Close Menu
Meridiana Notizie
    Facebook X (Twitter) Instagram
    News
    • Fonti palestinesi: “Hamas accetta nuova proposta cessate fuoco a Gaza”
    • Gaza, colonnello Verdolini: “Lanciate 96 tonnellate di cibo”
    • Lecce, in moto durante il temporale: 42enne muore colpito da un fulmine
    • Roblox citata in giudizio in Louisiana per la sicurezza dei minori
    • Neonati morti in ospedale a Bolzano, batterio killer nel dispenser per lavare i biberon
    • Video privati di Stefano De Martino e Caroline Tronelli finiscono online: lo stop del Garante
    • Un anno fa il naufragio del Bayesian, è guerra di polizze
    • Estate e ansia da rientro, lo psichiatra: “Per il post vacanze prima regola è gradualità”
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube RSS Tumblr LinkedIn
    Meridiana NotizieMeridiana Notizie
    VMT comunicazione S.R.L.S.
    • Cronaca
      • Segnalate dalla Redazione
        • Speciali Meridiana Notizie
      • Turismo
        • Viaggi ed escursioni
      • Ambiente
        • Agricoltura
        • Animali
        • Clima
        • Ecologia
      • Cultura
        • Arte
        • Cucina
        • Feste & Sagre
        • Libri
        • Scuola e Istruzione
      • Eventi
      • Innovazione & tecnologia
      • Lavoro
      • Pubblicità
    • Italia
    • Mondo
    • Economia
    • Politica
      • Città Metropolitana di Roma
      • Governo
      • Parlamento Europeo
      • Politica economica
      • Politica estera
      • Regione Lazio
      • Roma Capitale
    • Sanità
      • Benessere
      • Salute
      • Sociale
    • Sport
      • Calcio
        • A.S. Roma
        • S.S Lazio
      • Basket
      • volley
      • Motori
      • Tennis
    • Spettacolo
      • Cinema
      • Gossip
      • Moda & bellezza
      • Musica
      • Teatro
      • Tv
    • Territorio
      • Roma
      • Litorale
      • Castelli Romani
      • Provincia di Roma
      • Provincia di Frosinone
      • Provincia di Latina
      • Provincia di Rieti
      • Provincia di Viterbo
    Meridiana Notizie
    Home » 2 giugno 1946 – 2 giugno 2020: 74 anni di una Repubblica fondata sul lavoro (?)
    Cronaca

    2 giugno 1946 – 2 giugno 2020: 74 anni di una Repubblica fondata sul lavoro (?)

    RedazioneBy Redazione2 Giugno 2020Updated:9 Novembre 2020Nessun commento18 Views
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Reddit Tumblr Email
    Follow Us
    Google News Flipboard
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email Tumblr Telegram WhatsApp Copy Link

    (Meridiananotizie) Roma, 2 giugno 2020 – La seconda guerra mondiale era terminata da poco con la sconfitta della dittatura nazifascista e uomini ma, soprattutto, donne (quest’ultime per la prima volta a livello nazionale) si recarono alle urne per dare volto al nuovo Stato Italiano.

    Domenica 2 e lunedì 3 giugno del 1946, gli Italiani votarono la linea Repubblicana e democratica della nuova Nazione.

    Questo fu il primo passo che portò alla stesura della nuova carta costituente, ovvero, un documento che di lì a poco sarebbe entrato in vigore (1 gennaio 1948), tracciando quei principi imprescindibili a cui le nuove generazioni avrebbero dovuto guardare con rispetto, praticandone gli indirizzi per rendere il Paese, finalmente, libero. Ognuno da quel momento poteva esercitare i propri diritti in quanto essere umano di un’unica razza, quella umana, appunto, e contestualmente, in quanto persona, poteva godere della garanzia del rispetto dei suoi diritti sociali all’interno di uno Stato Democratico che voleva ricondurre uomini e donne a vivere con dignità la propria esistenza.

    Bene, sicuramente, da quel 2 e 3 giugno 1946 molti di questi principi sono stati realizzati: non esistono più dittature o persecuzioni razziali; ognuno ha il diritto e la libertà di parola e di manifestare, così come di perseguire una religione; uomini e donne hanno pari diritti; la Sovranità della Nazione spetta al Popolo; c’è il ripudio della guerra. Insomma tutti principi di alto contenuto umano riconducibili ad uno Stato Democratico.

    Eh, già…uno Stato Democratico!!! Che bella parola. Se poi, ci aggiungiamo anche la parola “Libertà” allora ci troviamo davanti ad un contesto sociale che fa pensare ad un Paese civile dove tutto funziona nel rispetto di quelle regole fondate dai Padri costituenti che tra giugno del 1946 e dicembre del 1947, scrissero la nostra nuova carta costituzionale.

    Ed oggi, siamo certi di poter dire che tutti quei sani principi siano stati rispettati dai nostri legislatori e rappresentanti del popolo nei confronti dei cittadini stessi?

