Lazio Atalanta, primo big-match per testare la nuova squadra di Mister Inzaghi

445

(Meridiananotizie) Roma, 30 settembre 2020 – La Lazio questa sera allo stadio olimpico nella Capitale, si misurerà in uno dei primi big-match che la vedranno confrontarsi a pochi giorni di distanza l’uno dall’altro, prima con l’Atalanta di Gasperini e successivamente, con l’Inter di Conte.

Due test che, anche se ci troviamo solo all’inizio del campionato, produrranno delle indicazioni riguardo l’ossatura e la caratura dei ragazzi di Mister Inzaghi.

La formazione che scenderà in campo doverebbe essere quella di sabato scorso che ha affrontato il Cagliari al Sardegna Arena.

L’Atalanta, già rodata nei suoi meccanismi di gioco, sappiamo essere una squadra protratta all’attacco, per cui i biancocelesti dovranno essere capaci di frenare l’avanzata di Gomez e compagni già dalla loro metà campo. I Bergamaschi se hanno spazio possono diventare pericolosi e mettere in crisi la difesa laziale. Questa volta in mezzo al campo, Mister Inzaghi potrà contare su un uomo “filtro” in più. Infatti, Leiva farà la sua comparsa da titolare contro l’Atalanta per la prima volta, visto che le prime due partite dello scorso anno non ha partecipato alle gare contro i bergamaschi.

Le motivazioni, sia da una parte che dall’altra ci sono tutte. Giocare in casa dovrebbe rappresentare un vantaggio ma, di questi tempi, senza spettatori sugli spalti, il possibile vantaggio casalingo viene quasi annullato.

I ragazzi di Mister Inzaghi, dovranno riuscire a confermare la buona prestazione fatta contro il Cagliari, dove sono partiti fin dal primo minuto con la “gamba” e la “testa” giusti…ma stasera l’Atalanta non è la squadra di Mister Di Francesco…Quindi, nervi saldi, concentrazione, cattiveria calcistica, determinazione e unione in campo.

Le dichiarazioni degli allenatori nel pre-gara

S. Inzaghi – “Sappiamo il valore dell’avversario, è una squadra che conosciamo. Sono sempre state sfide intense e belle da giocare. Domani non ci aspettavamo una prima giornata, anche se è la seconda, ma sarà sicuramente intensa. Mi aspetto una gara con due squadre organizzate, con la propria metodologia. In questi anni è sempre successo di tutto, non dimentichiamo che questa squadra si stava giocando le semifinali di Champions.” Riguardo Marusic: “Adam è sempre stato un giocatore che ho apprezzato molto. Ha qualità ed è un bravissimo ragazzo. Mi dispiace per i problemi che lo hanno rallentato, ma domenica ha fatto un’ottima partita. Etichette frettolose? Al di là di Roma, penso che sia così nel mondo del calcio. Dovremmo essere tutti più obiettivi, il tempo e il calcio sono sempre i giudici migliori. Oggi valutiamo Bastos, Ramos non può essere ancora tra di noi e poi aggregheremo anche i nuovi per fargli capire i movimenti della squadra”. Su Pereira: “Giocatore importante, può alternarsi in centrocampo e come seconda punta, dovrà inserirsi in un gruppo collaudato e siamo fiduciosi”.

Gasperini – “Abbiamo fatto una buon gara, col Torino non si era messa bene. Abbiamo vinto con merito. Rispetto ai granata la nostra è una squadra rodata, che ha delle certezze: questo ha pesato nella sfida. Io non discuto ciò che pensano gli altri, l’importante è che non vengano stravolti i miei concetti. Ad oggi solo e Juve e Inter possono parlare giustamente di Scudetto, forse il Napoli. Cercheremo di fare il massimo, ma l’importante è che i concetti siano chiari. Non ho cambiato idea sulle cinque sostituzioni, non le amo molto. Però ho detto che mi hanno dato dei vantaggi.”

“Io preferisco un calcio con 3 sostituzioni, come in Inghilterra. Nelle partite dopo il lockdown questa regola mi ha avvantaggiato, ma preferisco tre cambi: dieci sostituzioni nel finale stravolgono la partita. La Lazio è una squadra equilibrata in tutti i reparti, il valore aggiunto lo danno gli attaccanti come Immobile e Correa, ma anche Milinkovic-Savic e Luis Alberto. Come abbiamo visto nelle partite precedenti ci sono stati molti gol, dobbiamo essere più bravi a limitare la loro efficacia offensiva. È una partita attesa anche per quanto fatto negli ultimi anni, è una partita di cartello.

“Vale come se fosse a fine campionato, sarà un match in cui tutte e due le squadre faranno il massimo per vincere. Ogni partita è diversa, quello che non cambierà è lo spirito di squadra. Le soluzioni sono abbastanza ridotte, abbiamo due attaccanti fuori e uno è appena arrivato. La squadra è quella che ha finito lo scorso anno, speriamo dopo la sosta di recuperare alcuni elementi”.

Le probabili formazioni

LAZIO (3-5-2) Probabile formazione: Strakosha; Patric, Acerbi, Radu; Lazzari, Milinkovic-Savic, Lucas Leiva, Luis Alberto, Marusic; Correa, Immobile.

All. S. Inzaghi

ATALANTA (3-4-1-2) Probabile formazione: Sportiello; Toloi, Palomino, Djimsiti; Hateboer, De Roon, Freuler, Gosens; Gomez; Zapata, Muriel.

All. Gasperini

SQUADRA ARBITRALE – VAR E AVAR

Direttore di gara: Fabio Maresca (sez. di Napoli).

Assistenti: Costanzo – Ranghetti

IV uomo: Pasqua

V.A.R.: Calvarese

A.V.A.R.: Di Vuolo

Dove vedere la partita in TV

LazioAtalanta sarà trasmessa in diretta tv da Sky, precisamente su Sky Sport Uno, Sky Sport Serie A (numero 202 del satellite, numero 473 e 483 del digitale terrestre) e Sky Sport (canale 251 del satellite).

– articolo di Massimo Catalucci

Articolo precedenteIotti-Neocliti (Fdi) su chiusura IC Ardea II: «Diritto allo studio negato, faremo valere ogni azione contro i responsabili»
Articolo successivoLazio Atalanta 1-4, bergamaschi, solidi, reattivi e cinici. Biancocelesti incapaci di contenere i nerazzurri