Maurice Montesi (FdI) annuncia: “Presto la sede della mia segreteria politica ad Ardea”

915

(Meridiananotizie) Ardea, 13 agosto 2020 – “Ardea – commenta il Consigliere Comunale di Fratelli d’Italia Maurice Montesi – è un posto che offre molte potenzialità, sotto ogni profilo, culturali, ambientali, turistiche, economico produttive ma che, purtroppo, non si è mai riusciti a sfruttarle come si sarebbe potuto e dovuto fare.”

Questo il commento iniziale del Consigliere che annuncia di voler impiantare nel territorio di Ardea una sua segreteria politica, il suo quartier generale che vuole essere un punto di riferimento per i cittadini dove poterli incontrare e dove verranno pianificati progetti politici da attuare sul territorio.

“Quello che ho in mente – dichiara Montesi – nel rispetto delle direttive statutarie del gruppo di Fratelli d’Italia e per essere ancora più presente sul territorio di Ardea, territorio, tra l’altro dove sono le mie radici familiari, è realizzare una mia segreteria politica aperta al pubblico. Un ufficio nel quale accogliere le istanze dei cittadini in merito ai problemi di interesse sociale e contestualmente, un luogo nel quale progettare insieme a tutti coloro che vorranno seguirci nelle nostre attività, linee programmatiche che hanno come unico obiettivo quello di sviluppare una politica del fare, coinvolgendo la cittadinanza stessa nelle tematiche che la riguardano da vicino, come ad esempio, uno su tutti ma non il solo, la regolamentazione dei Consorzi e dei Condomini di Ardea un argomento sempre molto caldo.”

“In particolare – prosegue Montesi – su questo punto si è parlato molto in passato, se ne sta parlando molto nel presente ma ad oggi non si è trovata ancora una soluzione. Ecco, questo sarà uno dei primi progetti che perseguirò insieme al gruppo di lavoro che stiamo costituendo sul territorio di Ardea, perché definire una volta per tutte la regolarità di questi Enti territoriali, vuol dire dare dignità alla città, ai suoi abitanti e creare i presupposti per un economia del territorio che può sfruttare gli 8 km. di costa tirrenica di cui gode.”

“Da tempo sto parlando di questo mio progetto – rammenta Montesi – a molti amici, pensionati, casalinghe, studenti, commercianti, imprenditori, liberi professionisti e tanti altri che stimo e dei quali ho avuto modo negli anni di conoscerne ed apprezzarne il valore umano che esprimono, innanzitutto, e di conseguenza per molti di loro anche il valore e spessore professionale ed ho avuto da subito il loro sostegno ad andare avanti, sapendo che saranno con me in questa nuova iniziativa.”

“Prossimamente – aggiunge il Consigliere di Fratelli d’Italia – farò un comunicato nel quale indicherò alcuni nomi di persone a me vicine che formeranno la squadra iniziale di lavoro e l’indirizzo della sede fisica che, come già menzionato, dovrà essere un punto di riferimento per la cittadinanza. A tal proposito, intanto, ho il piacere di annunciare che ho nominato  responsabile della mia segreteria politica, il Dott. Massimo Catalucci. Conosco da tempo il Dott. Catalucci e ritengo che per le sue conoscenze e competenze nella gestione delle risorse umane e della comunicazione, sia la persona più idonea per occuparsi del coordinamento delle attività politiche che intraprenderemo sul territorio.”

“In questo periodo di incertezze su ogni fronte – conclude Montesi – iniziando da quelle di un Governo costituito da una maggioranza e due schieramenti politici che nella loro natura hanno ideali di fondo molto diversi e opposti (forse uno in comune ce l’hanno, l’attaccamento alla poltrona del potere), è importante dare ai cittadini riferimenti chiari e renderli partecipi alle attività politiche che un rappresentate del popolo deve perseguire per il bene della collettività.”

– Lo dichiara in un Comunicato Stampa il Consigliere Comunale di Fratelli d’Italia Ardea, Maurice Montesi.

Articolo precedenteIncendio Loas di Aprilia. Il Sindaco di Ardea: “Cittadini infuriati e spaventati, lo Stato ci deve aiutare”
Articolo successivoArdea, controllo del litorale con i droni. La Polizia Locale eleva 170 sanzioni