(Meridiananotizie) Milano, 23 dicembre 2020 – La Lazio dopo il due a zero di svantaggio già al 17° del primo tempo per il solito “blackout” difensivo dei ragazzi di Mister Inzaghi, inizia a macinare giocate e chiude il primo tempo con un gran possesso palla, ben oltre il 63% e con un gol su rigore, respinto prima da Donnarumma su Immobile e ribattuto di testa in rete da Luis Alberto.
La Lazio rientra negli spogliatoi con un passivo di 2 a 1 e quando torna in campo sembra voler continuare con il tamburellante possesso palla, pressando il Milan nella propria area di rigore, come aveva fatto per oltre la mezz’ora ad alti livelli del primo tempo. E riesce anche a trovare un gran gol nelal seconda frazione di gioco, su azione manovrata che passa dai piedi di Cataldi, Milinkovic-Savic che di prima intenzione serve in area Ciro Immobile che di piatto sinistro al volo mette la palla nell’angolino basso alla sinistra dell’estremo difensore del Milan. E’ 2 a 2, partita recuperata e la Lazio insiste perché vuole vincerla. Ma ecco che nel finale, il Milan alza la freccia per preparare il sorpasso e in pochi secondi sfiora il gol per due volte fino ad arrivare nei minuti di recupero finali, dove sfrutta al meglio un calcio d’angolo, probabilmente complice la difesa laziale e con Hernàndez di testa mette la palla in rete dove Reina non può arrivare. E’ il gol del tre a due e non c’è più tempo per recuperare per i ragazzi di Mister Inzaghi che escono da San Siro delusi dopo aver fatto un’ottima prestazione, che sarebbe potuta diventare eccellente se non avesse avuto delle “sviste” sulle palle inattive. Lo avevamo indicato nel precedente articolo pre-gara (clicca qui) che la Lazio avrebbe dovuto tenere alta la concentrazione e la determinazione per uscire dal campo questa sera con un risultato positivo.
Ora c’è la sosta, seppure breve, il 3 gennaio la Lazio sarà già in campo a Genova contro i Grifoni e questo periodo sarà importante per recuperare al meglio gli infortunati ed iniziare al meglio il nuovo anno. Questo è quello che auguriamo a Mister Simone Inzaghi e ai suoi ragazzi.
Le dichiarazioni degli allenatori nel post-gara
Pioli – Quando vinci una partita così complicata con una squadra molto forte c’è molta soddisfazione. Sono soddisfatto della mia squadra perchè stiamo facendo qualcosa di importante. La Lazio ci ha creato delle difficoltà ma noi abbiamo provato sempre a vincerla la partita. Il merito maggiore dei nostri risultati nel 2020 sia del club che ci mette nelle condizioni di lavorare nel migliore dei modi possibile. Abbiamo dei ragazzi giovani ma con ottime qualità Ora mi aspetto delle conferme perchè ancora non siamo perfetti. Ad esempio oggi abbiamo lascaito il pallino del gioco alla Lazio e questo dobbiamo migliorarlo non possiamo lasciare l’iniziativa agli avversari. I ragazzi, comunque, danno molto in campo e questo è un loro merito. Possiamo crescere ancora molto.
S. Inzaghi – Risultatop bugiardo per quello visto ihn campo, Siamo dispiuaciuti. Siamo venuti qui con problemi di uomini ma abbiamo avuto il predominio qui a San Siro. Devo dire bravi ai ragazzi, purtroppo abiamo preso gol su palle in attive. Sul due a due dovevamo prestare più atenzione. Siamo qui arecriminare ma dovbbiamo apprendere da questa gara. Sul loro primo gol dovevamo fare molto meglio. Riguardo i tanti gol che prendiamo è che dobbiamo fare più attenzione non è un problema dei fdifensori, dobbiamo giocare meglio di squadra, col Napoli abbiamo fatto bene senza correre rischi. Ci manca qualche punto ma sono convinto che recpurando i giocatori importanti che ci mancano recupereremo punti. Nel finale sembravamo averne più noi ma invece poi, abbiamo preso un gol nel finale.
Il tabellino della gara
Milan Lazio 3-2: risultato e tabellino
RETE: 10° Rebic, 14° rig. Calhanoglu, 27° Luis Alberto, 59° Immobile, 90+2 Theo Hernandez
MILAN (4-2-3-1): Donnarumma; Calabria (90+1 Dalot), Kalulu, Romagnoli, Hernández; Tonali, Krunić; Saelemaekers (64° Castillejo, 90+2 Maldini), Çalhanoğlu, Rebić; R. Leão (79° Hauge).
A disposizione: Tătărușanu, A. Donnarumma, Conti, Musacchio, Duarte, Brahim Díaz, Colombo.
Allenatore: Pioli.
LAZIO (3-5-2): Reina; Patric (88° Hoedt), Luiz Felipe, Radu; Lazzari, Milinković-Savić (73° Pereira), Escalante, Luis Alberto, Marušić; Immobile (73° Akpa Akpro), Correa (32° Muriqi).
A disposizione: Strakosha, Alia, Armini, Franco, Adeagbo, Cataldi. D. Anderson, Caicedo.
Allenatore: S. Inzaghi.
AMMONITI: 39° Escalante, 41° Krunic, 64° Luis Alberto, 78° Theo Hernandez, 88° Muriqi
Squadra arbitrale – VAR e AVAR
Arbitro: DI BELLO
Assistenti di linea: PERETTI – FIORITO
IV Uomo: SACCHI
VAR: IRRATI
AVAR: PAGANESSI
– articolo di Massimo Catalucci