(MeridianaNotizie) Roma, 13 ottobre 2021 – “Martedì 12 ottobre, passiamo in via della Balduina e notiamo che una macchina della polizia locale è ferma davanti a una voragine. Da fonte sicura, sappiamo che il piantonamento va avanti da un giorno e una notte, per la sicurezza dei cittadini”. Lo dichiara il presidente di AssoTutela Michel Maritato che continua: “Incuriositi dall’insolito incarico, ci informiamo presso il locale municipio e veniamo a sapere che dal 30 giugno sarebbe scaduto l’appalto per la ditta di manutenzione delle strade e, considerate le lentezze burocratiche a cui ci ha abituato Roma Capitale, non si viene a capo della vicenda ed è impossibile trovare immediato rimedio al pericolo costituito dal collasso dell’asfalto”. Il presidente va avanti con l’incredibile racconto: “La voragine, circondata da altri due piccoli crateri, da alcuni giorni è lì e, date le dimensioni, rischia di inghiottire auto, scooter e anche pedoni disattenti. Considerato che non è la prima situazione estrema della città, ci chiediamo quante pattuglie di polizia locale siano impiegate da Roma Capitale per vigilare sulla incolumità dei cittadini. Ecco svelato il mistero per cui non si vedono più vigili ai semafori, agli incroci e sulle carreggiate di maggiore scorrimento. Possiamo permetterci – insiste Maritato – il distacco di agenti dalle strade congestionate, dai quartieri afflitti dalla sosta selvaggia, dai controlli amministrativi e tanti altri incarichi per sorvegliare l’incolumità a causa delle buche? Siamo in ottobre, inizio della stagione delle piogge, e non osiamo pensare alle possibili conseguenze del clima sulla tenuta del fragile asfalto di Roma. Occorre un intervento immediato per porre fine a tale assurda situazione”, chiosa Maritato.
News
- Agricoltura, Confeuro: “Ok ddl agroalimentare e dati Ismea, ma occhio a Italian Sounding”
- Confisca patrimoniale in sede esecutiva penale: firmato un memorandum operativo tra la Procura generale della Repubblica presso la Corte d’appello di Roma e la Guardia di Finanza
- Scontro sulle farmacie, Giorlandino (UAP): “Prestazioni cliniche senza autorizzazione? Inaccettabile”
- AGRITECH 4 a Siena per il futuro sostenibile dell’Agroalimentare Made in Italy
- Rapporto SVIMEZ. Paolo Capone, Leader UGL: “Investire su infrastrutture, occupazione e formazione per rilancio del Mezzogiorno“
- Lanuvio, grande partecipazione alle iniziative per la Giornata contro la violenza sulle donne
- Albano – Ferrarini lancia lappello alle forze civiche: “Apriamo tavolo di confronto sul programma”
- “C’È POSTO PER TE” ARRIVA A VERONA: OLTRE 1200 OPPORTUNITÀ DI LAVORO A JOB&ORIENTA 2025

