(Meridiananotizie) Roma, 20 ottobre 2020 – Alle 21.00, ora italiana, nel “teatro” dello stadio Olimpico della Capitale d’Italia, andrà in scena per i biancocelesti la “prima” della massima competizione internazionale per le società di calcio di club: la Champions League.
Lazio, è la tua serata attesa da tanti anni. Indossa il tuo vestito più bello stasera. Quello delle occasioni importanti per le serate di “Gala“. Oggi torni nell’Olimpo del calcio internazionale dove c’è l’élite delle società calcistiche europee.
Vestiti dell’abito più bello e sfoggia tutto il tuo fascino e la tua eleganza ma indossa l’umiltà, il rispetto per l’avversario e la consapevolezza di avere i numeri per poter competere in questa massima disciplina del calcio internazionale, palcoscenico delle grandi e più blasonate società di “soccer”.
Lazio, onora questa competizione mettendoci il cuore, la testa, la tecnica e la tattica giusti e ricordati che, nel silenzio dello Stadio Olimpico, smosso dai pochi fortunati che potranno accedervi a causa della pandemia da Covid-19, sentirai dentro il tuo cuore i cori di del popolo laziale intero che ti sosterranno per tutto l’arco dell’esibizione sportiva.
Stasera, quando scenderai in campo, il tuo cuore inizierà ad accelerare e man mano che ti avvicinerai alla gara, mentre le note della nota colonna sonora di questa fantastica competizione riecheggeranno nel silenzio surreale del “teatro” Olimpico (clicca qui), ogni tua cellula sarà invasa da emozioni che si susseguiranno, velocemente, in un turbinio di sensazioni eccitanti che dovrai essere in grado di gestire e canalizzare per farle giocare a tuo vantaggio. Davanti a te avrai i tedeschi del Borussia Dortmund, squadra temibile ma non impossibile e tra l’altro questa sera si presenterà con dei problemi in difesa. Sarà importante fare risultato in questa prima partita, perché tutto sommato, il tuo girone appare abbastanza abbordabile, se si esclude il Borussia Dortmund, appunto. Infatti, le altre due squadre che formano il quartetto del “girone F“, Zenit e Brugge sono, sicuramente, di uno spessore calcistico inferiore…anche se nel calcio mai dire mai.
Le dichiarazioni degli allenatori nel pre-gara
S. Inzaghi – Il nostro esordio lo avremmo voluto fare davanti ai tifosi, sappiamo quanto lo hanno aspettato, ma cercheremo di fare una grande gara soprattutto per loro. Veniamo da una delle più brutte prestazioni mai fatte, ma abbiamo sempre mostrato aggressività e attenzione, domani dovremo rimetterle in campo. Sarà una grande emozione, come sempre. Incontriamo subito una delle migliori 8 squadra di Europa, ha giocatori di grande qualità, è collaudata, ma dobbiamo fare una grande gara. Abbiamo l’allenamento di oggi (“ieri” – ndr), poi una leggera rifinitura. Abbiamo problematiche numeriche, devo valutare Luiz Felipe, ha fatto un allenamento in gruppo dopo 35 giorni, l’ho visto bene, ma avrei aspettato se avessi avuto più scelte.”
“Devo valutare tra lui, Hoedt e Parolo, le rotazioni sono limitate. Sabato, lo abbiamo detto e ne abbiamo parlato, sappiamo dove siamo mancati: sullo spirito di squadra e la voglia. Domani vorrò vedere una risposta. Pereira ha una sindrome influenzale, domani (“oggi” – ndr) non ci sarà e stamattina anche Cataldi aveva qualcosa a livello intestinale, ma speriamo di recuperarlo. La squadra è cosciente di non aver fatto una prestazione buona, facile poter pensare agli assenti.”
“I nomi accostati? In questi anni mi sono abituato, penso sia normale. Col rapporto che ho col presidente, se ci fossero stati malesseri me lo avrebbe detto. L’unico problema adesso è il Borussia Dortmund perché voglio vedere una reazione. Sono sicuro che la prestazione domani (“oggi” – ndr) sarà un’altra rispetto a sabato scorso perché l’aggressività e la determinazione non ci sono mai mancate in quattro anni e mazzo. Normale che ci sia dispiaciuto, per me, per la società e in primis per i tifosi. Ci sono questi inciampi, ma a volte dalle sconfitte ci sono spunti per grandi prestazioni.”
Favre – “Dovremo valutare domani (“oggi” – ndr) come stanno i nostri giocatori, ovviamente dovremo capire bene le condizioni di Piszczek. Haland ha giocato oltre 120 minuti con la Nazionale norvegese, Reus è stato fermo per infortunio e quindi è necessario che si riguardi un po’ anche lui. Dovremo trovare una soluzione per le numerose assenze. Munier a Parigi non ha mai giocato da centrale in una difesa a tre, in Belgio una sola volta. Vedremo se domani verrà utilizzato in quella porzione di campo.”
Le probabili formazioni
LAZIO (3-5-2): Strakosha; Patric, Luiz Felipe, Acerbi; Marusic, Milinkovic, Leiva, Luis Alberto, Fares; Correa, Immobile.
ALL.: Inzaghi
BORUSSIA DORTMUND (3-4-2-1): Burki; Piszczek, Hummels, Delaney; Meunier, Bellingham, Witsel, Guerreiro; Reus, Sancho; Haaland.
ALL.: Favre
La squadra arbitrale – VAR e AVAR
Arbitro: Clément Turpin
Assistenti di linea: Danos e Gringore
IV Uomo: Schneider
VAR: Letexier
AVAR: Brisard
Dove vedere la gara in TV
Lazio–Borussia Dortmund è in programma stasera alle ore 21 allo stadio Olimpico della Capitale e sarà visibile in esclusiva in diretta su Sky Sport 1 e Sky Sport 252. Inoltre sarà disponibile anche in streaming sulla piattaforma Sky Go.
– articolo di Massimo Catalucci