Close Menu
Meridiana Notizie
    Facebook X (Twitter) Instagram
    News
    • Gaza, al Jazeera: “Altri tre morti per fame”. Famiglie ostaggi ancora in protesta
    • Gaza, Segre: “Genocidio? Mi oppongo a parola usata per vendetta”
    • Ucraina-Russia, Putin ignora Trump e accelera: “Avanti tutta verso obiettivi”
    • Catania, lite condominiale finisce nel sangue: accoltella la vicina davanti alle figlie piccole
    • Lipsia-Atalanta: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv e streaming
    • Galatasaray-Lazio: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv
    • Lens-Roma: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv
    • Basket, oggi Italia-Islanda: orario e dove vederla in tv e streaming
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube RSS Tumblr LinkedIn
    Meridiana NotizieMeridiana Notizie
    VMT comunicazione S.R.L.S.
    • Cronaca
      • Segnalate dalla Redazione
        • Speciali Meridiana Notizie
      • Turismo
        • Viaggi ed escursioni
      • Ambiente
        • Agricoltura
        • Animali
        • Clima
        • Ecologia
      • Cultura
        • Arte
        • Cucina
        • Feste & Sagre
        • Libri
        • Scuola e Istruzione
      • Eventi
      • Innovazione & tecnologia
      • Lavoro
      • Pubblicità
    • Italia
    • Mondo
    • Economia
    • Politica
      • Città Metropolitana di Roma
      • Governo
      • Parlamento Europeo
      • Politica economica
      • Politica estera
      • Regione Lazio
      • Roma Capitale
    • Sanità
      • Benessere
      • Salute
      • Sociale
    • Sport
      • Calcio
        • A.S. Roma
        • S.S Lazio
      • Basket
      • volley
      • Motori
      • Tennis
    • Spettacolo
      • Cinema
      • Gossip
      • Moda & bellezza
      • Musica
      • Teatro
      • Tv
    • Territorio
      • Roma
      • Litorale
      • Castelli Romani
      • Provincia di Roma
      • Provincia di Frosinone
      • Provincia di Latina
      • Provincia di Rieti
      • Provincia di Viterbo
    Meridiana Notizie
    Home » Rai, TG1: calo ascolti, polemiche interne e informazione di parte
    Cronaca

    Rai, TG1: calo ascolti, polemiche interne e informazione di parte

    RedazioneBy Redazione8 Settembre 2020Nessun commento13 Views
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Reddit Tumblr Email
    Follow Us
    Google News Flipboard
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email Tumblr Telegram WhatsApp Copy Link
    Che succede al telegiornale della rete ammiraglia della Rai ? 
     
    di Maurizio Pizzuto
    (MeriidanaNotizie) Roma, 8 settembre 2020 –  Povero Tg1, poveri italiani, poveri noi, poveri tutti.Più lo guardiamo il TG della rete ammiraglia della Rai e più ci rendiamo conto della disfatta di quello che era il miglior prodotto editoriale dell’azienda di Stato.

    Milioni di italiani per lunghissimi anni lo hanno seguito, lo hanno amato, ci hanno creduto, lo hanno considerato il verbo.

    Oggi invece sembra sempre di più l’organo ufficiale di stampa del Movimento 5 Stelle e del partitino ombra di Giuseppe Conte.

    Immaginiamo che il nuovo direttore del TG Giuseppe Carboni abbia un senso di esasperata ammirazione per Conte, Di Maio e Bonafede, altrimenti non si spiegherebbe il taglio del giornale e soprattutto questi titoli così carichi di entusiasmo verso Conte e compagni.

    Ma possibile che il direttore Carboni non si renda conto che il suo TG è ormai completamente fuori da ogni realtà? Possibile che Carboni creda davvero al successo italiano nel mondo e alla crescita produttiva del Paese che il suo giornale ci racconta ogni giorno?

    Direttore, ma lei vive per strada o vive invece chiuso nel suo bunker a Saxa Rubra?

    Forse il direttore Carboni ha elementi che noi comuni mortali non abbiamo, per valutare come fa lui la storia del Paese, ma perché un giorno non si presenta in studio e ci spiega perché il racconto che ci fa ogni giorno dell’Italia è sempre e comunque un ricordo positivo e l’unica cosa negativa sembrano essere Salvini, Meloni e qualche volta, ma in tono molto minore, anche Silvio Berlusconi?

