per caso dal Camerun: “In Russia per lavoro, mi sono ritrovato in guerra”

    Lavoro

    Assobalneari Italia-Base Balneare, incontro con commissario Tsitsikostas per discutere su direttiva Bolkestein

    By Fabrizio Gerolla30 Giugno 20250 Lavoro 2 Mins Read
    Lavoro

    Lavoro. Paolo Capone, Leader UGL: “Da dati Istat e Inps segnale chiaro, cambio di rotta positivo grazie a politiche attive”

    By admin30 Giugno 20253 Lavoro 2 Mins Read
    Lavoro

    Ferie: quante ne spettano e come maturano, ecco la guida operativa dei consulenti del lavoro

    By Fabrizio Gerolla27 Giugno 20250 Lavoro 3 Mins Read
    Lavoro

    Turismo: filiere dop e natura, al via ventesima edizione ‘Fattorie aperte in Sila’

    By Fabrizio Gerolla27 Giugno 20250 Lavoro 7 Mins Read
    MERIDIANA NOTIZIE

    Meridiana Notizie è una Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Velletri aut. n.10 del 2001

    VMT COMUNICAZIONE SRLS
    Viale Cesare Pavese, 267  – 00144 Roma  P. IVA 16051351001
    Pec: [email protected]

    DIRETTORE
    Massimiliano Tommasi
    Mail: [email protected]

    LA REDAZIONE

    Proprietario e Direttore Responsabile: Massimiliano Tommasi
    Mail : [email protected]

    Direttore Editoriale: Cristina Pantaleoni

    Condirettore: Fabrizio Gerolla
    Mail: [email protected]

    Collaboratori: Massimiliano Gobbi, Massimo Catalucci, Raffaele Natalucci, Lucio Parlavecchio
    Mail: [email protected]

    seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • LinkedIn
    © 2025 Meridiananotizie MDstudiowebagency.
    • Termini e condizioni
    • Cookie Policy (UE)
    • Privacy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.