Si è chiuso con grande successo il corso da 30 ore per 25 bambini dal titolo la “Scuola a Colori” finanziato con i Fondi Strutturali Europei PON presso l’I.C. Ardea II. Il progetto attraverso l’espressione artistica ha favorito l’integrazione, l’inclusione, l’aggregazione, l’interazione e l’unione sociale dei bimbi partecipanti con grande soddisfazione della dirigente scolastica Dott.ssa Fulvia Schiavetta. I destinatari sono stati gli allievi delle classi 3,4 e 5 della scuola primaria che tramite la realizzazione e l’esecuzione di uno spettacolo musico-artistico-teatrale si sono visti partecipi e protagonisti di una fiaba scelta dal gruppo, “I Musicanti di Brema”. A livello didattico sono stati inoltre proposti giochi e attività propedeutiche alla percezione artistica-musicale-teatrale, successivamente esercizi tecnico-pratici e attività artistico-laboratoriali. Il progetto è stato quindi suddiviso in tre moduli da 10 ore ciascuno articolati in Laboratorio teatrale, Laboratorio musicale, Laboratorio artistico sotto la guida dell’esperto del modulo Marica Vitale e del tutor Annamaria Pagliaro. Nel laboratorio teatrale sono stati svolti esercizi introduttivi per la socializzazione e la conoscenza del gruppo classe nonché esercizi di consapevolezza corporea ed espressiva, coinvolgendo i ragazzi alla partecipazione attiva dei mezzi espressivi del teatro che mettono in moto energie fisiche e psichiche, spesso nascoste e sorprendenti, dei singoli e del gruppo. Nel Laboratorio Musicale è stato favorito inizialmente l’utilizzo del corpo nell’esperienza ritmica ed espressiva tramite esercizi di body percussion, successivamente i ragazzi hanno avuto l’opportunità di poter creare, con materiali di riciclo, gli strumenti musicali che poi sono stati protagonisti dei brani realizzati per lo spettacolo: maracas, shaker, tamburelli e kazoo. Con corpo, mente, sentimenti ed emozioni hanno avuto la possibilità di mettersi in gioco e di integrarsi in un “viaggio” alla scoperta della loro musicalità sviluppando il senso ritmico e la coordinazione motoria. Il Laboratorio Artistico è stato finalizzato alla realizzazione della scenografia e dei costumi utili alla rappresentazione dello spettacolo, sviluppando le capacità espressive di tutti gli alunni coinvolgendoli in un’attività di laboratorio in cui hanno potuto vivere l’arte in prima persona tramite l’utilizzo di tante tecniche diverse, divenendo consapevoli delle proprie capacità manuali ed artistiche imparando l’armonia delle forme e dei colori. A sugello del lavoro svolto c’è stato uno spettacolo con la presenza di un genitore per bambino, nel rispetto delle norme anticovid-19, che ha suscitato una bellissima allegria e soddisfazione collettiva.