    Perché il direttore Carboni non spiega agli italiani una volta per tutte la sua scelta di campo?

    Un tempo per Carboni andava bene anche il PD, da Gentiloni a Zingaretti da Orlando a Franceschini, ma ora anche loro sono finiti nel dimenticatoio del giornale. Ma quanto potrà durare una situazione di questo genere?

    Lo chiediamo all’AD Salini.

    In altri tempi un direttore di parte come Carboni sarebbe stato messo da parte e in maniera anche plateale. Si vede che Carboni è davvero molto amato nei palazzi dei grandi poteri istituzionali.

    Per noi che non siamo più ragazzi il ricordo che abbiamo del TG1 è strettamente legato ai suoi uomini guida e ai giornalisti che per anni, ogni giorno, entravano nelle nostre case per raccontarci la vita del Paese.

    Noi crescevamo e il TG1 era la storia del Paese.

    Ma il TG1 era soprattutto il racconto dei suoi uomini migliori, che allora erano Emilio Fede, Massimo Valentini, Maurizio Beretta, Bruno Modugno, Angela Buttiglione, Paolo Di Giannantonio Marcello Morace, Alberto Masoero, Alberto Michelini, Giuseppe Vannucchi, Liliano Frattini, Claudio Angelini, Ottavio Di Lorenzo, Arrigo Petacco, Diego Cimara, Fulvio Damiani, Giuseppe Lugato, Adalberto Manzone, Mimmo Sacco, Dante Alimenti, Vittorio Citterich, Nuccio Fava, Albino Longhi, Fabrizio Del Noce, Alberto Maccari, Paolo Frajese, Massimo Olmi, Mino Damato, Piero Forcella, Romano Battaglia, Barbara Scaramucci Elio Sparano, Bruno Vespa. Tanti altri ancora dopo di loro.

    Quanti ricordi belli di quegli anni. Ognuno di noi apriva il TG1 delle 20 e prendeva contezza piena delle cose che erano accadute durante il giorno, in Italia e nel mondo, e sapeva soprattutto che il rigore dell’informazione era tale che nessuno dei giornalisti del TG1 avrebbe mai potuto travisare o alterare la realtà delle cose: Oggi è tutto diverso.

    Il TG1 perde credibilità, perde consensi, perde lettori, perde soprattutto il feeling che per lunghissimi anni lo ha tenuto strettamente legato al popolo italiano.

    Perde anche pezzi importanti della redazione, per via di un gioco perverso che vede, per esempio, mandare in ferie forzate per oltre un anno una eccellente giornalista come Maria Rosaria Gianni, Caporedattore Centrale della redazione Cultura e che ha sacrificato le sue ferie per esclusivi motivi di servizio.

    Ma vede costretto all’isolamento e all’allontanamento forzato dal Festival del cinema di Venezia uno dei suoi inviati più brillanti, il giornalista Leonardo Metalli.

    Il sindacato interno, il Cdr, ne ha preso atto, ha posto al direttore Carboni il tema dell’organico, carente e da rinforzare. E che fa Carboni? Che fa l’AD Salini?

    Mentre Maria Rosaria Gianni attende di essere ricevuta da Salini per un chiarimento definitivo, Leonardo Metalli comunica al Cdr di essere costretto a restare fuori dal ciclo e dal sistema produttivo della redazione cultura del TG1.

    Ci chiediamo: ma è normale tutto questo?

    È onesto trattare in questo modo professionisti che hanno dato la loro vita alla fattura e alla crescita del giornale più visto della Rai?

    Ed è normale non affrontare in casa propria il tema delicatissimo del conflitto di interessi che più volte si è palesato nella redazione cultura del TG1?

    Noi non ne vogliamo parlare in questa sede, ma ci sono dettagli che tutti conoscono, il direttore, il sindacato, i vertici di Viale Mazzini, ma nessuno ha mai mosso nulla per chiarire e risolvere i problemi interni.

    Ci chiediamo se una persona trasparente e limpidissima come il ministro Spadafora, che conosce bene le dinamiche interne Rai, e che in Rai è il massimo referente del Movimento 5 Stelle possa mai accettare queste cose.

    Francamente noi lo crediamo troppo onesto per pensare male di lui.

