Serie A, Lazio-Milan, ultima chiamata per i biancocelesti in chiave Champions League…e in panchina torna Mister Inzaghi

119

(Meridiananotizie) Roma, 26 aprile 2021 – La Lazio stasera si giocherà, probabilmente, l’ultimo scontro diretto che potrebbe aprirgli, in caso di vittoria, la possibilità di acciuffare il quarto posto utile per la partecipazione alla prossima competizione europea di Champions League.

Impresa non facile, quella di raggiungere il quarto posto, condizionata, purtroppo, dalla gara di giovedì scorso contro il Napoli che, vuoi per errori arbitrali, vuoi per incapacità dei biancoclesti di reagire alla pressione dei partenopei, ha visto uscire la Lazio dal confronto con un sonoro 5 a 2. Forse troppi i gol di scarto, stando a come è andata la partita che si è decisa, probabilmente, sul rigore (dubbio) assegnato dall’arbitro Di Bello, fermato per un turno, quello della 33a giornata che si chiude oggi, evidentemente, per un arbitraggio più che discutibile nella gara del San Paolo (Stadio dedicato a Diego Armando Maradona dopo la sua prematura morte).

Ora, serve a poco rimuginare sui fatti accaduti. Il tempo è poco per tentare di recuperare terreno e con quella di questa sera, sono rimaste solo 6 gare da giocare da qui alla fine del campionato, oltre quella col Torino da recuperare, sempre che non venga data vinta 3 a 0 a tavolino alla Lazio per i noti fatti fatti riguardanti la mancata presenza allo Stadio Olimpico della Capitale della squadra granata in occasione della 25a giornata di campionato che era in calendario il 3 marzo scorso.

Quindi, la vittoria di oggi per i biancocelesti è un fattore determinante per provare fino alla fine a raggiungere l’ambito obiettivo stagionale della qualificazione in Champions League, come sostengono anche Mister Inzaghi, il suo staff, la società e i giocatori stessi.

L’allenatore piacentino in questa gara dovrà valutare bene le condizioni dei suoi giocatori, su tutti, Leiva e Luis Alberto che nella gara di Napoli hanno evidenziato di non essere al meglio, anche se le previsioni sulle probabili formazioni di oggi dicono che saranno in campo…vedremo!!!

Il più in forma appare il “sergente” (Milinkovic-Savic) che sarà, sicuramente, al suo posto, mentre, i dubbi su Leiva e Luis Alberto, metteranno Mister Inzaghi nella condizione di scegliere se spostare Marusic a centrocampo e reinserire nella linea difensiva a tre Patric, oppure, dare spazio e al capitano Lulic che, in realtà deve ancora macinare “giri” in campo per la sua lunga assenza dalle competizioni sportive data dall’infortunio che lo ha visto out per molto tempo. Davanti, la coppia d’attacco Correa/Immobile dovrebbe essere confermata, con il partenopeo che è tornato al gol dopo un lungo digiuno (tre reti nelle ultime due gare). Forse ci sarà spazio per Cataldi che ha dimostrato nelle ultime gare che, quando è stato chiamato ha fatto il suo e forse, viste le condizioni attuali di Leiva, darebbe maggiori garanzie al centrocampo laziale.

Le dichiarazioni degli allenatori nel pre-gara

S. Inzaghi –Sono molto contento di essere tornato, non è stato un periodo facile. Avere una moglie e tre figli positivi non è stata una bella esperienza. Fortunatamente è passata. Ci tenevo a fare i complimenti ai ragazzi e al mio staff, abbiamo vinto due partite importanti. Domani (oggi – ndr) sarà importante, è una partita da dentro o fuori. Per la corsa Champions ci ha penalizzato il girone d’andata, con le partite in Europa che ci hanno condizionato. Poi abbiamo fatto una grande rimonta: nelle ultime 16 partite ne abbiamo vinte 12. Dobbiamo continuare a crederci. Ieri (sabato – ndr) abbiamo fatto un allenamento veloce, molti erano ancora affaticati dopo Napoli. Domani (oggi – ndr) scioglierò i dubbi. Riguardo la gara con il Napoli, ognuno è libero di farsi una propria idea. Purtroppo non siamo stati artefici del nostro destino giovedì, anche se bisogna fare i complimenti al Napoli: aveva tutti i giocatori al massimo e ha fatto una grande partita. Ci dispiace, avevamo fatto uno sforzo incredibile“.

Pioli – Queste 32 partite ci hanno detto che siamo stati più forti di tutti tranne dell’Inter. Siamo stati gli unici a tenere testa all’Inter. Possiamo giocarci le ultime giornate con le nostre ambizioni e il nostro obiettivo ancora lì da poter centrare. Siamo qui non per fortuna ma perché ce lo siamo meritati. Con la Lazio è uno spareggio, perché gli scontri diretti valgono doppio. La Lazio è indietro nel punteggio e sia per noi che per loro sarà una partita importante per il futuro. Lo scatto in avanti sarebbe importante. Ibrahimovic sta meglio ma domani (oggi – ndr) non ci sarà, dovrebbe esserci alla prossima. Mandzukic e Leao si giocano il posto domani. Mario sta meglio e ha le caratteristiche per darci il giusto apporto nell’area avversaria. Riguardo Leao, il progetto con il calciatore va avanti indipendentemente dal ruolo. Va avanti la sua crescita e la sua maturazione, com’è normale che sia per un giocatore così giovane. Poi è difficile stabilire quello che sarà il ruolo finale di Rafael. La crescita di un giocatore ti permette di trovare un impiego e una posizione. L’importante è la crescita del suo valore, poi la posizione la valuteremo strada facendo. Abbiamo dimostrato di essere forti, ma dobbiamo farlo fino alla fine. Le squadre che non arriveranno in Champions saranno ovviamente deluse.

Le probabili formazioni

Lazio (3-5-2): Reina; Marusic, Acerbi, Radu; Lazzari, Milinkovic, Leiva, Luis Alberto, Fares; Immobile, Correa.

All.: S. Inzaghi.

Milan (4-2-3-1): G. Donnarumma; Calabria, Kjaer, Romagnoli, Hernandez; Bennacer, Kessie; Saelemaekers, Calhanoglu, Rebic; Mandzukic.

All.: Pioli.

La squadra arbitrale, VAR e AVAR

Arbitro: Orsato

Assistenti di linea: Carbone-Preti

IV Uomo: Sacchi

VAR: Mazzoleni

AVAR: Paganessi

Dove seguire la diretta in TV e in Streaming

La diretta di Lazio-Milan sarà trasmessa su Sky Sport Serie A (numero 202 e 249 satellite, numero 473 e 483 digitale terrestre) e Sky Sport (numero 251 del satellite). Diretta streaming utilizzando il servizio SkyGo, l’applicazione gratuita che Sky mette a disposizione dei propri abbonati e che si può facilmente scaricare su dispositivi come pc, smartphone e tablet.

  • articolo di Massimo Catalucci
Articolo precedenteMarino, la Lega al lavoro in vista delle Elezioni Amministrative
Articolo successivoAriccia,positivo e costruttivo l’incontro tra Amministrazione e Associazione delle Fraschette