(Meridiananotizie) Ardea, 7 maggio 2020 – “In questi giorni è iniziata la fase 2 del Covid 19, dopo il lockdown. Insieme alle colleghe di minoranza, Virgili Roberta e Luana Ludovici – dichiara Edelvais Ludovici – abbiamo presentato un’interpellanza al Sindaco che racchiude le preoccupazioni di una fase iniziata da pochi giorni. Abbiamo richiesto di iscrivere la seguente interpellanza sull’odg del Consiglio comunale come previsto dal regolamento”.
“Il superamento della fase del lockdown – si legge nel comunicato stampa congiunto delle tre consigliere – inizia la fase due per un parziale inizio di vita personale, familiare e lavorativa. Un periodo di riflessione ci invita anche nella fase due a rispettare seriamente le regole che ci vengono imposte dal governo per l’emergenza sanitaria da COVID 19″.
“La fase due che sarà molto più impegnativa per tutte le forze dell’ordine e tutti i collaboratori a loro vicini – affermano le consigliere che proseguono – Dopo il lockdown, per intraprendere la fase due i cittadini si troveranno costretti ad indossare le mascherine e sempre rispettando la distanza di sicurezza, restano vietati tutti gli assembramenti in luoghi pubblici e privati. Tutto ciò, ci induce a riflettere e ci invita ad adottare strumenti per fronteggiare l’emergenza covid19, è necessario un controllo sul prezzo delle mascherine che secondo il Presidente del Consiglio dei Ministri verrà fissato in 0,50 euro/cent. per le mascherine chirurgiche”.
“I 50.000 punti vendita italiani – prosegue il comunicato stampa – saranno obbligati ad adottare un prezzo calmierato di euro/centesimi 0,50 cadauna per le mascherine in aggiunta le stesse dovranno essere vendute con il marchio europeo, con certificazioni necessarie rilasciate dall’O.M.S. e dall’INAIL. Si rende necessaria l’adozione delle seguenti modalità di informazione e comunicazione alla cittadinanza, sulle misure di sicurezza e la salute pubblica da adottare al fine di poter far fronte alla fase 2. Queste situazioni di fatto e di diritto fin qui esposte e motivate integrino le condizioni di eccezionalità ed urgente necessità di tutela della salute pubblica“.
I consiglieri Edelvais L. – Roberta Virgili e Luana Ludovici, interpellano il Sindaco, al fine di poter comunicare gli interventi che verranno intrapresi in questa fase e ricevere ulteriore comunicazione sulla programmazione di intervento degli addetti alla sicurezza pubblica con i relativi ausiliari, nel loro comunicato stampa, elencano una serie di azioni che invitano il Sindaco e la polizia locale, con le forze aggregate, a mettere in atto per monitorare la situazione relativa:
- All’acquisto delle mascherine al prezzo calmierato di euro/centesimi 0,50;
- Al controllo della regolarità delle stesse come già specificato;
- Alla sorveglianza dei cittadini che dovranno rigorosamente indossare la mascherina all’Interno di strutture pubbliche, mezzi di trasporto, e all’esterno, come previsto nel DPCM del 26 aprile 2020.
- Al controllo dell’accesso del demanio marittimo, delle aree pubbliche e zone verdi;
- Alla disciplina orari di apertura e chiusura attività commerciali.
- Ad azioni di monitoraggio e di aiuto alle fasce sociali più bisognose per ciò che concerne l’approvvigionamento alimentare e farmaceutico agli anziani e portatori di handicapp.
- Nei limiti di quello che consente la struttura amministrativa , a garantire l’osservanza del suddetto DPCM senza che questo possa deprimere più del dovuto le libertà individuali sancite dalla Costituzione.
“Presentiamo questa interpellanza al Sindaco – concludono le consigliere – per poterla discutere in consiglio comunale ed avere informazioni su come si svolgerà la fase 2 e quali saranno le misure che adotteranno per fronteggiare la seconda fase sanitaria Covid19. Nell’impossibilità di poterla discutere in consiglio comunale, chiediamo risposta scritta a questa richiesta come previsto dal regolamento sul funzionamento del consiglio comunale.