    “Art. 1 – L’Italia è una Repubblica democratica, fondata sul lavoro. La sovranità appartiene al popolo, che la esercita nelle forme e nei limiti della Costituzione“.

    In questo primo articolo della nostra Costituzione potremmo racchiudere tutti gli altri 11 che la compongono. In questo primo articolo si legge il senso democratico e di libertà che gli uomini e donne hanno ottenuto; la dignità come esseri umani e come persone.

    Eppure, dal 1946 ad oggi, solo per un breve periodo l’Italia e gli Italiani conobbero un momento di vera libertà, quando tra il 1958 e il 1962, il mercato industriale e di conseguenza del lavoro, ebbero una grande impennata. Tant’è che lo stesso J. F. Kennedy (Presidente U.S.A.) si complimentò con l’allora nostro Presidente della Repubblica, Antonio Segni, del “Miracolo Italiano“, così venne definito quel periodo di benessere che si stava concretizzando nel “Bel Paese“. Gli italiani potevano godere in particolare della “libertà” data dal lavoro e dal reddito che permetteva alle Famiglie di condurre una vita dignitosa.

    In tre anni ci fu un incremento del reddito pro-capite di oltre il 6% per ogni annualità e questo significò per molti italiani il raggiungimento della propria indipendenza economica.

    Purtroppo, quello che avrebbe dovuto essere l’inizio di uno stato di benessere socio-economico per il Paese, divenne ben presto il “tallone di Achille” per i Governi che si sono susseguiti sino ad oggi. Una Repubblica Democratica fondata sul lavoro ha l’obbligo di garantire la dignità lavorativa ad ogni persona in quanto essere umano all’interno di un contesto sociale economico-produttivo, volano di libertà per ogni popolo e per ogni Nazione.

    Ed oggi, mentre i rappresentanti delle nostre più alte istituzioni, fanno la passerella, seppur in forma ridotta, per rendere omaggio a quel lontano giugno del 1946, tanti italiani, osservando con sconforto gli articoli della Costituzione italiana, sono scesi in piazza in diverse località dello stivale, nella restrizione (aspetto contraddittorio con quello che rappresenta questa giornata Nazionale) data dall’emergenza della diffusione del Virus Covid-19, per dire che quella dignità lavorativa tanto decantata nella carta costituente, in oltre settantanni di storia della Repubblica Italiana è stata più volte calpestata e che si è arrivati al limite della sopportazione.

    Un Paese dove il lavoro non viene garantito, non è solo un Paese povero, bensì un Paese che rischia di far svanire la propria identità di Nazione rispettabile.

    Il mio augurio è che questo 2 giugno 2020 possa rappresentare per gli italiani il punto di partenza per vedersi riconosciuto il proprio diritto al lavoro, riconquistando la propria dignità lavorativa troppo spesso calpestata e la propria indipendenza sociale ed economica.

    – articolo di Massimo Catalucci

    2 giugno democrazia dignità economia istituzioni lavoratori lavoro libertà produzione repubblica
    Follow on Google News Follow on Flipboard Follow on WhatsApp
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Telegram Email WhatsApp Copy Link
    Redazione
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    Related Posts

    Roblox citata in giudizio in Louisiana per la sicurezza dei minori

    18 Agosto 2025

    Siena, il Palio che incanta il mondo: Madonna e Sting tra gli ospiti d’onore (foto)

    18 Agosto 2025

    MSI Modern 15 F13MX: la recensione

    18 Agosto 2025
    Segnalate dalla Redazione
    Cultura

    Sabaudia: Premi Spadolini per il Talento 2025, questa sera all’Oasi di Kufra un evento di cultura e prestigio

    By Fabrizio Gerolla18 Agosto 20255 Cultura 2 Mins Read

    Tutto pronto all’Hotel Oasi di Kufra a Sabaudia per l’attesa edizione dei Premi Spadolini per…

    ARDEA – 14 AGOSTO: GIORNATA ECOLOGICA E NUOVE SOLUZIONI PER LA RACCOLTA DEI RIFIUTI IN SPIAGGIA PER LA NOTTE DI FERRAGOSTO

    13 Agosto 2025

    RINASCITE- UN PONTE DA ROMA A L’AQUILA PER LA PERDONANZA 2025 26 ARTISTI D’ARTE CONTEMPORANEA PER UN INCONTRO TRA GENERAZIONI

