Close Menu
Meridiana Notizie
    Facebook X (Twitter) Instagram
    News
    • Sinner: “Non sono una macchina, anche io posso avere difficoltà”
    • Russia-Cina, Putin: “Nostre relazioni economiche mai così forti”
    • Ucraina, Zelensky: “Ora azioni concrete per fermare Putin”. Ue minaccia sanzioni a Russia
    • Roma, Gasperini vince ancora: Soulé affonda il Pisa
    • Napoli, vittoria in extremis con il Cagliari: decide Anguissa
    • Sinner, che fatica con Shapovalov: perde un set, rimonta e si prende gli ottavi degli Us Open
    • Sinner perde un set? Il problema sono… le scarpe
    • Gordon Ramsay: “Operato per tumore della pelle”
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube RSS Tumblr LinkedIn
    Meridiana NotizieMeridiana Notizie
    VMT comunicazione S.R.L.S.
    • Cronaca
      • Segnalate dalla Redazione
        • Speciali Meridiana Notizie
      • Turismo
        • Viaggi ed escursioni
      • Ambiente
        • Agricoltura
        • Animali
        • Clima
        • Ecologia
      • Cultura
        • Arte
        • Cucina
        • Feste & Sagre
        • Libri
        • Scuola e Istruzione
      • Eventi
      • Innovazione & tecnologia
      • Lavoro
      • Pubblicità
    • Italia
    • Mondo
    • Economia
    • Politica
      • Città Metropolitana di Roma
      • Governo
      • Parlamento Europeo
      • Politica economica
      • Politica estera
      • Regione Lazio
      • Roma Capitale
    • Sanità
      • Benessere
      • Salute
      • Sociale
    • Sport
      • Calcio
        • A.S. Roma
        • S.S Lazio
      • Basket
      • volley
      • Motori
      • Tennis
    • Spettacolo
      • Cinema
      • Gossip
      • Moda & bellezza
      • Musica
      • Teatro
      • Tv
    • Territorio
      • Roma
      • Litorale
      • Castelli Romani
      • Provincia di Roma
      • Provincia di Frosinone
      • Provincia di Latina
      • Provincia di Rieti
      • Provincia di Viterbo
    Meridiana Notizie
    Home » «Lo Scorpione Dorato», il romanzo di Marika Campeti che colpisce dritto al cuore
    Cultura

    «Lo Scorpione Dorato», il romanzo di Marika Campeti che colpisce dritto al cuore

    RedazioneBy Redazione29 Ottobre 2020Updated:29 Ottobre 2020Nessun commento3 Views
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Reddit Tumblr Email
    Follow Us
    Google News Flipboard
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email Tumblr Telegram WhatsApp Copy Link

    (MeridianaNotizie) Roma, 29 ottobre 2020 – Ognuno ha i propri gusti in fatto di storie, generi e autori, ma ci sono alcuni libri che superano queste categorie e restano nel cuore dei lettori a prescindere dalla data di uscita, dalla notorietà dell’autore o della casa editrice che li pubblica.

    Tra le tante novità letterarie in uscita, oggi vogliamo consigliare ai nostri lettori un libro che abbiamo trovato molto emozionante, una  storia  incentrata sul coraggio femminile, ambientato principalmente nella città di Istanbul. Parliamo del nuovo romanzo «Lo scorpione dorato» della scrittrice romana Marika Campeti, edito da Augh Edizioni.

    Dopo il successo del  «Il segreto di vicolo delle Belle», l’autrice racconta nel nuovo romanzo la vicenda di Chiara, una donna dalla vita apparentemente perfetta che arriva in Turchia, si intreccia con quella di Beyan, profuga curda con un passato di abusi e indifferenza, anche lei custode di un doloroso segreto. In un viaggio tra povertà e assenza di umanità di un campo profughi turco siriano, gli scenari maestosi della città di Istanbul si trasformano lungo il cammino in una distesa di polvere dove le due donne compiranno il loro destino, in un continuum tra presente e passato, fino alla scoperta della verità.

    Il titolo  prende spunto dalla simbologia dell’aracnide e del segno zodiacale. Questo scorpione, di cui solo alla fine verrà rivelata l’identità, rappresenta ciò che sta sotto, nella psiche e nell’inconscio della protagonista occidentale Chiara.

    «Per scrivere lo Scorpione dorato – commenta Campeti – mi sono avvalsa della collaborazione dell’associazione umanitaria Support and Sustain Children che opera da diversi anni al confine turco siriano. Con la presidente Arianna Martini, ci siamo sentite per sei mesi. Lei mi ha raccontato tutto ciò che ho riportato nel romanzo sotto forma di ambientazione realistica, dalla descrizione dei campi, alla vita quotidiana dei profughi, ai soprusi che subiscono donne e bambini costretti a lavorare nei campi coltivati, alla descrizione dell’attività quotidiana dei volontari che si recano sul posto».

