Close Menu
Meridiana Notizie
    Facebook X (Twitter) Instagram
    News
    • Farmacie, sciopero di 4 ore oggi a Roma: la protesta dei dipendenti sul contratto
    • Caldo record, oggi 17 città da bollino rosso: picchi fino ai 40°
    • Bollette luce e gas, da oggi la nuova fattura: cosa cambia con lo ‘scontrino energia’
    • Ucraina, soldati per caso dal Camerun: “In Russia per lavoro, mi sono ritrovato in guerra”
    • Gaza, raid Idf sul porto: 21 palestinesi uccisi. Lunedì incontro Netanyahu-Trump a Washington
    • Più libri più liberi
    • Caso Garlasco, il difensore di Stasi: “Sulla scena del crimine presente più di una persona”
    • Musk torna all’attacco di Trump: “È il momento di un nuovo partito che pensi alle persone”
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube RSS Tumblr LinkedIn
    Meridiana NotizieMeridiana Notizie
    VMT comunicazione S.R.L.S.
    • Cronaca
      • Segnalate dalla Redazione
        • Speciali Meridiana Notizie
      • Turismo
        • Viaggi ed escursioni
      • Ambiente
        • Agricoltura
        • Animali
        • Clima
        • Ecologia
      • Cultura
        • Arte
        • Cucina
        • Feste & Sagre
        • Libri
        • Scuola e Istruzione
      • Eventi
      • Innovazione & tecnologia
      • Lavoro
      • Pubblicità
    • Italia
    • Mondo
    • Economia
    • Politica
      • Città Metropolitana di Roma
      • Governo
      • Parlamento Europeo
      • Politica economica
      • Politica estera
      • Regione Lazio
      • Roma Capitale
    • Sanità
      • Benessere
      • Salute
      • Sociale
    • Sport
      • Calcio
        • A.S. Roma
        • S.S Lazio
      • Basket
      • volley
      • Motori
      • Tennis
    • Spettacolo
      • Cinema
      • Gossip
      • Moda & bellezza
      • Musica
      • Teatro
      • Tv
    • Territorio
      • Roma
      • Litorale
      • Castelli Romani
      • Provincia di Roma
      • Provincia di Frosinone
      • Provincia di Latina
      • Provincia di Rieti
      • Provincia di Viterbo
    Meridiana Notizie
    Home » Ardea, l’assessore Morris Orakian: “A lavoro per l’apertura di un centro per persone senza fissa dimora” (intervista)
    Politica

    Ardea, l’assessore Morris Orakian: “A lavoro per l’apertura di un centro per persone senza fissa dimora” (intervista)