    I colleghi che in queste settimane ci chiamano dalla redazione del TG1 sono tantissimi e ci hanno raccontato mille aneddoti diversi e mille storie differenti, che non riproponiamo qui per evitare inutili polemiche anche personali.

    Ma quale TG1 del passato si sarebbe mai sognato di mandare in onda il servizio di un libro scritto dal giornalista, o dalla giornalista che è in conduzione in quel momento, e che nello stesso momento in cui il servizio va in onda viene presentato e anticipato dal suo stesso autore?

    Il 9 agosto scorso la rubrica “Billy” diretta da Bruno Luverà manda in onda una intervista alla giornalista Valentina Bisti sul suo libro “Tutti i colori dell’Italia che vale. Storie da un Paese che guarda avanti”, e tutto questo accade proprio mentre la giornalista Valentina Bisti è in onda a leggere il Tg1 di quel giorno.

    In altri tempi tutto questo non sarebbe mai potuto accadere. Forse quel giorno il direttore Giuseppe Carboni era in ferie, o forse era consapevole e perfettamente informato della gaffe che stava per andare in onda.

    Rimane comunque un fatto difficile da digerire. Ma non finisce qui. Il nostro racconto andrà avanti nelle settimane che verranno.

    RispondiRispondi a tuttiInoltra

    tg1
    Follow on Google News Follow on Flipboard Follow on WhatsApp
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Telegram Email WhatsApp Copy Link
    Redazione
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    Related Posts

    Vino: con Santa Tresa torna in etichetta il vitigno siciliano ‘scomparso’ Orisi

    1 Agosto 2025

    Al Fatebenefratelli di Roma spunta un cartello: “I tagli al budget riducono posti in convenzione, non dateci la colpa”

    1 Agosto 2025

    Comau acquisisce Automha, nasce il polo italiano dell’automazione logistica

    1 Agosto 2025
    Segnalate dalla Redazione
    Eventi

    Finali Nazionali di Beach Soccer Giovanile AiCS: grande successo a Ostia

    By marco1 Agosto 20253 Eventi 2 Mins Read

    Domani, Sabato 3 agosto ore 20.30 – Incontro stampa presso Oasi Beach, prima del match…

    Lanuvio, Al via la Prima Edizione del Premio Culturale “Marianna Dionigi”

    1 Agosto 2025

    Banco Bpm, First Cisl: siglato accordo storico per l’armonizzazione dell’assistenza sanitaria nel gruppo

    1 Agosto 2025

    Autovelox a Lanuvio: la sicurezza prima di tutto

    31 Luglio 2025
    RSS VIDEO
    • Faraoni "Pronto soccorso di Barcellona potenzierà competenze" 1 Agosto 2025
      BARCELLONA POZZO DI GOTTO (MESSINA) (ITALPRESS) - "Oggi restituiamo a questa comunità un servizio che consentirà un ulteriore potenziamento delle competenze attribuite a tutti i nostri ospedali, perché possano continuare ad essere un punto di riferimento nell'organizzazione territoriale. La prossimità della loro presenza e operato è una garanzia per il cittadino, perchè possa sentirsi in […]
      pillole
    • Schifani "Stiamo investendo sull'abbattimento delle liste d'attesa" 1 Agosto 2025
      BARCELLONA POZZO DI GOTTO (MESSINA) (ITALPRESS) - "Oggi è una festa per tutti, per le forze politiche e per gli abitanti di Barcellona Pozzo di Gotto. La sanità ci sta impegnando, stiamo destinando ingenti somme per la manovra, che dovrebbe essere approvata entro il 6 agosto, sull'abbattimento delle liste d'attesa, che si accompagna ad un […]
      pillole
    • Manovra Ter, Schifani "Nuovi investimenti e misure contro la povertà" 1 Agosto 2025
      BARCELLONA POZZO DI GOTTO (MESSINA) (ITALPRESS) - "E' una manovra che tra i 50 milioni di giugno e quelli di questi giorni tocca quota 400 milioni, che verranno erogati in investimenti, nel sociale e contro la povertà". Così il presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani, sulla manovra ter, a margine dell'inaugurazione del pronto soccorso dell'ospedale […]
      pillole
    • Tg News - 1/8/2025 1 Agosto 2025
      ROMA (ITALPRESS) - In questa edizione: - Crosetto “Anche l’Italia a Gaza dal 9 Agosto con lancio aiuti” - Migranti, vertice Meloni-Erdogan-Dbeibah: “Lotta ai trafficanti” - Dazi, regge l’accordo tra Usa e Ue - Ucraina, Putin “Disponibili a pace ma a condizioni del 2024” - Giubileo dei Giovani, in migliaia si confessano al Circo Massimo […]
      pillole
    RSS Agenzia di Stampa Italpress – Top News
    • Trump schiera due sottomarini nucleari dopo “provocazioni” Medvedev
    • Norris domina le libere del Gp di Ungheria, Leclerc terzo
    • A Verona l’ultima tappa del roadshow Coldiretti-Philip Morris
    • Crosetto “Al via lancio di aiuti italiani a Gaza dal 9 agosto”
    • GAL Etna, natura viva alle pendici del vulcano tra sentieri e crateri
    • Curtis ottava nei cento stile, Ceccon in finale 100 dorso
    • Zelensky “31 vittime nell’attacco russo su Kiev”
    • Migranti, per Corte Ue giudici devono valutare scelta Paesi sicuri
    • Scoperto un chilo di cocaina nascosto in mare a Ponza
    • Giustizia, Nordio “Con la riforma giudice terzo e imparziale”
    Recenti

