(Meridiananotizie) Sassuolo, 23 maggio 2021 – Ultimo atto di un campionato dove forse la Lazio avrebbe potuto fare di più ma che può e deve essere considerato guardando il bicchiere mezzo pieno. I biancocelesti hanno avuto un girone d’andata travagliato da infortuni e covid ma nonostante tutto sono riusciti a passare il turno di Coppa dei Campioni con merito dove tra le altre c’era il Borussia Dortmund a cui la Lazio ha avuto la soddisfazione di rifilargli 3 gol all’andata e pareggiare in casa loro in quella di ritorno.
Certo, poi, ha incontrato il Bayern, la squadra che ha vinto tutto quello che c’era da vincere e lì, purtroppo, i valori in campo erano nettamente diversi e il passaggio era difficilissimo pensare di superarlo.
Comunque, merito alla Lazio e soprattutto a Mister Inzaghi per aver saputo gestire la sua rosa di giocatori con competenza e sensibilità emotiva. Nel girone di ritorno c’è stata una buona cavalcata da parte dei ragazzi biancocelesti per cui non si può recriminare sulla seconda parte del campionato, piuttosto sulla prima ma abbiamo già detto le motivazione che hanno rallentato il cammino e fatto perdere punti per strada in campionato alla Lazio perché se avesse fatto le stesse vittorie nel girone di andata forse, oggi staremo qui a parlare di un’annata eccezionale.
Oggi, comunque, sarà una gara dalle forti emozioni, non perché c’è qualcosa in palio, oramai i giochi sono fatti ma perché, per il Capitano biancoceleste, Senad Lulic, sarà l’ultima volta che indosserà la maglia con l’aquila sul petto.
Sappiamo che pur non essendoci questa sera i suoi tifosi sugli spalti, il suo cuore batterà forte insieme a tutti quelli del popolo laziale, perché Lulic, quel 23 maggio 2013 al minuto 71°, nella finale di coppa italia, entrò nella storia biancoceleste per rimanervi a vita, regalando il trofeo più bello alla S.S. Lazio 1900, quello strappato alla rivale di sempre, la Roma.
Le dichiarazioni degli allenatori nel pre-gara
De Zerbi – “Il bilancio di tre anni? Sarà chiuso domani (oggi – NDR) con l’ultima partita e noi speriamo ancora di arrivare settimi. Il bilancio è tutto positivo. Io, il mio staff, siamo riconoscenti al Sassuolo, a tutti i dipendenti che lavorano qua, ai giocatori che ci hanno seguito, alla gente di Sassuolo. Mi dispiace sia stato impossibile avere la gente allo stadio nell’ultimo anno e mezzo. Mi dispiace andar via con lo stadio chiuso, per quello che abbiamo fatto sarebbe stata un’ulteriore gratificazione per me e per lo staff. Il mio bilancio personale è positivo perché ho dato tutto e fatto tutto con passione, mettendo i risultati al secondo posto, mettendo il mio modo di essere, il mio sapere poco o tanto che sia, al servizio di tutti, chiaramente al servizio dei giocatori che sono i miei principali interlocutori ma al servizio della società e di tutti quelli che l’hanno frequentata in questi tre anni. o avevo ereditato una squadra seria, che sapeva cosa volesse dire allenarsi”.
“Ho cercato di dare la mia idea, il mio modo di vedere il calcio che va oltre la tattica, sul valore del calcio, che va su quello che rappresenta il calcio per i tifosi, sul privilegio che abbiamo tutti nel fare questo lavoro che è una passione e ci pagano bene, è una fortuna. Dal punto di vista calcistico è una squadra che si è evoluta anno dopo anno e che oggi sa giocare con tutti i sistemi. Ha una mentalità ben definita perché si gioca le partite a viso aperto con tutti e non con timori reverenziali e allo stesso tempo ha mantenuto l’umiltà di andare nei campi caldi, dove ci si gioca la salvezza, con la voglia di volersi sporcare, non cambiare mentalità ma mettendo componenti diverse che non si mettono con le big, per vincere la partita“.
“Contro la Lazio vogliamo vincere. Sono sicuro che faremo una grande partita domani (oggi – NDR). Mi aspetto la solita partita con la Lazio che è una squadra organizzata, forte, fisica, con individualità. Non ci regaleranno niente come hanno fatto con il Torino. Non meritavano di perdere probabilmente e giustamente se la sono giocata fino alla fine al 100%. Non ci aspettiamo niente, così come ci aspettiamo che la Roma domani giochi una partita vera con lo Spezia. Il nostro focus è rivolto su di noi, a vincere la nostra partita, a chiudere a 62 punti che è il record del Sassuolo. Oltrepassare quota 60 per me è un risultato straordinario e se a questo si aggiunge la possibilità di arrivare settimi sarebbe come toccare il cielo con un dito“.
S. Inzaghi – “È stata una stagione estenuante, complicata per tutti impegnativa, praticamente ne abbiamo fatte due in una. La chiudiamo in Europa per il quinto anno consecutivo con un po’ rammarico per non aver centrato la Champions. Ma è stata comunque un’ottima stagione. La vittoria che ricordo con più piacere? Ce ne sono tante, ricordo quella con la Roma o quella col Milan. Se devo dirne una forse quella col Borussia, è stato il nostro ritorno in Champions dopo tredici anni. Abbiamo fatto una grandissima gara. Sapevamo la forza del Dortmund, in effetti sono arrivati ai quarti giocandosela alla pari con il City. Penso che la sfida migliore sia stata quella. Recuperi? Avremo delle defezioni, non ci saranno gli squalificati. Non ci sarà Milinkovic, abbiamo problemi anche con Immobile che ha un virus con qualche linea di febbre. Andremo a fare la nostra partita onorando il campionato come abbiamo sempre fatto, come abbiamo dimostrato nelle ultime partite”.
Le probabili formazioni
SASSUOLO (4-2-3-1) – Consigli; Muldur, Chiriches, Ferrari, Rogerio; Maxime Lopez, Locatelli; Berardi, Djuricic, Boga; Raspadori.
A disp.: Pegolo, Turati, Marlon, Ayhan, Peluso, Toljan, Kyriakopoulos, Obiang, Traore, Bourabia, Caputo, Haraslin, Defrel.
All.: De Zerbi
LAZIO (3-5-2) – Strakosha; Marusic, Parolo, Radu; Lazzari, Akpa Akpro, Leiva, Cataldi, Lulic; Correa, Muriqi.
A disp.: Reina, Alia, Patric, Armini, Patric, Fares, Escalante, Bertini, Moro.
All.: Inzaghi.
La squadra arbitrale, VAR e AVAR
Arbitro: Tricase
Assistenti di linea: Bercigli e Massara
IV uomo: Rapuano
VAR: Massa
AVAR: Meli
Dove seguire la gara in TV e in Streaming
Sassuolo-Lazio con inizio alle 20:45 al Mapei Stadium, sarà visibile su Sky Sport (canale 255). Il match verrà mandato in onda anche dalle due piattaforme di streaming Sky Go e NOW
- Articolo di Massimo Catalucci