    «Tutta la parte ambientata nel campo profughi è realistica – aggiunge l’autrice –  anche il campo stesso lo è, e proprio in questo campo spontaneo Arianna ha fatto partire da qualche settimana un progetto per la costruzione di un pozzo d’acqua potabile, in quanto i bambini bevono l’acqua del fiume. Anche i miei lettori hanno in piccola parte contribuito al progetto, in quanto ho potuto fare una piccola donazione con i primi proventi della vendita del romanzo. La decisione di inserire nel romanzo una realtà così distante dalla nostra ma che ci riguarda da vicino, deriva dalla consapevolezza di essere nata e cresciuta in una realtà privilegiata e fortunata».

    «Non posso, come madre, ignorare le condizioni disumane in cui vivono quei bimbi – conclude Campeti – Per dare voce a una realtà che concretamente si occupa di aiutare sul posto, ho voluto usare ciò che so fare meglio: scrivere. Il messaggio sociale di questo romanzo è inserito in una trama ricca di colpi di scena. Regalo al lettore una storia densa di emozioni, e spero che sul finale, chiusa l’ultima pagina, la lettura possa indurre a una profonda riflessione».

    Marika Campeti

    Marika Campeti è nata a Roma nel 1979. Nel 2002 si è laureata in Arti e Scienze dello Spettacolo. Dopo gli studi ha svolto i suoi primi lavori nella post-produzione televisiva e cinematografica come rilevatrice dialoghi e assistente al doppiaggio. Attualmente è responsabile dell’ufficio comunicazione e dell’ufficio stampa della ASL Roma 4. Madre di un bambino di quattro anni e mezzo, si dedica alla passione della danza orientale con il suo gruppo “Le Danzatrici di Miral” e dal 2002 è operatrice reiki di secondo livello, metodo Usui. La sua prima pubblicazione è nell’antologia di poesia erotica femminile Ti bacio in bocca (LietoColle, 2004), mentre è del 2018 il suo romanzo d’esordio Il segreto di Vicolo delle Belle (Apollo Edizioni). A seguire ha pubblicato poesie e racconti in Le radici di Terracina (Innuendo Editore, 2019), Ninna nanna… ti racconto una favola (Apollo Edizioni, 2019) e Vivere per amore (Apollo Edizioni, 2020).

     

    Lo Scorpione Dorato Marika Campeti romanzo secondo turchia
    Follow on Google News Follow on Flipboard Follow on WhatsApp
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Telegram Email WhatsApp Copy Link
    Redazione
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    Related Posts

    Archeologia, Rinnovato fino al 2029 l’accordo di prestito dei Marmi Savile al Museo Diffuso di Lanuvio

    30 Agosto 2025

    World Meeting on Human Fraternity 2025: due giornate per riscoprire la via della fraternità

    26 Agosto 2025

    Scuola, Tiso(Accademia IC): “Tra abbandono e disuguaglianze: intervenire subito”

    25 Agosto 2025
    Segnalate dalla Redazione
    Eventi

    McDonald’s apre un nuovo ristorante a Frosinone: inaugurazione sabato 30 agosto

    By marco30 Agosto 20259 Eventi 2 Mins Read

    Frosinone, 29 agosto 2025 – Aprirà sabato 30 agosto il nuovo ristorante McDonald’s di Frosinone,…

    Archeologia, Rinnovato fino al 2029 l’accordo di prestito dei Marmi Savile al Museo Diffuso di Lanuvio

    30 Agosto 2025

    Carburanti, Tiso(Accademia IC): “Benzina ancora troppo cara: governo intervenga”

    29 Agosto 2025

    Lanuvio, Domenica 7 settembre a Villa Sforza: “Civita Talent” e “Rap per una notte”, con aperitivo solidale per Giorgio Ferranti

