(MeridianaNotizie) Bruxelles, 8 luglio 2020 – “Sono preoccupata dalle parole pronunciate oggi in Plenaria dalla Merkel, in occasione dell’inizio del semestre tedesco di Presidenza del Consiglio. La Cancelliera parla di valori europei, di solidarietà e della necessità di crescere insieme, ebbene, mi domando perché allora il debito pubblico europeo non venga solidalmente garantito dalla Banca Centrale, invece di imporre condizioni assurde agli Stati Membri. La solidarietà non può essere sempre e solo austerità nei confronti dell’Italia. La Merkel parla di un ‘grande progetto per i giovani e i bambini europei’, ma quale futuro pretende di dare a questi bambini? Parla di libertá e tolleranza come valori universali, lo venga a dire al Governo Conte, che si appresta a far passare un DDL liberticida come quello sull’omofobia. Questa Europa germanocentrica ci ha obbligato a riempire il Paese di clandestini, ha imposto Governi non voluti dal popolo, e ora vuole anche mettere le mani sui nostri risparmi con il MES e imporci regole assurde con un fumoso Recovery Fund. Gli italiani non vogliono l’elemosina di Berlino o di Bruxelles, ma vogliono che l’UE restituisca gli oltre 100 miliardi che l’Italia ha versato all’UE nell’ultimo ventennio. La libertà e la dignità degli Italiani non sono in vendita.” Sono le parole di Simona Baldassarre, Europarlamentare della Lega.(MT)
News
- Agricoltura, Confeuro: “Trattato Ue-Mercosur è autogol di Bruxelles”
- La “Vergine e le tre Marie” della Collezione Valter e Paola Mainetti in mostra al Museo del Corso per l’omaggio a Carlo Maratti
- Sanità, Conflavoro e Confintesa siglano primo storico CCNL per la ricerca clinica
- Ariccia una opportunità per lo sviluppo turistico dei Castelli Romani
- COMUNALI. LAZIO, LEGA: PRESTO TAVOLO CENTRODESTRA SU CANDIDATURE
- Al Teatro V. Colonna di Marino in scena “I 39 scalini” di Patrick Barlow
- Titolo Ardea nominata la presidente della VI Commissione Consiliare Permanente. Antonella Cofano ( FDI) .
- L’Arte di Accogliere. Bordignon (Forum Famiglie): “L’accoglienza è la via che unisce e rafforza la nostra società”

