Scuola, De Santis e Quadrana: a Lanuvio si lavora per la riapertura

606

(MeridianaNotizie) Lanuvio,20 agosto 2020 – L’Amministrazione comunale in collaborazione con l’Ufficio Tecnico, l’Ufficio Scuola,i Dirigenti scolastici, i Responsabili di Plesso e i Presidenti dei Consigli d’Istituto ha lavorato,già dal mese di giugno, affinché la ripartenza dell’anno scolastico avvenisse nel rispetto delle misure anti covid.

L’ Assessore Alessandro De Santis e la Consigliera delegata alle Scuole Irene Quadrana hanno seguito minuziosamente ogni singola disposizione di classe mettendo a confronto il numero dei metri quadri con il numero degli studenti previsti in ogni classe. In accordo con i Dirigenti Scolastici, i Responsabili dei Plessi e  i Presidenti dei Consigli d’Istituto ogni classe sarà svuotata del mobilio superfluo. Per adeguare alcune classi alle disposizioni sul distanziamento è stato necessario realizzare dei pannelli divisori e adeguare gli impianti (luce, riscaldamento) ad una nuova disposizione. Sono stati effettuati inoltre numerosi interventi di manutenzione al fine di garantire ulteriormente la fruibilità di tutti gli spazi scolastici. L’amministrazione comunale rende noto che sono in ancora in corso, ma termineranno entro la fine del mese di agosto, i lavori per la ristrutturazione dell’asilo nido comunale.

Nello specifico, precisano De Santis e Quadrana, nel plesso scolastico Levi Montalcini dell’ istituto  comprensivo Marianna  Dionigi di Lanuvio  siamo intervenuti   tramezzando e dividendo in modo equo le  aule giochi in comune tra le classi ,cosi che ogni sezione possa avere il proprio  spazio di lavoro come previsto.

Nel plesso  scolastico  Gianni  Rodari dell’istituto comprensivo Ettore Majorana di Campoleone  sono state create due nuove  aule realizzando due tramezzi all’ interno del  refettorio scolastico della scuola.

Nel plesso  scolastico Alberto  Galieti( istituto comprensivo Ettore Majorana ) verrà realizzata una nuova aula nei pressi dell’aula magna( entrata) e la stessa aula magna sarà utilizzata per le lezioni. In 3 aule del plesso sono previsti ulteriori lavori di manutenzione”.

Tutti gli ambienti scolastici  e quindi anche i nuovi creati all’interno dei vari  plessi rispetteranno tutte le normative contenute nelle linee guida dettate dal MIUR. Gli Amministratori comunali informano dell’ulteriore acquisto di 330 banchi singoli prontamente ordinati dall’ente a seguito del contributo del Miur.

A settembre, in prossimità dell’inizio delle lezioni scolastiche – concludono De Santis e Quadrana, insieme alle dirigenti scolastiche- incontreremo i rappresentanti del consiglio d’Istituto e delle classi per aggiornarli su tutte le procedure che saranno messe in piedi a garanzia del normale svolgimento delle attività scolastiche”.

Articolo precedente77^ Mostra del Cinema di Venezia, il Docufilm  di Stefano Calvagna “Distanziati
Articolo successivoCoronavirus, Baldassarre (Lega): Ricercatori italiani in prima linea nella lotta contro il COVID-19