    RedazioneBy Redazione3 Febbraio 2021Updated:3 Febbraio 2021Nessun commento16 Views
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Reddit Tumblr Email
    Follow Us
    Google News Flipboard
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email Tumblr Telegram WhatsApp Copy Link
    (MeridianaNotizie) Ardea, 3 febbraio 2021 – Intervista all’assessore Morris Orakian vicesindaco con deleghe al sociale del Comune di Ardea
    Come può descrivere il suo ruolo di assessore?
    In questi due anni di mandato come assessore ai servizi sociali, e non solo, ho svolto un lavoro che definirei “dal basso verso l’alto”, evidentemente poco visibile ai più. Il lavoro di un buon amministratore, secondo me, deve essere quello di saper mettere d’accordo più parti, affinché si proceda in una direzione costruttiva del proprio mandato. Il ruolo di assessore ai servizi sociali è quello di un lavoro nascosto, fatto di tanti piccoli tasselli fatti “dietro le quinte”, alla ricerca del miglior “servizio” per i cittadini ma soprattutto per le categorie svantaggiate.
    Potrebbe riassumere questi 2 primi anni?
    Non appena incaricato dal sindaco, nel novembre del 2018, ho da subito attenzionato la questione AEC e disabilità. La mia preoccupazione, ma anche quella di altri comuni della provincia di Roma con cui ho avuto modo di confrontarmi, è stata la continua crescita delle disabilità negli ultimi anni, fino al 33% in un solo anno! Ovviamente questo aspetto mi ha subito colpito, così ne parlai sia con la UONPI, sia in una riunione con i vertici delle ASL RM 6. Ovviamente la mia intenzione era ed è quella di comprendere meglio questo “fenomeno” così esplosivo, non tanto per le casse comunali, come penserà qualcuno, piuttosto per comprendere la eziopatogenesi dei disturbi, e se eventualmente questi potessero avere correlazioni con l’ambiente sociale ed educativo del nostro territorio. Il confronto sul tema ha sicuramente interessato gli operatori del settore sanitario, medici e psicologi, così, spero, da permettere a tutti, istituzioni comprese, un processo di miglioramento della qualità della vita dei più piccoli. Da quel lavoro di approfondimento, mi aspetto una maggiore attenzione da parte di tutti sul tema, tendenza che monitoro costantemente per capire il fenomeno e, se possibile, cercare di ridurlo ove possibile, un obiettivo che non è proprio sotto gli occhi di tutti direi. Altra cosa che molti non sanno, ma capisco anche che per i non addetti ai lavori è possibile non saperlo, è che il lavoro dei Servizi Sociali è per una buona metà distrettuale. La Regione, infatti, prevede che i comuni limitrofi, operino a livello socio-assistenziale e sanitario a livello distrettuale, accorpando due comuni nella progettazione e nella esecuzione dei servizi così detti essenziali. Da quando sono entrato in carica, ho voluto ed attivato un processo di cambiamento radicale, tanto da facilitare una quasi completa ristrutturazione del lavoro degli uffici stessi. Questo si è reso necessario per dare un volano ai nostri uffici che, come tutti saprete, sono pesantemente sotto organico, infatti contiamo solamente 2 assistenti sociali in un comune di oltre 50 mila abitanti. La legge prevede che vi sia un UDP, ossia un ufficio di piano ed un relativo CI, comitato istituzionale, tra i due comuni, cosa che c’era, evidentemente per legge, ma andava rivista in diversi passaggi, secondo me.
    Cosa ha fatto non appena ha preso la carica?
    Nel momento che sono entrato in squadra la mia posizione politica in quel momento era vacante. Quando arrivai, mi misi subito al lavoro e con diplomazia e buon senso, ho riattivato un dialogo costruttivo con Pomezia, facilitando un processo di costruzione e prospettiva futura, riorganizzando il lavoro, costruendo un ufficio di piano con un coordinamento efficace ed efficiente che oggi ci vede costantemente riuniti in progetti per il territorio del distretto, con continui confronti con la ASL. Il Ruolo dell’Ufficio di Piano è strategico per la programmazione delle attività socio assistenziali e socio-sanitarie nel Distretto per riavviare una forte ed efficace azione va perseguita l’integrazione tra i servizi sociali e quelli sanitari a questo fine il ruolo delle ASL e il loro pieno coinvolgimento diventa decisivo per il funzionamento del sistema e la presa in carico dei cittadini. Per intenderci, il lavoro distrettuale prevede una serie di servizi come il PIS, il pronto intervento sociale, il sostegno alle famiglie, i servizi domiciliari, gli aiuti alle gravi disabilità, lo sportello lavoro, lo sportello immigrazione, il centro diurno, e tutta una serie di interventi che devono vedere la cooperazione del distretto socio-sanitario, sia in termini operativi, sia in termini di distribuzione economica da fondi regionali. Avere un dialogo continuo e costante, costruttivo e ambizioso, ci ha permesso oggi di gettare le basi per migliorare tutti i servizi, anche quelli che sono fuori dal piano di zona.
    Quali sono i suoi obiettivi?
    Ad oggi stiamo anche lavorando per l’apertura di un centro per persone senza fissa dimora. Avremmo già individuato la struttura di cui stiamo ancora vagliando tutta la documentazione e la certificazione necessaria, urbanistica e sanitaria, per renderlo effettivamente operativo.
    Cosa ci prevede il nuovo annoverare?
    Nel 2021 partirà un nuovo servizio di trasporto sociale, che va ad affinacarsi ad uno già esistente con il quale abbiamo appena rinnovato per un ulteriore biennio, attraverso una società che ci fornirà a breve un Fiat Doblò attrezzato per il trasporto dei disabili, con cui abbiamo intenzione di riservarlo ad uso “taxi”, tramite due opzioni: la concessione a una o più associazioni del terzo settore. L’ideale è che vi sia una rotazione periodica. La stessa società che ci fornisce il mezzo, in comodato d’uso gratuito, ci fornirà anche un gettone di €3.000 da spendere come vogliamo. Cosa che evidentemente faremo per il sociale. In tutto ciò, tengo particolarmente nel ricordarlo, in due anni ho avuto 3 dirigenti diversi, due di questi a metà con altri comuni e spacchettati in altre aree e dulcis in fundo, una pandemia non ancora finita. Inoltre, sempre il sottoscritto, ha anche la delega come vice sindaco, cosa che mi ha impegnato ulteriormente in altre situazioni sostitutive del sindaco, vedasi le casistiche riguardanti il tribunale dei minori, dove sono stato più volte ad espletare il mio ruolo in difesa e nella tutela dei soggetti più fragili. Certo non posso dire che sono mancati errori, ma stiamo lavorando in sinergia anche con il presidente della commissione servizi alla persona, il consigliere, Paola Soldati, affinché non se ne facciano di ulteriori, è difficile comunque lavorare in un comune dove la parola “programmazione” è stata sempre disattesa. Ma questa è una sfida che io e il consigliere abbiamo accolto e che non ci spaventa, sono anzi siamo fermamente convinti che è per la prima volta che si stanno mettendo delle vere basi per “programmare” un futuro migliore anche per le categorie più disagiate e socialmente più deboli. Buona vita.

