(Meridiananotizie) Roma, 4 ottobre 2020 – Altro big-match casalingo per la Lazio dopo quello disputato contro l’Atalanta mercoledì scorso nel recupero della prima giornata di campionato.
Questa sera, allo stadio olimpico nella Capitale, arriverà l’Inter di Mister Conte. Squadra che rispetto lo scorso anno ha effettuato degli inneschi di livello per migliorare quella che era già un’ossatura molto competitiva.
I nerazzurri arrivano a questo match con una condizione psicoemotiva positiva rispetto ai ragazzi di Mister Inzaghi, con due vittorie alle spalle nelle prime due gare di questo campionato. La Lazio, invece, arriva a questa gara con una brutta “caduta”, ovvero uno stop rimediato solo qualche giorno fa dai ragazzi di Mister Gasperini. Dopo aver ben figurato a Cagliari, dove è apparsa brillante e solida, rievocando la “squadra sorpresa” dello scorso anno, nel match casalingo contro l’Atalanta di mercoledì sera, nonostante i numeri a fine gara riportassero una superiorità da parte dei biancocelesti, rispetto ai nerazzurri bergamaschi in fatto di possesso palla, corner battuti e tiri verso lo specchio della porta, i ragazzi di Mister Inzaghi hanno perso con un netto 1 a 4, che non lascia dubbi sulla capacità dei bergamaschi di saper leggere le gare e adattarsi al proprio avversario di turno sapendo di poter contare su una vera macchina da gol, lì davanti: ben 8 reti segnate in due gare ufficiali di campionato con un passivo di 3; una gara, quella di mercoledì sera che in qualche modo ha anche evidenziato che in difesa manca ancora qualcosa ai biancocelesti per poter essere al Top.
Notizie dagli spogliatoi
Per questa sera sembrano essere stati recuperati sia Correa che Radu e mentre Luiz-Felipe è ancora out, dovrebbe fare la sua apparizione, almeno in panchina, il neo acquisto Fares. Dall’altra parte, la coppia d’attacco nerazzurra dovrebbe essere quella composta da Lukaku e Lautaro Martinez, così come dovremmo vedere in campo anche Vidal che sembra aver smaltito la botta rimediata contro il Benevento. Anche l’inter, come l’Atalanta è una macchina da gol, ne ha segnati 9 nelle prime due gare di campionato, per cui la Lazio dovrà essere molto accorta, evitare nervosismi come accaduto contro l’Atalanta e approfittare delle occasioni che riuscirà a creare in attacco.
Le dichiarazioni degli allenatori nel pre-gara
S. Inzaghi – “Siamo agli inizi, ci sono subito questi due scontri diretti, veniamo dalla gara di mercoledì con errori che non possiamo permetterci domani (“oggi” – ndr). Sicuramente con l’Inter dovremo fare di più e meglio. Dovrà essere perfetta. L’Inter è fisica e tosta da affrontare. Ha un ottimo allenatore e tanti giocatori da ruotare, il livello di concentrazione dovrà essere alto. Ho giocatori da valutare e vedere come hanno recuperato Immobile e Caicedo, come sta Correa. Ho dei ballottaggi.”
“Non parlo dei giocatori, il ds fa il mercato. Spero solo si possa chiudere al più presto per avere tutti concentrati qui. ”
Conte – “Ci arriviamo bene perché è il terzo impegno ravvicinato e lo sarà anche per la Lazio. Abbiamo tutti i calciatori a disposizione. Bene così. L’anno scorso abbiamo perso quattro partite, una contro di loro all’Olimpico. Sappiamo che è un impegno importante, duro, contro un’ottima squadra. Vorremmo uscire con un risultato migliore dell’anno scorso. Per sentirla pronta le partite devi giocarle. Devi testare queste gare impegnative. Sicuramente quella con la Lazio lo è, ma per certi versi ogni gara ha le sue difficoltà. Col Benevento era inquadrare subito la situazione e azzannare la partita per vincerla. Con la Lazio affrontiamo un altro tipo di partita, un’ottima squadra che l’anno scorso ha avuto l’ambizione di provare a vincere lo scudetto contestando la Juventus. Bisognerà fare molta attenzione. Al tempo stesso non dobbiamo snaturarci e dobbiamo proseguire nel nostro percorso.”
“Nel nostro sistema di gioco avere giocatori con caratteristiche specifiche offensive ti permette di dare ampiezza e qualità e questo ti fa essere più pericoloso. Magari puoi pagare dazio difensivamente.”
Le probabili formazioni
LAZIO (3-5-2): Strakosha; Patric, Acerbi, Radu; Lazzari, Milinkovic, Leiva, Luis Alberto, Marusic; Correa, Immobile.
A disp.: Reina, Alia, Armini, Bastos, D. Anderson, Fares, Akpa Akpro, Cataldi, Escalante, Parolo, Adekanye, Caicedo.
All.: Simone Inzaghi
Indisponibili: Proto, Vavro, Luiz Felipe, Lulic, Muriqi
Squalificati: –
Diffidati: –
INTER (3-4-1-2): Handanovic; Skriniar, De Vrij, Bastoni; Hakimi, Vidal, Gagliardini, Kolarov; Sensi; Lukaku, Lautaro.
A disp.: Radu, Ranocchia, Young, Pirola, D’Ambrosio, Dalbert, Perisic, Brozovic, Barella, Eriksen, Sanchez, Pinamonti.
All.: Conte
Indisponibili: Vecino
Squalificati: –
Diffidati: –
Squadra arbitrale – Var e Avar
arbitro: GUIDA
assistenti: CARBONE – LONGO
IV: MASSA
VAR: IRRATI
AVAR: VIVENZI
Dove vedere la gara in TV
Lazio–Inter è in programma alle ore 15 allo stadio Olimpico di Roma e sarà visibile su Dazn (canale 209 di Sky) e su Lazio Style Channel (canale 233 della piattaforma Sky). Inoltre sarà possibile vedere il match in streaming sul sito di Dazn e tramite app.
– articolo di Massimo Catalucci