    29 Agosto 2025
    RSS VIDEO
    • Palermo-Frosinone, l'arrivo in tribuna del presidente Mattarella 30 Agosto 2025
      PALERMO (ITALPRESS) - Spettatore d'eccezione per l'incontro tra Palermo e Frosinone, al Barbera c'è anche il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella. Nelle immagini, l'arrivo del capo dello Stato in tribuna, pochi istanti prima di prendere posto sugli spalti. gb/col3/mca1
      pillole
    • Palermo-Frosinone, l'ingresso del presidente Mattarella allo stadio 30 Agosto 2025
      PALERMO (ITALPRESS) - C'è anche il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, al Renzo Barbera per assistere alla partita tra Palermo e Frosinone. Il capo dello Stato, dopo essere stato accolto dalle autorità e dai vertici del club rosanero, ha fatto il proprio ingresso nello stadio palermitano. gb/col3/mca1
      pillole
    • Palermo-Frosinone, l'arrivo del presidente Mattarella al Barbera 30 Agosto 2025
      PALERMO (ITALPRESS) - C'è anche il presidente della Repubblica Sergio Mattarella allo stadio Renzo Barbera per assistere al match di Serie B tra Palermo e Frosinone. Il capo dello Stato è stato accolto dal prefetto Massimo Mariani, dal sindaco Roberto Lagalla, dal presidente del Palermo Dario Mirri e dall'amministratore delegato Giovanni Gardini. Nelle immagini l'arrivo […]
      pillole
    • Musumeci "Il governo ha rimesso il mare al centro della sua agenda" 30 Agosto 2025
      CATANIA (ITALPRESS) - "Siamo arrivati a un milione di occupati nell'economia blu. 250 mila imprese, 180 miliardi di valore aggiunto e le regioni del Sud sono quelle che crescono maggiormente. Accanto a questa fase ascendente c'è da un lato l'impegno del governo che ha rimesso il mare al centro della propria agenda, dall'altro lato c'è […]
      pillole
    RSS Agenzia di Stampa Italpress – Top News
    • Sinner piega Shapovalov e vola agli ottavi agli Us Open
    • Napoli-Cagliari 1-0, decide Anguissa all’ultimo respiro
    • Dybala illumina, Soulè segna: la Roma batte il Pisa 1-0
    • Prima vittoria del Bologna, Orsolini stende il Como al Dall’Ara
    • Cutrone replica a Pasalic, 1-1 tra Parma e Atalanta
    • Cobolli si ritira, Musetti agli ottavi dell’Us Open
    • Italbasket rompe il ghiaccio all’Europeo, Georgia al tappeto 78-62
    • In Olanda pole per Piastri, Leclerc 6° ed Hamilton 7°
    • Tudor “Contro il Genoa serve una grande Juventus”
    • L’Inter alla prova Udinese, Chivu “Niente cali di concentrazione”
    Recenti

    Sinner: “Non sono una macchina, anche io posso avere difficoltà”

    31 Agosto 2025

    Russia-Cina, Putin: “Nostre relazioni economiche mai così forti”

    31 Agosto 2025

    Ucraina, Zelensky: “Ora azioni concrete per fermare Putin”. Ue minaccia sanzioni a Russia

    31 Agosto 2025

    Roma, Gasperini vince ancora: Soulé affonda il Pisa

    30 Agosto 2025
    Primo Piano

    Sinner: “Non sono una macchina, anche io posso avere difficoltà”

    By Fabrizio Gerolla31 Agosto 20250 Primo Piano 2 Mins Read

    (Adnkronos) – Jannik Sinner fatica, ma vince. Il tennista azzurro ha battuto il canadese Denis…

    Russia-Cina, Putin: “Nostre relazioni economiche mai così forti”

    Ucraina, Zelensky: “Ora azioni concrete per fermare Putin”. Ue minaccia sanzioni a Russia

    Roma, Gasperini vince ancora: Soulé affonda il Pisa

    Lavoro

    Professioni, De Luca (Consulenti Lavoro): “Asse.co? no a polemiche, bene razione nostra categoria”

    By Fabrizio Gerolla29 Agosto 20250 Lavoro 2 Mins Read
    Lavoro

    Balneari, Ballarin (Anab): “Gestione assistenti bagnanti allo Stato, più occupazione e sicurezza”

    By Fabrizio Gerolla29 Agosto 20250 Lavoro 3 Mins Read
    Lavoro

    Dazi, arredo nel mirino? I marchi italiani rispondono con qualità e diversificazione

    By Fabrizio Gerolla29 Agosto 20251 Lavoro 4 Mins Read
    Lavoro

    Consulenti del lavoro: è allarme, mancano decine migliaia laureati richiesti dalle imprese

    By Fabrizio Gerolla29 Agosto 20250 Lavoro 3 Mins Read
    MERIDIANA NOTIZIE

    Meridiana Notizie è una Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Velletri aut. n.10 del 2001

    VMT COMUNICAZIONE SRLS
    Viale Cesare Pavese, 267  – 00144 Roma  P. IVA 16051351001
    Pec: [email protected]

    DIRETTORE
    Massimiliano Tommasi
    Mail: [email protected]

    LA REDAZIONE

    Proprietario e Direttore Responsabile: Massimiliano Tommasi
    Mail : [email protected]

    Direttore Editoriale: Cristina Pantaleoni

    Condirettore: Fabrizio Gerolla
    Mail: [email protected]

    Collaboratori: Massimiliano Gobbi, Massimo Catalucci, Raffaele Natalucci, Lucio Parlavecchio
    Mail: [email protected]

    seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • LinkedIn
    © 2025 Meridiananotizie MDstudiowebagency.
    • Termini e condizioni
    • Cookie Policy (UE)
    • Privacy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.