(MeridianaNotizie) Rocca di Papa, 12 settembre 2020 – Inaugurato il comitato elettorale per la mia candidatura a sindaco di Rocca di Papa in Corso della Costituente. Hanno preso parte all’evento vari esponenti politici del centro destra, fra cui l’Eurodeputata LEGA Simona Baldassarre, il Vice coordinatore Regione Lazio LEGA, nonché Senatore Umberto Fusco, la Deputata FI Maria Spena, il Consigliere Regione Lazio LEGA Daniele Giannini, il Consigliere Regione Lazio FdI Giancarlo Righini, la Consigliera Città Metropolitana di Roma FdI Micol Grasselli e il responsabile LEGA area Castelli Tony Bruognolo, giunti nella nostra città per ribadire il loro sostegno politico affinché possano essere attuate concrete politiche di sviluppo verso i cittadini e verso il territorio di Rocca di Papa. Molti i temi trattati, fra cui l’importanza dello sviluppo economico del nostro territorio, sia in termini occupazionali che inerenti l’imprenditoria locale, da mettere in pratica attraverso l’incentivo dei fattori di produzione che puntino ad utilizzare le risorse nella nostra terra e tramite l’insediamento di nuove imprese e l’ampliamento di quelle esistenti; un obiettivo possibile solo grazie ad una gestione unitaria sovra comunale e all’attività politica della filiera istituzionale che coinvolga, attraverso un’interazione efficace, differenti livelli di governance.Altro tema affrontato è stato quello della viabilità del nostro territorio, in particolare è stato ribadito i fatto che gli enti amministrativi hanno il dovere e gli strumenti per migliorare le condizioni della viabilità gestendo rispettivamente le strade comunali, in coerenza con la programmazione regionale; si è parlato ancora del tema dell’accoglienza presso il Centro “Mondo Migliore”, problematica che attanaglia la comunità roccheggiana a causa delle varie sommosse verificatesi all’interno del centro stesso ad opera dei migranti ospiti, in questa fase emergenziale dovuta al Covid-19; è stato trattato poi il tema della sanità pubblica e dell’esigenza per il territorio di Rocca di Papa di innalzare il livello di tutela sanitaria della cittadinanza attraverso un’intensificazione dell’assistenza territoriale soprattutto dopo la chiusura della clinica “San Raffaele”per mano della giunta regionale targata PD; struttura sanitaria che ha rappresentato per anni un fiore all’occhiello nella realtà della nostra città in campo sanitario-assistenziale; ed ancora è stato ribadito il concetto politico circa l’importanza di una coalizione unita in questa delicata fase storica in cui più che mai abbiamo il dovere e la responsabilità di provare a costruire alleanze larghe per poter concretizzare gli obiettivi politici utili alla città; in ultimo è stato fatto anche un doveroso cenno alla brutta vicenda “Willy Monteiro”, con l’invito al rispetto e all’uguaglianza dell’essere umano e la ferma condanna ad ogni tipo di violenza. Doveroso è il ringraziamento a tutti i cittadini, ai candidati delle liste ed agli esponenti politici del centro destra che hanno preso parte a questo importante appuntamento per la nostra coalizione. Sono convinto che il nostro sia un progetto politico valido, poiché studiato per il territorio, un vero e proprio piano di lavoro nel segno della lungimiranza, caratteristica fondamentale che dovrebbe avere qualsiasi programma di governo. L’auspicio è quello di poter finalmente scalzare la cattiva politica dell’ultimo ventennio che ha fatto inesorabilmente scivolare il nostro paese nelle sabbie mobili; il 20 e 21 settembre Rocca di Papa ha una grande possibilità, quella di cambiare il proprio futuro. |