Close Menu
Meridiana Notizie
    Facebook X (Twitter) Instagram
    News
    • Albano – Grande successo per l’iniziativa promossa da FDI per il rilancio dei centri storici
    • Aprilia e Albano, due giornate dedicate alle donne, organizzate dagli ospedali Città di Aprilia e Regina Apostolorum
    • PSI, GIULIO SANTARELLI COMPIE 90 ANNI: CRAXIANO DELLA PRIMA ORA, FU PRESIDENTE DELLA REGIONE LAZIO E PORTÒ I CASTELLI ROMANI AL GOVERNO
    • “Turn on the Light”. Adriano Bordignon, Pres. Forum Associazioni Familiari: “La famiglia è soggetto vivo, servono alleanze e misure strutturali contro crisi demografica”
    • First Cisl Roma e Rieti nuovamente in piazza per Consap
    • Ornella Vanoni. Moreno Zani, Tenderstories: “Profondo dolore per la scomparsa di un’artista che ha segnato la musica italiana”
    • Genzano. Partito il campus school del settore giovanile della Cynthia 1920.
    • TG1: UN RICONOSCIMENTO PARTICOLARE A PATRIZIA ANGELINI DA ISPRA PER “IL RESTAURO DEL MARE” E LO SHARE
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube RSS Tumblr LinkedIn
    Meridiana NotizieMeridiana Notizie
    VMT comunicazione S.R.L.S.
    • Cronaca
      • Segnalate dalla Redazione
        • Speciali Meridiana Notizie
      • Turismo
        • Viaggi ed escursioni
      • Ambiente
        • Agricoltura
        • Animali
        • Clima
        • Ecologia
      • Cultura
        • Arte
        • Cucina
        • Feste & Sagre
        • Libri
        • Scuola e Istruzione
      • Eventi
      • Innovazione & tecnologia
      • Lavoro
      • Pubblicità
    • Italia
    • Mondo
    • Economia
    • Politica
      • Città Metropolitana di Roma
      • Governo
      • Parlamento Europeo
      • Politica economica
      • Politica estera
      • Regione Lazio
      • Roma Capitale
    • Sanità
      • Benessere
      • Salute
      • Sociale
    • Sport
      • Calcio
        • A.S. Roma
        • S.S Lazio
      • Basket
      • volley
      • Motori
      • Tennis
    • Spettacolo
      • Cinema
      • Gossip
      • Moda & bellezza
      • Musica
      • Teatro
      • Tv
    • Territorio
      • Roma
      • Litorale
      • Castelli Romani
      • Provincia di Roma
      • Provincia di Frosinone
      • Provincia di Latina
      • Provincia di Rieti
      • Provincia di Viterbo
    Meridiana Notizie
    Home » SETTEMBRE GROTTAFERRATESE, CHIUSURA IN MUSICA PER IL SETTIMO CENTENARIO DANTESCO CON DE ANDRE’ LEGGE DANTE AI GIARDINI DI PATMOS Appuntamento giovedì 23 settembre dalle 21,00. In scena il maestro Mario Alberti con i dantisti Aldo Onorati e Rino Caputo
    Cultura

    SETTEMBRE GROTTAFERRATESE, CHIUSURA IN MUSICA PER IL SETTIMO CENTENARIO DANTESCO CON DE ANDRE’ LEGGE DANTE AI GIARDINI DI PATMOS Appuntamento giovedì 23 settembre dalle 21,00. In scena il maestro Mario Alberti con i dantisti Aldo Onorati e Rino Caputo

    RedazioneBy Redazione21 Settembre 2021Nessun commento1 Views
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Reddit Tumblr Email
    Follow Us
    Google News Flipboard
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email Tumblr Telegram WhatsApp Copy Link

    Giovedì 23 settembre 2021 alle 21,00 presso i Giardini di Patmos a Grottaferrata (ingresso via Garibaldi con green pass e mascherina obbligatori), l’associazione culturale La Terzina, in partenariato con la Città di Grottaferrata, presentano De André legge Dante. Musica e poesia, serata evento nel corso della quale la poesia del Sommo Poeta si mescolerà con le note del più grande cantautore-cantastorie e anch’egli poeta in musica, protagonista del secondo Novecento italiano, Fabrizio De André.

    La manifestazione si iscrive nell’ampio cartellone di eventi del Settembre Grottaferratese 2021 a cura dell’assessorato alle Politiche culturali del Comune di Grottaferrata e si iscrive tra gli eventi dedicati al settimo centenario della scomparsa dell’Alighieri, anniversario che ha attraversato tutto il 2021.

    L’associazione La Terzina è una delle principali realtà promotrici, ai Castelli Romani e in tutto il centro Italia, di manifestazioni legate all’importante anniversario dantesco.

