(Meridiananotizie) Roma, 18 aprile 2021 – Le squadre allenate dai fratelli Inzaghi, si incontreranno oggi allo Stadio Olimpico nella Capitale per raccogliere punti importanti per raggiungere due obiettivi specifici, i biancocelesti per raggiungere il quarto posto valido per la partecipazione alla prossima Champions League e i giallorossi per raggiungere la quota punti per la matematica salvezza e permanenza in serie A anche per il prossimo anno.
Oggi non sarà in panchina Simone (al suo posto il secondo Farris), causa Covid, per cui non potrà incontrare, direttamente sul campo, suo fratello nella gara odierna, ma questa sfida sarà sempre un’emozione particolare per la famiglia Inzaghi.
Obiettivi diversi, dicevamo, per le due compagini ma i biancocelesti se vogliono continuare a sperare di acciuffare il 4° posto utile per la Champions League, hanno solo un risultato utile oggi, la vittoria. Tre punti che, nella gara odierna, significherebbero molto per la causa laziale visto che i biancocelesti nelle prossime due gare, dovranno incontrare il Napoli in terra partenopea, nel turno infrasettimanale e dopo qualche giorno, tornare nella Capitale per incontrare il Milan. Ed oggi, visto che si incontreranno anche Atalanta-Juventus e Napoli-Inter, una vittoria per i ragazzi di Mister Inzaghi vorrebbe dire “grattare” altri punti in classifica almeno a due delle quattro squadre che li precedono.
Le dichiarazioni degli allenatori nel pre-gara
Farris (Simone fuori causa Covid) – Mi sento un po’ il terzo incomodo, vista l’assenza di Mister Simone. Comunque, vogliamo continuare a pedalare e prendere altri punti per lottare per uno posto tra le prime quattro”.
Filippo Inzaghi – “Fino all’ultimo mi auguro che Simone ci sia, ma mi rendo conto che la salute sia la cosa più importante di questi tempi. Per fortuna stanno tutti meglio, ma ora c’è bisogno di negativizzarsi. È anche inutile sottolinearlo, mi piacerebbe rivederlo, averlo lì sulla panchina a fianco, anche se so che sarebbe una sofferenza come l’andata. Partiamo sfavoriti, come in tante altre occasioni. La Lazio ha tanti campioni ed è bene allenata da mio fratello, che reputo uno dei migliori tecnici della Serie A. Noi però vogliamo fare una grande gara e provare con voglia e tanta determinazione a capovolgere il pronostico. Magari sperando anche che loro non siano al massimo”.
“Oltre a Tuia squalificato, mi mancano solo Moncini e Foulon, tutti gli altri sono in ottima forma. Letizia sta bene, ma viene da 70 giorni di inattività e noi dobbiamo stare attenti a preservarlo. Certo è che se gioca domani all’Olimpico, poi riposa contro il Genoa mercoledì. Non sono preoccupato, sono concentrato sulla mia squadra: ho tutta la rosa, tre partite in sette giorni. Manderò subito in campo i migliori, la squadra ci deve credere. Riguardo la riapertura degli stadi, lo speriamo tutti, sarebbe stato bello avere lo stadio pieno in un campionato così. I tifosi mancano al calcio e se le cose dovessero ancora migliorare, ritrovare la nostra gente magari per le ultime partite sarebbe meraviglioso”.
Le probabili formazioni
LAZIO (3-5-2) – Reina; Marusic, Acerbi, Radu; Lazzari, Milinkovic, Leiva, Luis Alberto, Fares; Correa, Immobile.
All. S. Inzaghi (Farris in panchina).
A disposizione: Strakosha, Alia, Hoedt, Patric, Musacchio, Cataldi, Akpa Akpro, Escalante, Parolo, Lulic, A. Pereira, Muriqi.
BENEVENTO (4-3-2-1) – Montipò; Depaoli, Glik, Barba, Letizia; Hetemaj, Schiattarella, Ionita; Improta, Caprari; Gaich.
All. F. Inzaghi.
A disposizione: Manfredini, Lucatelli, Caldirola, Pastina, Tello, Dabo, Viola, Iago Falque, R. Insigne, Lapadula, Sau, Di Serio.
Squadra arbitrale, VAR e AVAR
Arbitro: Ghersini di Genova.
Assistenti di linea: L. Rossi e Bercigli.
VAR: Banti.
AVAR: Di Vuolo.
Dove seguire la diretta TV e in STreaming
Fischio d’inizio alle ore 15:00 allo stadio Olimpico nella Capitale. Lazio-Benevento sarà visibile su Sky Sport 253 e in streaming su Sky Go.
- articolo di Massimo Catalucci