Riparte il campionato in piena emergenza Covid-19: Al Marassi di Genova la Lazio affronta i blucerchiati della Sampdoria

486

(Meridiananotizie) Genova, 17 ottobre 2020 – Tra tante incertezze, date dall’impennata dei contagi da Covid-19, tra l’altro come era stato previsto per questo autunno già nella stagione calda estiva, riparte oggi il campionato che vede quasi tutte le squadre di “Serie A” disputare la quarta giornata del girone di andata.

La Lazio scenderà alle ore 18.00 sul campo della Sampdoria a Genova e se per alcune squadre l’emergenza è caratterizzata dalla presenza di positività da Covid-19 di alcuni giocatori, per Mister Inzaghi l’emergenza è legata agli infortuni e purtroppo, in quel settore del campo dove i biancocelesti soffrono di più la mancanza di uomini all’altezza delle competizioni che impegneranno quest’anno i biancocelesti: la difesa.

Inoltre, la Lazio sarà orfana per questa gara di Ciro Immobile a seguito dell’espulsione rimediata contro l’Inter, per cui in attacco è probabile che troveremo Caicedo in coppia con Correa ed in panchina siederà il neoacquisto Muriqi…pronto ad entrare.

In difesa, come già detto, c’è emergenza e qui dovremmo vedere, forse, Hoedt con Acerbi centrale ed il solito Patric alla sua destra. A centrocampo, sulle fasce, da destra a sinistra, Parolo e D. Anderson. In mezzo al campo Leiva con i due interni, a destra Milinkovic, a sinistra Luis Alberto.

Ma, bisogna andare in campo per vincere, perché dopo la battuta di arresto contro l’Atalanta ed una ripresa del gioco e di punti nella gara disputata in casa contro l’Inter, la Lazio oggi deve fare bottino pieno per rimanere nelle zone alte della classifica, anche in previsione di alcuni scontri diretti di oggi: Napoli-Atalanta (ore 15:00) e Inter-Milan (ore 18:00).

Dichiarazioni degli allenatori nel pre-gara

Ranieri – Causa Covid-19 in casa della Sampdoria, la conferenza stampa pre-gara con il tecnico blucerchiato è stata annullata.

 

 

S. Inzaghi – “Situazione infortunati? Abbiamo qualche defezione e giocatori non al massimo. Resteranno a casa Lazzari, Immobile, Luiz Felipe, Lulic e Radu, mentre Fares, Caicedo, Marusic e Milikovic li valuterò domani. Ora la mia testa è sulla partita contro la Sampdoria, non sarà facile, alla Champions penseremo dopo. Valuteremo anche il valore di qualche giocatore, Parolo è molto importante per noi.”

In questo momento abbiamo problemi sugli esterni, ho provato Patric e Parolo, ma vedremo. I nuovi stanno lavorando molto bene, ho trovato grande disponibilità da parte loro. Per la difesa abbiamo puntato su Hoedt che conosciamo bene. Ranieri è un allenatore esperto e preparato, servirà una grandissima partita; fondamentali le motivazioni. Candreva e Keita sono stati due giocatori importanti per me.”

Le probabili formazioni

SAMPDORIA (4-4-2) – Audero; Bereszynski, Yoshida, Tonelli, Augello; Candreva, Thorsby, Ekdal, Jankto; Ramirez, Quagliarella. All. Ranieri. A disposizione: Letica, Ravaglia, Ferrari, Regini, Colley, Askildsen, Leris, Silva, Verre, Damsgaard, Keita, La Gumina.

LAZIO (3-5-2) – Strakosha; Patric, Acerbi, Hoedt; Parolo, Milinkovic, Leiva, Luis Alberto, D. Anderson; Caicedo, Correa. All. S. Inzaghi. A disposizione: Reina, Alia, Armini, Vavro, Akpa Akpro, Marusic, Fares, Cataldi, Muriqi, Moro, Novella, Czyz.

Squadra Arbitrale – VAR e AVAR

Arbitro: Orsato

Assistenti: Meli di Parma e Bresmes di Bergamo.
Quarto ufficiale: Giua di Olbia.
VAR: Massa d’Imperia.
AVAR: Alassio d’Imperia

Dove seguire la gara in TV

Visibile in tv su Sky Sport (canale 253) e su Lazio Style Channel (233), canale tematico biancoceleste. Il match sarà fruibile anche in streaming attraverso la piattaforma Sky Go.

– articolo di Massimo Catalucci

 

Articolo precedenteEsercitazione Maremoto Nord Ardea: azioni e strumenti al fine di ridurre il rischio di un evento Tsunami sulle coste
Articolo successivoL’Associazione Asiart scrive al Comune di Lanuvio e all’Assessore alla Cultura Alessandro De Santis