    IL SINDACO ANDREOTTI E L’ASSESSORE BOSSO: “GROTTAFERRATA CHIUDE IN MANIERA EGREGIA IL SETTIMO CENTENARIO, TENENDOLO APERTO GRAZI AI RIMANDI DI DE ANDRE’” –  “Sette secoli sono quelli che separano De André da Dante. Una sola è la poesia. La storia di storie, tratti umani, cantati e suonati in versi” dichiarano il sindaco di Grottaferrata, Luciano Andreotti e l’assessore alla Cultura, Marco Bosso che interverranno nel corso della serata.

    “La Città di Grottaferrata che già attraverso l’ingegno dei propri studenti delle scuole San Nilo e Falcone ha celebrato e approfondito le tematiche dantesche all’inizio di quest’anno – proseguono Andreotti e Bosso –  non poteva mancare, proprio in un appuntamento importante come il Settembre Grottaferratese di chiudere in qualche modo il cerchio e di farlo, aprendone in realtà un altro grazie alle note anch’esse eterne e, scopriremo, assonanti coi versi di Dante, donateci dal genio contemporaneo di Fabrizio De André”.

    L’evento gode del patrocinio dell’Adi (Associazione degli italianisti Gruppo Dante), del patrocinio morale della Fondazione Fabrizio De André Onlus e del partenariato scientifico non oneroso del Centro Studi sull’Ars Nova Italiana del Trecento “Marcello Masini” di Certaldo, presieduto dal professor Rino Caputo, già ordinario di Letteratura Italiana nella Facoltà di Lettere e Filosofia dell’’Università di Roma “Tor Vergata” e direttore della Rivista Internazionale Dante che sarà, assieme al dantista, scrittore e poeta, professor Aldo Onorati, tra i protagonisti della parte letteraria dello spettacolo.

    La serata, coordinata da Martina Nasini per conto de La Terzina, sarà condotta da Lucilla Tiberi e vedrà appunto alternarsi in piena armonia musica e parole con gli interventi dei due illustri studiosi alternati a quelli musicali del maestro Mario Alberti, voce, chitarra e flauto, accompagnato dalla chitarra del Maestro Franco Menichelli e dalla voce di Debora Cetroni.

    CAPUTO: “TRATTI COMUNI FRA DANTE E DE ANDRE’” – “Dante e Fabrizio De André pur a distanza di tanti secoli presentano un tratto comune a chi si esprime attraverso la poesia e la musica” spiega il professor Caputo.
    “Tra poesia e musica, infatti, esiste un indissolubile intreccio che ha vissuto un divorzio nei secoli successivi a Dante. Noi oggi leggiamo la poesia con gli occhi, invece ai tempi di Dante menestrelli e trovatori, i cantautori dell’epoca, davano la nota al testo poetico. Lo stesso Dante è protagonista di questo rapporto tra poesia e musica, perché come ha fatto De André, scrive testi di poesia per essere musicati e inserisce una ballata che si ritrova nella sua Vita Nova, alla stregua di canzoni e sonetti”.

    “Questo atteggiamento lo ritroviamo in Fabrizio De André dove la poesia è più importante della musica che ha note essenziali e recupera molte tradizioni europee come quella cantautorale francese. Prima di morire De André ha confessato di voler essere ricordato soprattutto come poeta e può definirsi come tale perché è in grado di tenere sullo stesso piano musica e poesia, nessuna delle due è ancella dell’altra – continua il professore – Entrambe godono dello stesso statuto artistico, grazie ovviamente all’abilità dell’artista e questo avviene sia nei componimenti di maggior ispirazione medievale di De André e sia quelli recuperati ricordando l’esperienza dantesca. Pensiamo solamente all’uso che De Andre fa dell’Antologia di Spoon River, un catalogo di figure che per stessa ammissione di Edgar Lee Master sono ispirate alla Divina Commedia di Dante Alighieri o ancora all’espressione poetico-musicale dell’ultimo De Andre dove l’elemento della forte tensione espressiva tiene conto di tutto quello che Dante ha insegnato alla letteratura italiana e ai cantautori novecenteschi italiani: a quell’intreccio armonioso tra musica e poesia, poesia e musica, ovvero la musica della poesia e la poesia della musica come l’associazione culturale La Terzina sta portando avanti da tempo con sicuro e crescente successo” conclude Caputo.

    ONORATI: “DANTE E’ STATO UN VERO MUSICISTA” – “Di solito non si dà la giusta importanza alla presenza della musica nella Divina Commedia” aggiunge il professor Aldo Onorati che arricchirà la serata proprio con un intervento dedicato al Sommo Poeta e alla musica.

