(MeridianaNotizie) Frascati, 21 settembre 2020 – È in costruzione un nuovo portale per la promozione e per l’e-commerce dei vini Doc eDocg di Frascati, a cura del Consorzio di Tutela Denominazione. Il progetto è stato finanziato dalla Regione Lazio, tramite l’Arsial, per 10.000 euro e prevede la realizzazione di un sito innovativo e sicuro, dove presentare e promuovere le produzioni delle aziende agricole che fanno parte del Consorzio con a possibilità di vendita online e la consegna o la spedizione a domicilio.
«Si tratta di un progetto di lungo periodo, che ha l’obiettivo di dare uno sbocco anche
commerciale ai tanti vignaioli e alle aziende vitivinicole che operano sul territorio
tuscolano, attraverso una vetrina digitale user friendly, che concretizza un’esigenza
sentita dai produttori, mai avviata prima e che, in questo frangente di crisi economica
nazionale, difficilmente sarebbe stata realizzabile con i soli fondi consortili – dichiara il
Presidente del Consorzio Felice Gasperini -. Ringrazio l’Arsial e la Regione Lazio per
aver premiato il nostro progetto. Con questi fondi getteremo le basi per promuovere e
comunicare meglio i vini Doc e Docg del nostro territorio. Ringrazio anche il Sindaco di
Frascati Roberto Mastrosanti e il Delegato all’Agricoltura Basilio Ventura che, tramite
gli uffici, ci hanno sostenuto nella redazione e presentazione del progetto, in un
momento in cui il Consorzio è in una fase di ristrutturazione del proprio
organigramma».«Il comparto vitivinicolo è strategico per i nostri territori – aggiunge il Sindaco Roberto Mastrosanti -;Amministrazione farà sempre la sua parte per sostenere i
nostri produttori e valorizzare i nostri vini che sono parte integrante della nostra
tradizione e della nostra cultura”.
News
- A Roma l’evento di Libero Quotidiano “Energie nuove. Investimenti, reti, relazioni”
- Istituto Restauro Roma: via libera al restauro dei dipinti di San Carlo alle Quattro Fontane
- Unicoop Lazio – “Il lavoro nella cooperazione sociale e nell’assistenza alla persona”
- Italian Hydrogen Summit: urgente un tavolo interministeriale sull’idrogeno finalizzato a risolvere le attuali criticità e a rafforzare la competitività del sistema nazionale
- CIOCCHETTI “APPROCCIO ‘ONE HEALTH’ PER UNA SALUTE PIU’ SOSTENIBILE E GLOBALE”
- Salute e Wellness, sito della rivista BenEssere e l’Italpress siglano partnership
- Ariccia, il Liceo James Joyce celebra il 25 novembre con il convegno “Oltre il silenzio, la violenza invisibile”
- Velletri, sold out e suggestioni per “Un’Orestea”: il rito tragico dell’umanità all’Area Archeologica delle Stimmate