    apertura ardea centro comune lavoro Morris Orakian persone senza fissa dimora
    Follow on Google News Follow on Flipboard Follow on WhatsApp
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Telegram Email WhatsApp Copy Link
    Redazione
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    Related Posts

    Assobalneari Italia-Base Balneare, incontro con commissario Tsitsikostas per discutere su direttiva Bolkestein

    30 Giugno 2025

    Lanuvio, dalla Regione Lazio 110.000 euro per l’acquisto di due Centri Ambientali Mobili

    30 Giugno 2025

    Ferie: quante ne spettano e come maturano, ecco la guida operativa dei consulenti del lavoro

    27 Giugno 2025
    Segnalate dalla Redazione
    Eventi

    A Colleferro la sesta edizione de “La via dell’Arte”

    By marco30 Giugno 20254 Eventi 4 Mins Read

    Sabato 5 luglio ore 18:00 – Via G. Leopardi – Colleferro Dopo il successo delle…

    Al via il DeCultour 2025: un’estate di libri e cultura nei Castelli Romani e a Cisterna di Latina

    30 Giugno 2025

    EMERGENZE CLIMATICHE, PROTOCOLLO QUADRO UNICOOP- MINISTERO DEL LAVORO SU PREVENZIONE RISCHI LAVORATIVI

    30 Giugno 2025

    Economia, Tiso(Accademia IC): “Rischio e opportunità allo stesso tempo”

    30 Giugno 2025
    RSS VIDEO
    • Davì "Suzuki Marine da Palermo a Capo Nord, pronti verso l'Oriente" 30 Giugno 2025
      PALERMO (ITALPRESS) - Sessanta ore di navigazione ininterrotta per celebrare sessant’anni di storia: Suzuki Marine sceglie Palermo tra le tappe in cui rendere omaggio a un percorso fatto di innovazione e passione, ma anche di attenzione a temi delicati come l’ambiente e la sostenibilità: in tal senso il ‘Suzuki Raid 60 Anniversary’, presentato all’Ibis Styles […]
      pillole
    • Ilariuzzi "Suzuki Marine a Palermo regala paesaggio meraviglioso" 30 Giugno 2025
      PALERMO (ITALPRESS) - Sessanta ore di navigazione ininterrotta per celebrare sessant’anni di storia: Suzuki Marine sceglie Palermo tra le tappe in cui rendere omaggio a un percorso fatto di innovazione e passione, ma anche di attenzione a temi delicati come l’ambiente e la sostenibilità: in tal senso il ‘Suzuki Raid 60 Anniversary’, presentato all’Ibis Styles […]
      pillole
    • La borsa di Paolo Borsellino esposta alla Camera dei Deputati 30 Giugno 2025
      ROMA (ITALPRESS) - Fino al prossimo mese di ottobre la borsa che Paolo Borsellino aveva con sé nel giorno della strage di via D'Amelio, il 19 luglio 1992, sarà esposta alla Camera dei Deputati. A Montecitorio si è tenuta una cerimonia alla quale hanno partecipato, tra gli altri, il presidente della Repubblica Sergio Mattarella, il […]
      pillole
    • Via D'Amelio, Meloni "Popolo italiano ha diritto di conoscere verità" 30 Giugno 2025
      ROMA (ITALPRESS) - "Il popolo italiano ha il diritto di conoscere la verità" sulla strage di via D'Amelio. "Ogni sforzo - ha aggiunto - deve essere sostenuto". Così il presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, in occasione di una cerimonia in memoria di Paolo Borsellino alla Camera. (ITALPRESS). abr/gtr (Fonte video: Palazzo Chigi)
      pillole
    RSS Agenzia di Stampa Italpress – Top News
    • L’Inter cede 2-0 alla Fluminense e saluta il Mondiale per Club
    • A Wimbledon Fognini sfiora l’impresa con Alcaraz, out Berrettini
    • Alla Camera la borsa che Paolo Borsellino aveva in via D’Amelio
    • Conti pubblici, Cdm approva il rendiconto 2024. Migliorati i saldi
    • Via libera al decreto flussi, 497 mila ingressi in 3 anni
    • Giubileo, in piazza San Pietro l’infiorata delle Pro Loco d’Italia
    • Pnrr, trasmessa all’Ue richiesta di pagamento dell’8^ rata da 12,8 mld
    • Carceri, Nordio “Grande attenzione alle parole di Mattarella”
    • Congresso “High Performance”, le nuove sfide della nutrizione sportiva
    • Carceri, Mattarella “Insostenibile il sovraffollamento, un’emergenza i suicidi” / Video
    Recenti