    “Dante è stato un musicista vero e proprio e fa della musica un mezzo espressivo poetico e simbolico, trasferendola non solo nella tecnica del suo endecasillabo, ma usandola quale elemento metaforico e didascalico nel suo ‘itinerarium mentis in Deum’ aggiunge Onorati, aumentando il livello di sorpresa attorno allo spazio che lo vedrà protagonista giovedì a Grottaferrata.

    ALBERTI: “DAREMO CORDE E FIATO A TROVATORI E CANTASTORIE” – “Il percorso musicale che interpreteremo si divide in due parti seguendo il percorso didattico dei professori Caputo e Onorati: la prima è dedicata ai trovatori e all’amor cortese con otto ballate da Carlo Martello a Jordi per citare le più note” spiega il Maestro Mario Alberti.

    “Una seconda parte è dedicata ai cantastorie che aveva una funzione diversa nel Medioevo rispetto ai trovatori e potevano parlare anche di fatti di cronaca e quindi spazio ai grandi successi di De André da Marinella a Bocca di Rosa. Saremo due menestrelli con voce e chitarra assieme a una splendida voce femminile nella speranza comune di dare vita a una bellissima serata” conclude Alberti.

    cultura dante De Andrè eventi grottaferrata
    Follow on Google News Follow on Flipboard Follow on WhatsApp
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Telegram Email WhatsApp Copy Link
    Redazione
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    Related Posts

    Albano – Grande successo per l’iniziativa promossa da FDI per il rilancio dei centri storici

    23 Novembre 2025

    Aprilia e Albano, due giornate dedicate alle donne, organizzate dagli ospedali Città di Aprilia e Regina Apostolorum

    23 Novembre 2025

    PSI, GIULIO SANTARELLI COMPIE 90 ANNI: CRAXIANO DELLA PRIMA ORA, FU PRESIDENTE DELLA REGIONE LAZIO E PORTÒ I CASTELLI ROMANI AL GOVERNO

    22 Novembre 2025
    Segnalate dalla Redazione
    Albano Laziale

    Albano – Grande successo per l’iniziativa promossa da FDI per il rilancio dei centri storici

    By marco23 Novembre 202553 Albano Laziale 2 Mins Read

    Si è svolto ieri pomeriggio, presso l’Hotel Miralago di Albano Laziale, l’incontro “Città del Dopodomani…

    Aprilia e Albano, due giornate dedicate alle donne, organizzate dagli ospedali Città di Aprilia e Regina Apostolorum

    23 Novembre 2025

    PSI, GIULIO SANTARELLI COMPIE 90 ANNI: CRAXIANO DELLA PRIMA ORA, FU PRESIDENTE DELLA REGIONE LAZIO E PORTÒ I CASTELLI ROMANI AL GOVERNO

    22 Novembre 2025

    “Turn on the Light”. Adriano Bordignon, Pres. Forum Associazioni Familiari: “La famiglia è soggetto vivo, servono alleanze e misure strutturali contro crisi demografica”

    22 Novembre 2025
    RSS VIDEO
    • Ucraina, Meloni "Piano di Trump una base di discussione per una pace giusta" 23 Novembre 2025
      JOHANNESBURG (SUDAFRICA) (ITALPRESS) - "Chiunque lavori" per accelerare e "arrivare a una pace giusta e duratura fa un lavoro prezioso: penso che la proposta americana vada letta con questa lente. Ovviamente il piano americano è una base di discussione per arrivare a una pace giusta e duratura, serve appunto una discussione che è quella che […]
      pillole
    • Cina, il parco nazionale del Panda Gigante santuario della biodiversità 23 Novembre 2025
      Il Parco Nazionale del Panda Gigante della Cina protegge circa 1.340 panda giganti selvatici e funge anche da santuario per oltre 8.000 altre specie rare e simpatriche. Durante la Global Panda Partners Conference 2025 (GPP), appena conclusa, i principali esperti hanno riconosciuto l'approccio scientifico della Cina alla conservazione dei panda. (XINHUA/ITALPRESS) (Fonte video: Xinhua) mec/abr/
      pillole
    • Paolo Jannacci "Ornella Vanoni per sempre icona di Milano" 23 Novembre 2025
      MILANO (ITALPRESS) - "Milano non perde niente. Perché grazie a Ornella e al suo modo di interpretare la vita, la città conserverà sempre lo status artistico che Ornella ci ha regalato". Così Paolo Jannacci, figlio del noto cantautore Enzo Jannacci, all'uscita dalla camera ardente di Ornella Vanoni. "Ornella - ha aggiunto - rimarrà per sempre […]
      pillole
    • Gabriele Salvatores "Ornella Vanoni ha saputo vivere la vita" 23 Novembre 2025
      MILANO (ITALPRESS) - Ornella Vanoni era "un pezzo di Milano importante. Sapeva cantare e interpretare Milano. La città ha perso una voce indimenticabile, una persona bella. È giusto ricordarla come una di noi e come una donna che ha saputo vivere la vita, mangiandosela". Così il regista Gabriele Salvatores all'uscita della camera ardente di Ornella […]
      pillole
    RSS Agenzia di Stampa Italpress – Top News
    • Golovkin eletto presidente World Boxing, D’Ambrosi “Occasione per ripartire”
    • Il gruppo Sella annuncia la scomparsa di Maurizio Sella
    • A Las Vegas fondo McLaren irregolare, squalificati Norris e Piastri
    • A Las Vegas vince Verstappen davanti a Norris, Leclerc sesto
    • Il Napoli rinasce al Maradona: Atalanta ko, Conte torna a sorridere
    • Fiorentina-Juve 1-1: Mandragora risponde a Kostic
    • Cop30 approva l’accordo, no riferimenti a combustibili fossili
    • Coppa Davis, Spagna batte Germania e vola in finale contro l’Italia
    • Il Bologna espugna Udine e aggancia Inter e Roma in vetta
    • Borrelli show non basta, a Cagliari il Genoa agguanta il 3-3 finale
    Recenti

