(MeridianaNotizie) Roma – 19 giugno 2020 – “Sono preoccupata dalle parole della sottosegretaria alla Salute Zampa che ieri ha annunciato l’arrivo di nuove linee guida per l’aborto farmacologico in day hospital. Dopo la coraggiosa scelta della Presidente Tesei in Umbria, la risposta del PD in salsa Cirinná non si é fatta attendere. La Zampa parla di dati Europei sul ‘farmaco incubo’ Ru486. Farebbe bene a leggere la Relazione sulla Demografia pubblicata mercoledì dalla Commissione Europea. Dati che vedono l’Italia in una situazione allarmante. In alcune regioni il tasso di natalità non arriva a 1,25 bambini per donna, rispetto al 2,1 che manterrebbe la popolazione stabile in assenza di migrazione. Invece di pensare all’aborto farmacologico, questo Governo, miope e ideologico, pensi ad un cambio di passo per scongiurare la stagnazione demografica e un un’invasione migratoria. Urgono misure per incentivare la natalità e sostenere la Vita, perché tutelare le donne significa metterle nelle condizioni di non aver paura di avere un figlio.” Sono le parole di Simona Baldassarre, medico ed Europarlamentare della Lega.