(Meridiananotizie) Ardea, 13 maggio 2020 – Presentata all’amministrazione di governo rutula la convocazione della commissione servizi alla persona, convocazione richiesta dai gruppi consiliari, “Fratelli d’Italia”, “Lega”, “Con la gente per Ardea”, “Ardea @ futura”, “Cambiamo”, “gruppo Misto”.
La prima richiesta è stata inoltrata il 02.05.2020 solo da due gruppi consiliari e naturalmente non accettata perché non rispettava il regolamento delle commissioni consiliari.
Non ci siamo arresi a questa situazione e questa mattina ho inoltrato di nuovo richiesta, con la partecipazione dei gruppi consiliari sopra citati.
È stata inoltrata ulteriore PEC a richiesta di tutti i gruppi consiliari, per avere in commissione la presenza del Presidente della consulta per il superamento dell’handicap William Spina.
È necessario avere informazioni sul progetto dell’AEC consegnato e rimodulato dal consorzio Parsifal per i bambini H , contenente didattica a distanza.
Ho presentato come vicepresidente il 02.05.2020 accesso agli atti per avere il progetto rimodulato presentato in Comune dal consorzio in premessa.
Questo progetto non è a conoscenza delle famiglie per cui mi sono sentita in dovere di richiedere insieme ai colleghi, un tavolo sulla questione, e sulle perplessità che vivono le famiglie di alcuni bambini e su come verrà offerto il progetto.
Il progetto e la didattica a distanza pone delle perplessità per tutti quei bambini e ragazzi dove proprio per quel disagio sociale richiede l’aiuto degli operatori.
Bambini e ragazzi che non parlano, o hanno gravi problemi di attenzione e qualsiasi attività dietro lo schermo è molto faticosa. La presenza per alcuni bambini e ragazzi è fondamentale.
La commissione servizi alla persona era stata richiesta proprio per poter fare luce ed informare le famiglie sulle metodologie, strumenti e mezzi inseriti nel progetto. È obbligo di questa amministrazione rispondere a tutte quelle famiglie che per ovvi motivi i bambini e i ragazzi non potranno partecipare perché la presenza per alcuni è imprescindibile.
Molte domande restano nella nostra mente e in quella di alcuni genitori e le stesse dovranno avere una risposta dall’amministrazione.
È necessario poi affrontare il problema dei buoni pasto dove si lamenta ancora ad oggi ritardi nella consegna.
Infine altro argomento da affrontare è la detrazione delle bollette luce e gas e la detrazione per concessione contributi straordinari per canoni di locazione.
Restiamo in attesa di un riscontro da parte dell’amministrazione comunale.
Lo dichiara in un Comunicato Stampa il Vice presidente della commissione servizi alla persona, la Dott.ssa Edelvais Ludovici (FdI).