Musica, il tenore Dario Di Vietri emoziona Frascati ed Acquaviva di Fonte, 40 milioni di visualizzazioni per il suo recital

447

(MeridianaNotizie) Roma, 4 maggio 2020 – Grande successo del recital musicale del tenore Dario Di Vietri tenutosi in solitaria in Piazza San Pietro a Frascati. L’evento si è svolto in gemellaggio, ideale e virtuale con Acquaviva delle Fonti (Ba) e il Taormina Opera Stars. Più di 40 mila lo hanno seguito, nelle prime due ore, su tutte le pagine facebook ufficiali e quelle personali di tanti appassionati che l’hanno rilanciato. Dario Di Vietri, tenore di fama internazionale che vive nella nostra città si è esibito, su invito dell’ Amministrazione comunale, in un breve omaggio per le Città e a sostegno di tutti i lavoratori dello Spettacolo dal vivo. Di Vietri accompagnato al piano dal maestro Davide Dellisanti, ha emozionato l’intera Città interpretando quattro celeberrimi brani della tradizione italiana: A mare chiare di F.P. Tosti;O sole mio di E di Capua; Torna a Surriento di E. De Curtis;Nessun Dorma di G. Puccini.
“Il valore dell’esperienza vissuta – dice il Sindaco di Frascati, Roberto Mastrosanti – resterà nel cuore e nell’anima di Frascati per lunghissimo tempo. Grazie a Dario e Davide per l’emozione che ci hanno regalato e per la grande carica positiva che hanno saputo generare.”
“E’ con soddisfazione e orgoglio che tutta l’Amministrazione comunale di Frascati ringrazia l’impegno di Dario Di Vietri e Davide Dellisanti. In un momento difficile per il mondo della cultura e dello spettacolo dal vivo in particolare, rimasto senza il rapporto vitale con il pubblico – dichiara l’Assessore alla cultura del Comune di Frascati, Emanuela Bruni – trovare un piccolo spazio, anche fisico, per ribadire il ruolo delle migliori espressioni del genio italiano ci è sembrato importante per far tesoro delle grandi competenze che la nostra città ospita e per ribadire l’unicità di alcune manifestazioni che traggono forza dai luoghi reali. Riaffermando, così, con il Bel canto, come la bellezza e la cultura siano una delle più grandi risorse del Paese.”
Un sentimento di gratitudine sincero va quindi a tutti coloro che hanno reso possibile la realizzazione di un evento che non ha avuto costi per il Comune di Frascati. Un ringraziamento particolare va: all’Azienda Franco Terribili, alla redazione de Il Tuscolo, alla Polizia di Stato e ai i Carabinieri di Frascati, alla Cura Vescovile, all’Accademia Vivarium Novum, a Luca Vissani che ha realizzato questo video, a Corrado Spagnoli per le fotografie e a tutti i cittadini che si sono impegnati dalle loro abitazioni

Articolo precedenteBaldassarre – Giannini (Lega): Soddisfazione per grande successo iniziativa ‘Gli Italiani Non Vogliono Fallire’
Articolo successivoRadio: “L’Altraclassifica” di Maurizio Lozzi un primato che continua ad attraversare il tempo