(Meridiananotizie) Ardea, 16 settembre 2020 – Il prossimo 8 novembre scadrà la concessione del servizio idrico integrato, attualmente, gestito dall’IDRCA SPA.
Molti cittadini sono preoccupati riguardo tale scadenza perché, al di là del fatto che si è già saputo, a seguito della conferenza dei Sindaci e dei Presidenti della Aree Metropolitane, che ACEA SpA subentrerà all’attuale gestore tramite Acea ATO2 SpA.
La data dell’8 novembre p.v., scadenza imminente e importante per il territorio di Ardea e per i cittadini, necessita di alcuni approfondimenti.
Il Consigliere Maurice Montesi (FdI) in qualità di Vice Presidente della Commissione Speciale sui Consorzi, ha sollevato alcuni quesiti cui vorrebbe ricevere risposte da parte del Sindaco Mario Savarese.
“Alla luce del cambio di gestore della rete idrica e fognaria nel Comune di Ardea – dichiara Montesi – sarà necessario che il Comune, laddove non l’abbia già fatto e in tal caso ce lo comunichi, effettui delle rilevazioni sul territorio per controllare lo stato attuale della nostra rete idrico-fognaria, affinché, in modo trasparente l’Amministrazione possa fornire a tutti noi consiglieri e a tutti i cittadini di Ardea, risposte chiare in merito a quanto segue:
- quali sono ad oggi i lavori che la Soc. Idrica ha in corso sul nostro territorio e per quando è prevista la loro conclusione? In merito sappiamo, ad esempio, che sul territorio di Colle Romito è stata ultimata la costruzione di alcuni pozzi per il rifornimento di acqua potabile. Si tratta di circa 2600 abitazioni che ancora, nel 2020, hanno solo l’acqua dei loro pozzi! La procedura degli allacci sarà a carico di Idrica o di Acea ATO2?
- come intende questa Amministrazione gestire il problema della sostituzione del gestore idrico-fognario in tutti quei Consorzi che sono chiusi da barriere architettoniche? Sappiamo, per sentito dire, che Acea ATO2 intende posizionare un unico contatore all’esterno dei Consorzi che non hanno il libero accesso. Un unico contatore significa che la rete idrica all’interno di questi Consorzi non sarà gestita da nessuno? Significa che ci sarà una sola bolletta dei consumi che dovrà essere suddivisa fra quei soci? Chi interverrà se la rete idrica all’interno dei Consorzi dovesse subire un danno?
- come intende comportarsi Acea ATO2 rispetto al servizio idrico che sarà fornito a quelle famiglie che abitano anche sui ‘famigerati’ 700 ettari de ‘Le Salzare’?
- c’e’ l’intenzione di Acea ATO2 di ampliare il depuratore di Ardea?
- e’ previsto che sul nostro territorio si possa avere una sede di Acea ATO2 almeno per svolgere un servizio di pronto intervento?
- quali sono le differenze economiche, se ci sono, che i cittadini di Ardea troveranno nelle loro bollette?
- non è giusto programmare nei tempi brevi una conferenza pubblica per spiegare ai cittadini il cambiamento e per raccogliere eventuali loro problematiche?
“Ecco – conclude il Consigliere Montesi – mi aspetto che il Sindaco Savarese risponda ai seguenti quesiti evitando di evadere le risposte e far trovare domani i cittadini in situazioni già definite e per le quali sarà tardi intervenire, senza che si sapesse, esattamente ed anticipatamente (a mio avviso è meglio prevenire che curare), quali cambiamenti verranno apportati a breve con la concessione al nuovo gestore del servizio idrico integrato. Approfitto per allegare al presente comunicato l’elenco dei Consorzi (clicca qui), considerando che anche i Condomini del territorio si troveranno nella stessa condizione per la loro ubicazione”.
– Comunicato Stampa della Segreteria Politica del Consigliere Comunale di Fratelli d’Italia ad Ardea, Maurice Montesi (FdI).