    Farmacie, sciopero di 4 ore oggi a Roma: la protesta dei dipendenti sul contratto

    1 Luglio 2025

    Caldo record, oggi 17 città da bollino rosso: picchi fino ai 40°

    1 Luglio 2025

    Bollette luce e gas, da oggi la nuova fattura: cosa cambia con lo ‘scontrino energia’

    1 Luglio 2025

    Ucraina, soldati per caso dal Camerun: “In Russia per lavoro, mi sono ritrovato in guerra”

    1 Luglio 2025
    Primo Piano

    Farmacie, sciopero di 4 ore oggi a Roma: la protesta dei dipendenti sul contratto

    By Fabrizio Gerolla1 Luglio 20250 Primo Piano 2 Mins Read

    (Adnkronos) – Oggi, martedì 1 luglio, le farmacie si fermano per uno sciopero di 4…

    Caldo record, oggi 17 città da bollino rosso: picchi fino ai 40°

    Bollette luce e gas, da oggi la nuova fattura: cosa cambia con lo ‘scontrino energia’

    Ucraina, soldati per caso dal Camerun: “In Russia per lavoro, mi sono ritrovato in guerra”

    Lavoro

    Assobalneari Italia-Base Balneare, incontro con commissario Tsitsikostas per discutere su direttiva Bolkestein

    By Fabrizio Gerolla30 Giugno 20250 Lavoro 2 Mins Read
    Lavoro

    Lavoro. Paolo Capone, Leader UGL: “Da dati Istat e Inps segnale chiaro, cambio di rotta positivo grazie a politiche attive”

    By admin30 Giugno 20253 Lavoro 2 Mins Read
    Lavoro

    Ferie: quante ne spettano e come maturano, ecco la guida operativa dei consulenti del lavoro

    By Fabrizio Gerolla27 Giugno 20250 Lavoro 3 Mins Read
    Lavoro

    Turismo: filiere dop e natura, al via ventesima edizione ‘Fattorie aperte in Sila’

    By Fabrizio Gerolla27 Giugno 20250 Lavoro 7 Mins Read
    MERIDIANA NOTIZIE

    Meridiana Notizie è una Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Velletri aut. n.10 del 2001

    VMT COMUNICAZIONE SRLS
    Viale Cesare Pavese, 267  – 00144 Roma  P. IVA 16051351001
    Pec: [email protected]

    DIRETTORE
    Massimiliano Tommasi
    Mail: [email protected]

    LA REDAZIONE

    Proprietario e Direttore Responsabile: Massimiliano Tommasi
    Mail : [email protected]

    Direttore Editoriale: Cristina Pantaleoni

    Condirettore: Fabrizio Gerolla
    Mail: [email protected]

    Collaboratori: Massimiliano Gobbi, Massimo Catalucci, Raffaele Natalucci, Lucio Parlavecchio
    Mail: [email protected]

    seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • LinkedIn
    © 2025 Meridiananotizie MDstudiowebagency.
    • Termini e condizioni
    • Cookie Policy (UE)
    • Privacy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.