(MeridianaNotizie) Bruxelles, 8 luglio 2020 – “Sono preoccupata dalle parole pronunciate oggi in Plenaria dalla Merkel, in occasione dell’inizio del semestre tedesco di Presidenza del Consiglio. La Cancelliera parla di valori europei, di solidarietà e della necessità di crescere insieme, ebbene, mi domando perché allora il debito pubblico europeo non venga solidalmente garantito dalla Banca Centrale, invece di imporre condizioni assurde agli Stati Membri. La solidarietà non può essere sempre e solo austerità nei confronti dell’Italia. La Merkel parla di un ‘grande progetto per i giovani e i bambini europei’, ma quale futuro pretende di dare a questi bambini? Parla di libertá e tolleranza come valori universali, lo venga a dire al Governo Conte, che si appresta a far passare un DDL liberticida come quello sull’omofobia. Questa Europa germanocentrica ci ha obbligato a riempire il Paese di clandestini, ha imposto Governi non voluti dal popolo, e ora vuole anche mettere le mani sui nostri risparmi con il MES e imporci regole assurde con un fumoso Recovery Fund. Gli italiani non vogliono l’elemosina di Berlino o di Bruxelles, ma vogliono che l’UE restituisca gli oltre 100 miliardi che l’Italia ha versato all’UE nell’ultimo ventennio. La libertà e la dignità degli Italiani non sono in vendita.” Sono le parole di Simona Baldassarre, Europarlamentare della Lega.(MT)
News
- Farmacie, sciopero di 4 ore oggi a Roma: la protesta dei dipendenti sul contratto
- Caldo record, oggi 17 città da bollino rosso: picchi fino ai 40°
- Bollette luce e gas, da oggi la nuova fattura: cosa cambia con lo ‘scontrino energia’
- Ucraina, soldati per caso dal Camerun: “In Russia per lavoro, mi sono ritrovato in guerra”
- Gaza, raid Idf sul porto: 21 palestinesi uccisi. Lunedì incontro Netanyahu-Trump a Washington
- Più libri più liberi
- Caso Garlasco, il difensore di Stasi: “Sulla scena del crimine presente più di una persona”
- Musk torna all’attacco di Trump: “È il momento di un nuovo partito che pensi alle persone”