    Albano – Grande successo per l’iniziativa promossa da FDI per il rilancio dei centri storici

    23 Novembre 2025

    Aprilia e Albano, due giornate dedicate alle donne, organizzate dagli ospedali Città di Aprilia e Regina Apostolorum

    23 Novembre 2025

    PSI, GIULIO SANTARELLI COMPIE 90 ANNI: CRAXIANO DELLA PRIMA ORA, FU PRESIDENTE DELLA REGIONE LAZIO E PORTÒ I CASTELLI ROMANI AL GOVERNO

    22 Novembre 2025

    “Turn on the Light”. Adriano Bordignon, Pres. Forum Associazioni Familiari: “La famiglia è soggetto vivo, servono alleanze e misure strutturali contro crisi demografica”

    22 Novembre 2025
    Albano Laziale

    Albano – Grande successo per l’iniziativa promossa da FDI per il rilancio dei centri storici

    By marco23 Novembre 202553 Albano Laziale 2 Mins Read

    Si è svolto ieri pomeriggio, presso l’Hotel Miralago di Albano Laziale, l’incontro “Città del Dopodomani…

    Aprilia e Albano, due giornate dedicate alle donne, organizzate dagli ospedali Città di Aprilia e Regina Apostolorum

    PSI, GIULIO SANTARELLI COMPIE 90 ANNI: CRAXIANO DELLA PRIMA ORA, FU PRESIDENTE DELLA REGIONE LAZIO E PORTÒ I CASTELLI ROMANI AL GOVERNO

    “Turn on the Light”. Adriano Bordignon, Pres. Forum Associazioni Familiari: “La famiglia è soggetto vivo, servono alleanze e misure strutturali contro crisi demografica”

    Lavoro

    Previdenza, Ricotti (Patronato Acli): “Serve vero pacchetto flessibilità e pensione minima”

    By Fabrizio Gerolla20 Novembre 20251 Lavoro 2 Mins Read
    Lavoro

    Previdenza, Giubboni (Univ. Perugia): “Servono correzioni strutturali al sistema contributivo”

    By Fabrizio Gerolla20 Novembre 20250 Lavoro 1 Min Read
    Lavoro

    Patronato Acli: “Pacchetto flessibilità e pensione minima di garanzia”

    By Fabrizio Gerolla20 Novembre 20250 Lavoro 4 Mins Read
    Lavoro

    Al via a dicembre ‘Artigiano in Fiera’, a Milano arti e mestieri dall’Italia e dal mondo

    By Fabrizio Gerolla20 Novembre 20251 Lavoro 7 Mins Read
    MERIDIANA NOTIZIE

    Meridiana Notizie è una Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Velletri aut. n.10 del 2001

    VMT COMUNICAZIONE SRLS
    Viale Cesare Pavese, 267  – 00144 Roma  P. IVA 16051351001
    Pec: [email protected]

    DIRETTORE
    Massimiliano Tommasi
    Mail: [email protected]

    LA REDAZIONE

    Proprietario e Direttore Responsabile: Massimiliano Tommasi
    Mail : [email protected]

    Direttore Editoriale: Cristina Pantaleoni

    Condirettore: Fabrizio Gerolla
    Mail: [email protected]

    Collaboratori: Massimiliano Gobbi, Massimo Catalucci, Raffaele Natalucci, Lucio Parlavecchio
    Mail: [email protected]

    seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • LinkedIn
    © 2025 Meridiananotizie MDstudiowebagency.
    • Termini e condizioni
    • Cookie Policy (UE)
    • Privacy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.