“Una strage senza fine quella che si consuma ogni giorno sui luoghi di lavoro. A nome dell’UGL esprimo cordoglio alla famiglia dell’operaio di 54 anni che ha perso la vita a Genova, precipitando da un’impalcatura mentre lavorava sui ponteggi in allestimento di un palazzo in ristrutturazione. Chiediamo al Governo di intervenire con estrema urgenza per impedire che simili tragedie si ripetano di nuovo. Priorità assoluta è la sicurezza, che deve essere garantita ai lavoratori attraverso investimenti e attività ispettive nelle aziende e nei cantieri. Occorre, inoltre, promuovere una maggiore attività di formazione professionale. In questa prospettiva la manifestazione nazionale dell’UGL “Lavorare per vivere” è diretta a sensibilizzare l’opinione pubblica e le istituzioni sul dramma delle morti bianche e a ribadire ancora una volta: basta morti sul lavoro”. Lo hanno dichiarato Paolo Capone, Segretario Generale dell’UGL e Francesco Zolezzi, Segretario Regionale UGL Liguria, in merito all’incidente sul lavoro a Genova nel quale ha perso la vita un operaio di 54 anni, precipitando da un’impalcatura.
News
- Trump schiera sottomarini nucleari. Russia: “Non sono minaccia”
- SuperEnalotto, la combinazione vincente di oggi 2 agosto
- Stromboli, si frattura il femore ma non c’è ambulanza: trasportato in motoape
- Giubileo giovani, striscione a Tor Vergata: “Se Leone chiama, noi ruggiamo”
- Usa, in Italia il 5 agosto cittadino italiano detenuto ad Alligator Alcatraz
- Villadossola, operaio 21enne muore folgorato
- Giubileo giovani, bagno di folla per il Papa a Tor Vergata. Verso il milione di pellegrini
- Scontro frontale nel torinese, motociclista muore avvolto dalle fiamme