“I dati dell’Istat relativi alle stime dei conti economici italiani nel 2020 confermano un crollo del Pil senza precedenti pari al -8,9%. Allarmano altri indicatori come il calo dei redditi delle famiglie, -2,9%, e dei consumi privati, -11%. Paradossalmente cresce soltanto la pressione fiscale, che ha raggiunto un livello impressionante pari al 42,8%, in aumento rispetto al 42,4% dell’anno precedente. In tale contesto, la proposta di aumentare le imposte patrimoniali appare folle e incomprensibile. In questa fase di iniziale ripartenza significherebbe affossare ogni ipotesi di ripresa economica e gravare ulteriormente i cittadini già alle prese con un carico fiscale di per sé iniquo e insostenibile. Come Sindacato UGL, in vista della prossima Manovra finanziaria auspichiamo piuttosto una riforma del fisco fondata su una poderosa riduzione del cuneo fiscale sul lavoro e su una misura come la ‘Flat tax’, indispensabile per ridare potere di acquisto e liquidità a lavoratori e imprese.” Lo ha dichiarato Paolo Capone, Segretario Generale dell’UGL, in merito alle stime dell’Istat sui conti economici italiani nel 2020.
News
- Trump schiera sottomarini nucleari. Russia: “Non sono minaccia”
- SuperEnalotto, la combinazione vincente di oggi 2 agosto
- Stromboli, si frattura il femore ma non c’è ambulanza: trasportato in motoape
- Giubileo giovani, striscione a Tor Vergata: “Se Leone chiama, noi ruggiamo”
- Usa, in Italia il 5 agosto cittadino italiano detenuto ad Alligator Alcatraz
- Villadossola, operaio 21enne muore folgorato
- Giubileo giovani, bagno di folla per il Papa a Tor Vergata. Verso il milione di pellegrini
- Scontro frontale nel torinese, motociclista muore avvolto dalle fiamme