(Meridiananotizie) Roma, 12 dicembre 2020 – Dopo le fatiche di coppa che hanno prodotto con merito la qualificazione della Lazio agli ottavi di finale di Champions League, questa sera alle ore 20.45 i biancocelesti si riproietteranno con un po’ più di respiro al campionato, visto che ci saranno due mesi di intervallo prima degli ottavi.
In campo ci sarà la squadra sorpresa della serie A, il Verona che può vantare ad oggi la miglior difesa del massimo campionato italiano di calcio.
Sarà un ostacolo ostico da superare ma anche motivo per i ragazzi di Mister Inzaghi, di dimostrare il loro, indiscutibile, valore.
Sarà l’opportunità per dare continuità al progetto della società, ovvero, puntare anche per quest’anno ad una delle posizioni che garantiranno la partecipazione alla prossima Champions League e per farlo occorre da subito accumulare punti.
Quindi, scrollatosi di dosso per ora, gli impegni di coppa, si guarda al campionato. Luis Alberto, sembrerebbe non essere della gara stasera, anche se viene inserito nella probabile formazione. Se dovesse essere così la Lazio avrà meno estro in mezzo al campo ma sappiamo che, cominciando dalla piacevole scoperta di Akpa Akpro e dall’evergreen, Marco Parolo, Mister Inzaghi può compensare in mezzo al campo tale importante assenza con altrettanta consistenza e determinazione.
Le dichiarazioni degli allenatori nel pre-gara
S. Inzaghi – “Sono contento per quanto fatto in Champions, sono felice per i ragazzi e per la Società. Adesso dobbiamo trasferire questa euforia sul campo perché ci aspettano gare importanti ogni tre giorni. Immobile? Non so ancora come stanno i calciatori più impiegati, ieri abbiamo fatto una seduta di scarico, oggi e domani valuterò. Ciro è uno di quelli più affaticati, sarà da valutare insieme a tutti gli altri. Ci sono tanti impegni ravvicinati, andranno fatto delle valutazioni attente“.
“Vogliamo tornare a vincere in casa in campionato, le gare di Champions in così poco tempo hanno tolto qualcosa. Adesso resettiamo tutto e cerchiamo di giocare al meglio le 4 partite da qui a Natale, dando continuità. Domani (oggi – ndr) affronteremo un avversario che sta facendo bene anche quest’anno, che ha la fortuna di avere un grande allenatore come Juric. Sorteggio Champions League? Qualsiasi avversario capiterà, per noi sarà un onore affrontarla, visto che parliamo di mostri sacri del calcio. Sono però convinto che la nostra squadra darà il massimo, nessuno sarà contento di aver pescato la Lazio”.
“Ho la fortuna di avere a disposizione due grandi portieri, sceglierò di partita in partita. Strakosha viene da anni incredibili, Reina sta facendo bene. Deciderò domani, come i ballottaggi nelle altre zone del campo. Dovremo essere al massimo, visto che il Verona ha un’organizzazione importante, con calciatori che sanno regalare quantità e qualità, lo scorso anno sono state partite molto dure contro di loro. Pereira? Andreas ha qualità, può occupare vari ruoli. Con l’infortunio di Muriqi ho deciso di schierarlo qualche metro più avanti a Cesena. Sono felice di averlo a disposizione”.
Juric – “Come allenatore a volte sei criticato un po’ troppo, adesso forse ci sono troppi elogi – ha ammesso Ivan Juric in conferenza stampa – Difesa? Magnani è recuperato, Lovato anche. Hanno fatto una settimana finalmente normale. Dawidowicz sta bene e sta trovando continuità, e c’è l’opzione Dimarco. Posso sceglierne due più lui o tutti e tre con Dimarco quinto. Kalinic non credo ci sia nemmeno sabato, magari l’ultima se tutto va bene. Oggi ha fatto allenamento Gunter, che è di nuovo disponibile. Vieira deve pazientare un po’, spero di averlo dopo la sosta“.
“Lo scorso anno fu una grande partita perché loro stavano veramente bene, erano in fiducia e in lotta per lo Scudetto. Fu molto difficile, la mia sensazione sulla squadra quel giorno era molto positiva. Adesso è tutto un po’ diverso . Faccio i complimenti alla Lazio per il passaggio del turno. Non so chi toglierei: ci sono Alberto, Immobile, Milinkovic, Lazzari, Correa… Sono top player, giocano insieme da anni. Li vedo maturi, sanno gestire le partite e sanno come colpire. Vanno d’accordo, penso che la loro forza sia la squadra”.
Le probabili formazioni
Lazio (3-5-2): Strakosha; Patric, Acerbi, Radu; Lazzari, Milinkovic-Savic, Lucas Leiva, Luis Alberto, Lulic; Caicedo, Immobile.
All. Simone Inzaghi
Indisponibili: Cataldi e Correa
Diffidati: Acerbi, Cataldi, Immobile, Luiz Felipe, Milinkovic-Savic, Radu
Squalificati: nessuno
Hellas Verona (3-4-2-1): Silvestri; Rrahmani, Günter, Kumbulla; Faraoni, Miguel Veloso, Pessina, Lazovic; Zaccagni, Verre; Borini.
All. Ivan Juric
Indisponibili: Badu, Danzi, Salcedo
Diffidati: Faraoni, Veloso, Verre
Squalificati: Amrabat
Arbitro: Rosario Abisso, sezione di Palermo
Squadra arbitrale – VAR e AVAR
ARBITRO: ABISSO
ASSISTENTI DI LINEA: MONDIN – MASTRODONATO
IV UOMO: MANGANIELLO
VAR: MAZZOLENI
AVAR: LIBERTI
Dove seguire la gara in TV
La gara della undicesima gara del girone di andata tra Lazio e Verona, in programma questa sera alle ore 20.45 allo stadio Olimpico della Capitale, sarà trasmessa in diretta sul canale satellitare DAZN 1 (canale 209 del telecomando Sky).
– articolo di Massimo Catalucci