Champions League, Lazio – Borussia Dortmund 3-1: Buona la prima, i biancocelesti calano il “tris” sul tappeto verde dell’Olimpico

634

(Meridiananotizie) Roma, 20 ottobre 2020 – Buona la prima!!! La Lazio cala il “Tris” d’assi sul tappeto verde della Champions League e liquida i tedeschi del Borussia Dortmund con tre gol a uno.

Ciro Immobile, dopo le critiche subite, ingiustamente, aggiungiamo noi, si riscatta questa sera con un gol e un assist mettendo in silenzio chi lo voleva già sul patibolo per una rete sbagliata in nazionale.  “Quando arrivano gli elogi li prendo e quando arrivano le critiche anche” – commenta il Ciro “internazionale” a fine gara ai microfoni di Sky, dimostrando di essere un vero leader e per ricordare a tutti che è fresco, fresco, della conquista della scarpa d’oro.

La gara di questa sera ai numeri dice che il Borussia Dortmund ha tenuto di più il possesso palla e ha fatto molti più passaggi rispetto ai biancocelesti ma, la Lazio ha tirato più volte in porta e si è resa sempre pericolosa. Molto attenta in difesa, tranne sul gol di Haalland, dove c’è stato un momento di smarrimento. Per il resto una squadra, quella di Mister Inzaghi, che ha saputo disporsi molto bene in campo, vincendo la gara con molta tattica e sfoderando a tratti la tecnica dei suoi uomini migliori. Concretezza e spirito di sacrificio, sono stati gli altri elementi che hanno permesso ai biancocelesti di vincere, largamente, questa gara. “Abbiamo meritato di vincere – dichiara a fine partita Acerbi che aggiunge – questo risultato non deve illuderci dobbiamo continuare a giocare così. Da domani piedi per terra e si pensa a sabato, alla partita contro il Bologna.”

Ottimo il rientro di Luiz Felipe che dà sostanza e tecnica alla difesa Laziale e corona con un gol la sua bella prestazione. Costretto ad uscire anzitempo per crampi.

Poi c’è la favola del centrocampista ex Salernitana, Akpa Akpro, che entra nell’ultimo quarto d’ora della gara ed ha il tempo su un contropiede della Lazio di raccogliere un assist dell’inesauribile Ciro Immobile, e con opportunismo in area di rigore avversaria, apre il “piattone” e mette la palla in rete per il definitivo 3 a 1.

Le dichiarazioni di Mister Inzaghi a fine gara

S. Inzaghi – “La cosa che mi ha fatto più piacere stasera è stata l’umiltà che ho visto in campo della mia squadra contro un Borussia Dortmund fortissimo che ha ottime qualità. Una partita, la nostra, giocata con grande sacrificio. Rispetto alla sconfitta di sabato scorso abbiamo saputo raccoglierne la lezione per vincere stasera la gara. Correa e Immobile hanno fatto un lavoro questa sera di grande sacrificio e non mi sento di rimproverarli per gli errori davanti la porta. Forse, avremmo potuto fare due gol in più ma va bene così. Noi siamo partiti con qualche ritardo, rispetto ad altre squadre, dovuto a qualche infortunio e non a caso il rientro di Luiz Felipe è stato un rientro importante per noi. Ora, dobbiamo continuare a recuperare alcuni giocatori importanti utili alle rotazioni. Al rientro di tutti i nostri effettivi, saremo competitivi come lo siamo sempre stati in questi ultimi anni.”

A chi lo stuzzica con il rinnovo del contratto, facendo allusione a ipotetici screzi tra il tecnico e il Presidente Lotito, che sarebbero sorti dopo la sconfitta di Genova con la Sampdoria, Inzaghi risponde così: Da 15 anni dialogo con il presidente e non so come funziona da altre parti ma qui funziona che parliamo, anche quando le cose non vanno come dovrebbero e dopo la sconfitta di Genova ci siamo confrontati come facciamo da sempre.

Il tabellino della gara

MARCATORI: Immobile 5°; Hitz (aut.) 23°; Harland 70°; Akpa Akpro 76°

AMMONITI: Luis Alberto 42°; Delaney 61°; Reyna 61°; Strakosha 83°

LAZIO (3-5-2): Strakosha; Patric, Luiz Felipe (51° Hoedt), Acerbi; Marusic, Milinkovic-Savic (Akpa Akpro 66°), Leiva, Luis Alberto (Parolo 80°), Fares; Correa (Muriqi 66°), Immobile (Caicedo 80°).

Allenatore: Simone Inzaghi

BVB (3-4-2-1): Hitz; Piszczek, Hummels, Delaney; Meunier, Witsel, Bellingham (46° Reyna), Guerreiro; Reus, Sancho; Haaland.

 

Allenatore: Lucien Favre.

La squadra arbitrale – VAR e AVAR

zionews-lazio-clement-turpinArbitro: Clément Turpin

Assistenti di linea: Danos e Gringore

IV Uomo: Schneider

VAR: Letexier

AVAR: Brisard

– articolo di Massimo Catalucci

Articolo precedenteElezioni giornalisti, Gruppo Falleri: “Basta con l’alibi del Covid si voti a novembre regolarmente”.
Articolo successivoCovid 19, oggi e domani chiuso il Comune di Lanuvio per la sanificazione di ambienti e uffici