Degrado Capitale: Benvenuti-Rosati (FI) esploso ennesimo autobus a Roma

184

(MeridianaNotizie) – Roma, 19 giugno 2021 – Fiamme e successiva esplosione hanno distrutto l’ennesimo autobus ATAC nella Capitale in via Portuense,  all’altezza del civico 467.Fortunatamente nessun ferito.
“L’ennesimo episodio gravissimo accaduto nella Capitale  –è quanto
commentano Piergiorgio Benvenuti, Coordinatore della Consulta Ambiente
di Forza Italia a Roma e Presidente del Movimento Ecologista
Ecoitaliasolidale  e Fabio Rosati responsabile della Consulta
Trasporti di Forza Italia di Roma – che ha causato pericolo, ma solo
fortunatamente non ci sono state vittime o feriti, ma  paura,
inquinamento  e l’ennesima fotografia  che farà il giro del mondo
contribuendo ad evidenziare ancora una volta  una immagine negativa
della città”.

“Un ulteriore record negativo per l’amministrazione guidata dalla
Sindaca Raggi –ricordano Benvenuti e Rosati-  infatti l’autobus in
fiamme questa mattina a Portuense è l’ennesima  vettura dell’Atac
andata a fuoco durante il servizio, un primato che non ha rivali in
altre Capitali europee”. Ormai siamo arrivati ad oltre 180 autobus
distrutti dall’inizio del 2016.

“Vi è necessità di cambiare passo e competenza nella gestione del
trasporto pubblico a Roma , risorse adeguate per rinnovare il parco
automezzi ormai datato e che frequentemente causano  incidenti, ma
anche, vi è necessità di nuovi mezzi che garantendo la sicurezza per
il servizio e  diminuiscono l’inquinamento”.

“Un servizio efficiente per l’intera Capitale –proseguono  Benvenuti
e Rosati – farebbe  disincentivare l’utilizzo delle auto e mezzi
privati e di fatto  diminuire  l’inquinamento.  Ricordiamo  come il
nostro Paese si posiziona al primo posto per quanto riguarda
l’utilizzo di mezzi privati e Roma ha il record con il 57% degli
spostamenti con vetture private, causando un alto livello di smog, di
inefficienza della mobilità nell’area urbana e la mancanza di
rispetto per l’ambiente”.

Articolo precedenteASSALTO PORTAVALORI, FDI “SOLIDARIETÀ A COMPARTO VIGILANZA PRIVATA, ORA LAVORARE PER RIFORMA SETTORE”
Articolo successivoTragedia in mare, a Torvaianica un uomo entra in acqua per fare un bagno e muore