Champions League, Zenit-Lazio, biancocelesti bloccati in Europa dal Covid-19: Immobile, Leiva, Strakosha devono rimanere a casa

623

(Meridianotizie) San Pietroburgo (Russia), 4 novembre 2020 – La S.S. Lazio lamenta la divulgazione di notizie prive di fondamento, riguardo la possibile positività al Covid-19 di alcuni suoi giocatori, notizie che  potrebbero ledere la Società.

“In relazione alle notizie stampa apparse sui diversi organi di informazione – si legge in un comunicato stampa di ieri – si comunica che la S.S. Lazio è in stretto contatto con le autorità statali e con le istituzioni sportive nazionali e internazionali con le quali dialoga da diversi giorni nel rispetto delle norme e dei protocolli applicabili. I test svolti nella giornata di ieri per la competizione europea hanno confermato la positività di alcuni componenti del gruppo squadra che risultano essere già in isolamento. Contestualmente – prosegue il comunicato stampa – la scrivente società, che continua a monitorare periodicamente i propri tesserati attraverso qualificati laboratori, ha rilevato possibili criticità in relazione ai risultati ottenuti dall’organizzazione europea e, in un clima di piena collaborazione e di tutela della salute dell’intero gruppo e della più ampia comunità, sta valutando le singole posizioni di alcuni tesserati. Resta fermo che qualsiasi decisione sul tema sarà condivisa con l’UEFA anche per il tramite della FIGC. In ogni caso – conclude il comunicato stampa – si raccomanda la comunità sportiva alla massima cautela nella divulgazione di notizie prive di fondamento e riscontri che potrebbero ledere il diritto alla privacy e di immagine della scrivente società e dei propri tesserati”

Questa sera la Lazio scenderà comunque in campo i Russia contro lo Zenit per giocare la terza gara di andata del Girone F della Champions League. Mister Inzaghi, amareggiato per dover lasciare a casa Immobile, Leiva, Strakosha, oltre a Luis Alberto, pur consapevole delle pedine importanti di cui dovrà fare a meno contro i russi, non cerca scuse ed è convinto che, chi entrerà nel rettangolo di gioco darà il massimo e farà bene come già accaduto contro il “Club Brugge” in Belgio nella partita precedente di coppa.

Le dichiarazioni degli allenatori nel pre-gara

Sergei Semak is Zenit new managerSemak –Dobbiamo fare tutto il possibile per ottenere la vittoria. Naturalmente la questione dell’equilibrio è sempre molto importante, ma sono certo che tutti quelli che entreranno in campo daranno il massimo con tutte le proprie forze. Sono contento per Sasha Erokhin: ha ricevuto una chiamata dalla nazionale, gioca in modo molto efficace e utile. Dzyuba è pronto e ci sarà. Azmoun invece ancora non è disponibile: sta seguendo un proprio programma individuale. Anche Malcom, Driussi e Musaev non ci saranno. Per consentire la difesa a tre, dipende dai giocatori, devono avere delle precise caratteristiche. L’abbiamo provata l’anno scorso: per domani (‘oggi’ – ndr) è possibile ma mi sembra poco probabile.”

S. Inzaghi – “Gli indisponibili sono Strakosha Leiva e Immobile. Sono rimasti a Roma, più altri indisponibili come Luis Alberto. La squadra farà molto bene come a Bruges nonostante le tante assenze. Lo Zenit è una squadra molto organizzata che gioca molto bene. In difesa ha Lovren, e tanti altri giocatori di qualità. Io ho visto tutte e due le partite dello Zenit. Con il Bruges non meritava di perdere, ha avuto sfortuna negli episodi. Con il Dortmund sono rimasti in partita fino al 70’ prendendo gol su calcio di rigore. Ci troviamo in una situazione particolare. Mi dispiace affrontare queste partite di Champions senza il mio gruppo al completo. Non ci saranno giocatori che negli ultimi quattro anni hanno dato tutto per tornare in Champions.”

Le probabili formazioni

Scarica sfondi FC Zenit San Pietroburgo, 4k, russo football club, logo, Zenit emblema, russo campionato di calcio, Premier League, calcio, San Pietroburgo, Russia, bandiera di seta monitor con risoluzione 3840x2400. Immagini sulZENIT (4-4-2): Kerzhakov; Karavaev, Lovren, Rakitskyi, Krugovoi; Kuzyaev, Barrios, Ozdoev, Driussi; Azmoun, Dzyuba.

All. Semak

LAZIO (3-5-2): Reina; Luiz Felipe, Hoedt, Acerbi; Marusic, Akpa Akpro, Parolo, Milinkovic-Savic, Fares; Pereira, Muriqi.

All. Inzaghi

Squadra arbitrale, VAR, AVAR

Arbitro: Artur Dias (portoghese);

Assistenti di linea: Rui Tavares e Paulo Soares;

IV Uomo: Antonio Emanuel Carvalho Nobre;

VAR: Tiago Martins;

AVAR: Luis Godinho.

Dove seguire la gara in TV

Calcio d’inizio alle 18.55 (ora italiana) al Gazprom Arena. Il match potrà essere visto in tv su Sky Sport Uno (canale 201), in streaming sul servizio SkyGo.

 

– articolo di Massimo Catalucci

 

Articolo precedente4 Novembre, Lanuvio ricorda i Caduti
Articolo successivoAmbiente, Polizia Locale e Arpa Lazio: accertamenti degli scarichi delle acque di una lavanderia ad Ardea