    Gaza, al Jazeera: “Altri tre morti per fame”. Famiglie ostaggi ancora in protesta

    2 Agosto 2025

    Gaza, Segre: “Genocidio? Mi oppongo a parola usata per vendetta”

    2 Agosto 2025

    Ucraina-Russia, Putin ignora Trump e accelera: “Avanti tutta verso obiettivi”

    2 Agosto 2025

    Catania, lite condominiale finisce nel sangue: accoltella la vicina davanti alle figlie piccole

    2 Agosto 2025
    Primo Piano

    Gaza, al Jazeera: “Altri tre morti per fame”. Famiglie ostaggi ancora in protesta

    By Fabrizio Gerolla2 Agosto 20250 Primo Piano 3 Mins Read

    (Adnkronos) – Altre tre persone, tra cui due bambini, sarebbero morte per fame nelle ultime…

    Gaza, Segre: “Genocidio? Mi oppongo a parola usata per vendetta”

    Ucraina-Russia, Putin ignora Trump e accelera: “Avanti tutta verso obiettivi”

    Catania, lite condominiale finisce nel sangue: accoltella la vicina davanti alle figlie piccole

    Lavoro

    Ia, potenzia ma non rimpiazza: il nuovo volto del talento in 5 sfide del lavoro che cambia

    By Fabrizio Gerolla1 Agosto 20250 Lavoro 5 Mins Read
    Lavoro

    Da adv producer a ville di lusso in Indonesia, la storia di Francesca Rizzo

    By Fabrizio Gerolla1 Agosto 20250 Lavoro 2 Mins Read
    Lavoro

    Dazi, Scocchia (illycaffè): “Non è disfatta, evitata guerra commerciale che avremmo perso”

    By Fabrizio Gerolla1 Agosto 20251 Lavoro 8 Mins Read
    Lavoro

    Imprese. Roberto Capobianco, Presidente di Conflavoro: “Servono visione nazionale e regole certe per valorizzare nostre città a vocazione turistica”

    By admin1 Agosto 20251 Lavoro 1 Min Read
    MERIDIANA NOTIZIE

    Meridiana Notizie è una Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Velletri aut. n.10 del 2001

    VMT COMUNICAZIONE SRLS
    Viale Cesare Pavese, 267  – 00144 Roma  P. IVA 16051351001
    Pec: [email protected]

    DIRETTORE
    Massimiliano Tommasi
    Mail: [email protected]

    LA REDAZIONE

    Proprietario e Direttore Responsabile: Massimiliano Tommasi
    Mail : [email protected]

    Direttore Editoriale: Cristina Pantaleoni

    Condirettore: Fabrizio Gerolla
    Mail: [email protected]

    Collaboratori: Massimiliano Gobbi, Massimo Catalucci, Raffaele Natalucci, Lucio Parlavecchio
    Mail: [email protected]

    seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • LinkedIn
    © 2025 Meridiananotizie MDstudiowebagency.
    • Termini e condizioni
    • Cookie Policy (UE)
    • Privacy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.