    13 Agosto 2025

    DAZI, FOLGORI (FEOLI): RIPENSARE POLITICA ENERGETICA E SU AUTOMOTIVE

    13 Agosto 2025
    RSS VIDEO
    • Baudo, Roncato "Mi ha insegnato a rispettare il pubblico" 18 Agosto 2025
      ROMA (ITALPRESS) - "E' stato una pietra miliare della televisione e dello spettacolo. Per quello che mi riguarda se ne è andato un parente, era come se Pippo facesse parte della mia famiglia. Mi ha lasciato un insegnamento molto importante, quello di rispettare il pubblico". Così Andrea Roncato alla camera ardente di Pippo Baudo. col4/gtr/sat
      pillole
    • Tg Economia - 18/8/2025 18 Agosto 2025
      ROMA (ITALPRESS) - In questa edizione: - Eurozona, in calo il surplus commerciale - Crolla il numero di artigiani in Italia - Università, 9,4 miliardi per il Fondo di Finanziamento Ordinario - Al via il bonus sport per gli under 14 sat/gtr
      pillole
    • Tg Sport - 18/8/2025 18 Agosto 2025
      ROMA (ITALPRESS) - In questa edizione: - Leao e Pulisic trascinano il nuovo Milan, Modric accende San Siro - Konè o Lookman, l’Inter cerca la priorità del suo mercato - Marc Marquez è inarrestabile , Bagnaia solo ottavo - Basket, Pozzecco prepara l’Italia per l’Europeo - Chiesa, Reijnders e Calafiori subito protagonisti in Premier League […]
      pillole
    • Baudo, Giorgia "Porterò sempre con me la sua dolcezza" 18 Agosto 2025
      ROMA (ITALPRESS) - "Di ricordi ne ho tanti, nelle conversazioni con Pippo c'era sempre da imparare qualcosa. Negli ultimi anni è uscita fuori la sua dolcezza che porterò con me per sempre. Lui credeva tanto in me, è stato importante anche in questo senso. Stiamo salutando una parte della nostra storia e della nostra cultura, […]
      pillole
    RSS Agenzia di Stampa Italpress – Top News
    • A giugno surplus commercio estero area euro in calo
    • Ucraina: Zelensky “Nessuna ricompensa alla Russia per questa guerra”
    • Tra gusto e devozione, sagre e feste negli 11 Comuni del Gal Etna
    • Addio a Pippo Baudo, oggi la camera ardente a Roma
    • Meloni a Washington per il vertice con Trump e Zelensky
    • Jasmine Paolini in finale a Cincinnati, Kudermetova ko
    • Milan, Pisa e Parma avanti in Coppa, colpo Frosinone a Monza
    • Ucraina, Volenterosi “Mantenere pressione collettiva sulla Russia”
    • Ucraina, Zelensky “Putin fermi uccisioni, serve negoziato reale”
    • I funerali di Pippo Baudo il 20 agosto a Militello Val di Catania
    Recenti

    Fonti palestinesi: “Hamas accetta nuova proposta cessate fuoco a Gaza”

    18 Agosto 2025

    Gaza, colonnello Verdolini: “Lanciate 96 tonnellate di cibo”

    18 Agosto 2025

    Lecce, in moto durante il temporale: 42enne muore colpito da un fulmine

    18 Agosto 2025

    Roblox citata in giudizio in Louisiana per la sicurezza dei minori

    18 Agosto 2025
    Primo Piano

    Fonti palestinesi: “Hamas accetta nuova proposta cessate fuoco a Gaza”

    By Fabrizio Gerolla18 Agosto 20250 Primo Piano 1 Min Read

    (Adnkronos) – Hamas ha accettato una nuova proposta di cessate il fuoco a Gaza, stando…

    Gaza, colonnello Verdolini: “Lanciate 96 tonnellate di cibo”

    Lecce, in moto durante il temporale: 42enne muore colpito da un fulmine

    Roblox citata in giudizio in Louisiana per la sicurezza dei minori

    Cronaca

    Manovra economica, Folgori (FEOLI): “Bene tagli a Irpef e Ires, ora servono misure per ridurre il costo del lavoro”

    By Fabrizio Gerolla18 Agosto 20252 Cronaca 2 Mins Read
    Lavoro

    Food: non solo cibo di strada, la Piadina romagnola diventa gourmet e anche dessert

    By Fabrizio Gerolla14 Agosto 202511 Lavoro 3 Mins Read
    Lavoro

    Overtourism o caro vacanze? La startup Unexpected Italy rilancia il Manifesto dell’ospitalità etica

    By Fabrizio Gerolla14 Agosto 20250 Lavoro 4 Mins Read
    Lavoro

    Lavoro, ottime opportunità per i professionisti ad elevata specializzazione

    By Fabrizio Gerolla13 Agosto 20253 Lavoro 3 Mins Read
    MERIDIANA NOTIZIE

    Meridiana Notizie è una Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Velletri aut. n.10 del 2001

    VMT COMUNICAZIONE SRLS
    Viale Cesare Pavese, 267  – 00144 Roma  P. IVA 16051351001
    Pec: [email protected]

    DIRETTORE
    Massimiliano Tommasi
    Mail: [email protected]

    LA REDAZIONE

    Proprietario e Direttore Responsabile: Massimiliano Tommasi
    Mail : [email protected]

    Direttore Editoriale: Cristina Pantaleoni

    Condirettore: Fabrizio Gerolla
    Mail: [email protected]

    Collaboratori: Massimiliano Gobbi, Massimo Catalucci, Raffaele Natalucci, Lucio Parlavecchio
    Mail: [email protected]

    seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • LinkedIn
    © 2025 Meridiananotizie MDstudiowebagency.
    • Termini e condizioni
    • Cookie Policy (UE)
    • Privacy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.