BILANCIO, GRIPPO (AZIONE): APPROVATO EMENDAMENTO PER INVECCHIAMENTO ATTIVO
“Oggi, grazie agli emendamenti al Collegato di Bilancio, che vanno a modificare i commi 2 e 3 dell’articolo 28 della Legge Regionale 11/2016 (Sistema integrato degli interventi e dei servizi sociali della Regione Lazio), non solo verrà permesso ai centri anziani di avere ufficialmente un rapporto di intergenerazionalità, favorendo la partecipazione anche delle fasce di età giovanili, ma permetterà anche loro di uscire dalla visione di struttura assistenziale, identificandoli senza più equivoci come un centro culturale ad interesse sociale” così Valentina Grippo, presidente del Gruppo Misto, all’approvazione in Consiglio regionale dell’emendamento sui centri anziani. “Nell’ultimo anno abbiamo creato un gruppo di lavoro con molti presidenti e coordinatori di centri anziani che mi hanno fatto riflettere su come l’invecchiamento attivo e la vita in un’età in cui si ha più tempo libero da dedicare a sé stessi e alla società, in realtà richiederebbe un piano articolato di azioni, che spesso non vengono poste in essere in modo innovativo. Grazie a loro ho potuto apportare delle importanti modifiche alle leggi e ai regolamenti regionali in materia di terza età. Un primo passaggio, a marzo, è stato quello di modificare la proposta di legge sull’invecchiamento attivo, con l’obiettivo di migliorare la qualità della vita delle persone anziane, integrando disposizioni volte alla realizzazione di una società per tutte le età. Ho fatto in modo che la loro partecipazione alla vita sociale, economica e culturale passasse anche per i Centri Sociali per Anziani, favorendo così la costruzione di percorsi di autonomia e benessere in luoghi idonei messi a disposizione per la loro aggregazione. Continueremo a lavorare affinché venga tutelata la salute e il benessere delle persone più grandi.”