Ardea, Maurice Montesi (FdI): “Sindaco Savarese, attendo ancora delle risposte pubbliche alle mie domande sul passaggio da IDRICA SpA ad ACEA Spa”

640

(Meridiananotizie) Ardea, 24 settembre 2020 – Con riferimento alla scadenza del mandato conferito all’IDRICA SpA e che avrà termine il prossimo 8 novembre, dove il Consigliere Maurice Montesi (FdI) chiedeva al Sindaco Mario Savarese ragguagli in merito, lo stesso consigliere è tornato oggi sulla questione perché tardano ad arrivare le risposte che si attendevano.

Questa amministrazione è troppo lenta – dichiara Montesi – la Città ha bisogno di risposte veloci e concrete. Abbiamo il diritto di conoscere il destino di Ardea riguardo il passaggio di mano nella gestione della rete idrica e fognaria da IDRICA SpA ad ACEA SpA nel nostro Comune. Inoltre, in qualità di Vice Presidente della Commissione Speciale di Studio sui Consorzi, sono molto preoccupato per quello che potrebbe accadere quando subentrerà il nuovo Ente gestore, ovvero, riguardo la condizione non ancora definita delle opere di urbanizzazione insistenti all’interno delle aree consortili e non dimentichiamolo, di quelle condominiali. Adesso – prosegue Montesi – dalla maggioranza qualcuno si alzerà per dire la solita storiella: ‘oggi si richiede velocità e concretezza a questa amministrazione ma non in passato non si è chiesto di farlo alle precedenti amministrazioni‘. A scanso di equivoci e possibili deviazioni dell’attenzione pubblica su frasi oramai scontate da campagna elettorale, credo che l’attuale amministrazione, anche in relazione all’impegno preso con gli elettori, debba dare seguito a quello che oggi è nelle sue competenze, tralasciando eventuali, possibili, polemiche che non fanno chiarezza su una tematica di interesse sociale e contributiva da parte della cittadinanza. Pertanto – conclude Montesi – mi aspetto che il Sindaco si faccia carico delle sue responsabilità e risponda in modo concreto e dettagliato ai quesiti che gli ho sottoposto circa otto giorni fa (clicca qui) e che qui gli ripropongo perché, purtroppo, non ho ancora ricevuto risposta:

  • quali sono ad oggi i lavori che la Soc. Idrica ha in corso sul nostro territorio e per quando è prevista la loro conclusione? In merito sappiamo, ad esempio, che sul territorio di Colle Romito è stata ultimata la costruzione di alcuni pozzi per il rifornimento di acqua potabile. Si tratta di circa 2600 abitazioni che ancora, nel 2020, hanno solo l’acqua dei loro pozzi! La procedura degli allacci sarà a carico di Idrica o di Acea ATO2?
  • come intende questa Amministrazione gestire il problema della sostituzione del gestore idrico-fognario in tutti quei Consorzi che sono chiusi da barriere architettoniche? Sappiamo, per sentito dire, che Acea ATO2 intende posizionare un unico contatore all’esterno dei Consorzi che non hanno il libero accesso. Un unico contatore significa che la rete idrica all’interno di questi Consorzi non sarà gestita da nessuno? Significa che ci sarà una sola bolletta dei consumi che dovrà essere suddivisa fra quei soci? Chi interverrà se la rete idrica all’interno dei Consorzi dovesse subire un danno?
  • come intende comportarsi Acea ATO2 rispetto al servizio idrico che sarà fornito a quelle famiglie che abitano anche sui ‘famigerati’ 700 ettari de ‘Le Salzare’?
  • c’e’ l’intenzione di Acea ATO2 di ampliare il depuratore di Ardea?
  • e’ previsto che sul nostro territorio si possa avere una sede di Acea ATO2 almeno per svolgere un servizio di pronto intervento?
  • quali sono le differenze economiche, se ci sono, che i cittadini di Ardea troveranno nelle loro bollette?
  • non è giusto programmare nei tempi brevi una conferenza pubblica per spiegare ai cittadini il cambiamento e per raccogliere eventuali loro problematiche?”

Comunicato Stampa della Segreteria Politica del Consigliere di Fratelli d’Italia ad Ardea, Maurice Montesi.

Articolo precedenteM5S, Sen. Modena(FI): “Grillo come al solito esterna argomenti demenziali”
Articolo successivoUE, Baldassarre(Lega): inganno della Von der Leyen sulle nuove regole di Dublino