Rai: Gruppo Gino Falleri – Giornalisti 2.0, “concorso a rischio contagio”

595
ansa - rai - L'entrata con il logo della Rai della sede di viale Mazzini di Roma, 10 luglio 2012. Il CDA nel giorno del suo insediamento ha designato Anna Maria Tarantola alla presidenza. A suo favore si sono espressi sette consiglieri, Antonio Verro si e' astenuto, mentre la stessa Tarantola non ha partecipato alla riunione. In una lettera, spiega la scelta con motivi di garbo istituzionale e per lasciare al consiglio massima liberta' di designarla o meno. ANSA/CLAUDIO ONORATI

c’éncora in tempo per rinviare 

In un documento-appello al management della RAI “Giornalisti 2.0-Gruppo Gino Falleri” pone ai vertici RAI un problema di grande rigore morale e professionale, la salute di migliaia di persone.

Nel testo del Gruppo Gino Falleri si legge quanto segue: “Presidente Marcello Foa, rifletta per favore su quanto scriviamo: sabato prossimo 3722 giornalisti italiani saranno costretti a recarsi alla Fiera di Roma per una preselezione del prossimo concorsone RAI.

In ballo ci sono solo 90 posti in tutto. Ma 4 mila persone in un giorno solo saranno tutte insieme alla Fiera di Roma per una prova che si poteva anche rinviare di qualche mese. Perché tutta questa fretta?

E soprattutto perché questa frenesia nel voler chiudere in tempi brevissimi il concorso per i 90 nuovi giornalisti dell’azienda? Ne avete appena assunti oltre 250, non ci pare che le redazioni siano carenti di personale giornalistico”.

Solo così si potrà evitare un possibile rischio-contagio da Covid, e solo così avremo davvero la certezza di un concorso perfettamente sicuro”.

Il Gruppo Gino Falleri ricorda al Presidente della RAI Foa che “siamo alla vigilia di una giornata importante per la vita del Paese, perché questa sera il Presidente del Consiglio Giuseppe Conte ha preannunciato la firma dell’ennesimo decreto con cui il Governo prorogherà fino al prossimo 31 gennaio 2021 lo stato di emergenza: “Non si esclude, ma lo sapremo meglio domani, che il Governo decida anche dei veri e propri look down mirati per evitare rischi maggiori.

Insomma, non serve l’Organizzazione Mondiale della Sanità ormai a convincerci che il rischio contagio Covid è solo alle porte e in perenne agguato”. Già questo dovrebbe spingere i responsabili RAI della sicurezza Covid a riflettere sulle modalità del concorso, adeguandosi cioè alle normative vigenti, e soprattutto alle disposizioni e ai suggerimenti imposti dovunque dagli esperti della materia in tema di sicurezza.

“Quello che scriviamo qui oggi – aggiunge il Gruppo Gino Falleri- vale per tutti.

Lo abbiamo ricordato e sottolineato con forza anche al Presidente del Consiglio Giuseppe Conte a cui abbiamo chiesto di cambiare la legge che regolamenta il voto, per poter assicurare ai giornalisti italiani il diritto di voto da remoto”.

Come se ne esce? Semplice. Sedendosi attorno ad un tavolo, già da domani martedì 6 ottobre, e trovare il modo migliore perché sia possibile per tutti poter partecipare ad un concorso per la vita in maniera serena e soprattutto tranquilla.

Ci auguriamo – concluse il Gruppo Gino Falleri- che il nostro appello formale venga raccolto da Viale Mazzini, perché siamo ancora in tempo con una mail a rinviare la prova di esame di qualche mese, se non altro a dopo il 31 gennaio data questa già decisa dal Governo come data limite per la sicurezza degli italiani”.

Proprio ieri in RAI a Domenica In, da Mara Venier, non si è fatto altro che anticipare a milioni di italiani la preoccupazione e l’allarme RAI di sabato prossimo di vivere meglio la loro precarietà e il loro disagio nel rispetto dei tempi che viviamo.

Questa è la vera modernità.

Presidente Foa, non sottovaluti il nostro appello per favore!” da parte del Governo per la crescita dei numeri legati al contagio, e allora si abbia il coraggio di permettere anche a 4 mila giornalisti che dovrebbero partecipare al concorso

Articolo precedenteArdea, Lungomare degli ardeatini, investito un ciclista, fortunatamente, non grave
Articolo successivoAriccia, cerimonia di proclamazione per il neo sindaco, il dott. Gianluca Staccoli