Close Menu
Meridiana Notizie
    Facebook X (Twitter) Instagram
    News
    • Gaza, al Jazeera: “Altri tre morti per fame”. Famiglie ostaggi ancora in protesta
    • Gaza, Segre: “Genocidio? Mi oppongo a parola usata per vendetta”
    • Ucraina-Russia, Putin ignora Trump e accelera: “Avanti tutta verso obiettivi”
    • Catania, lite condominiale finisce nel sangue: accoltella la vicina davanti alle figlie piccole
    • Lipsia-Atalanta: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv e streaming
    • Galatasaray-Lazio: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv
    • Lens-Roma: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv
    • Basket, oggi Italia-Islanda: orario e dove vederla in tv e streaming
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube RSS Tumblr LinkedIn
    Meridiana NotizieMeridiana Notizie
    VMT comunicazione S.R.L.S.
    • Cronaca
      • Segnalate dalla Redazione
        • Speciali Meridiana Notizie
      • Turismo
        • Viaggi ed escursioni
      • Ambiente
        • Agricoltura
        • Animali
        • Clima
        • Ecologia
      • Cultura
        • Arte
        • Cucina
        • Feste & Sagre
        • Libri
        • Scuola e Istruzione
      • Eventi
      • Innovazione & tecnologia
      • Lavoro
      • Pubblicità
    • Italia
    • Mondo
    • Economia
    • Politica
      • Città Metropolitana di Roma
      • Governo
      • Parlamento Europeo
      • Politica economica
      • Politica estera
      • Regione Lazio
      • Roma Capitale
    • Sanità
      • Benessere
      • Salute
      • Sociale
    • Sport
      • Calcio
        • A.S. Roma
        • S.S Lazio
      • Basket
      • volley
      • Motori
      • Tennis
    • Spettacolo
      • Cinema
      • Gossip
      • Moda & bellezza
      • Musica
      • Teatro
      • Tv
    • Territorio
      • Roma
      • Litorale
      • Castelli Romani
      • Provincia di Roma
      • Provincia di Frosinone
      • Provincia di Latina
      • Provincia di Rieti
      • Provincia di Viterbo
    Meridiana Notizie
    Home » Psicologia e Alchimia. Il percorso interiore verso la conoscenza del Sè
    Cultura

    Psicologia e Alchimia. Il percorso interiore verso la conoscenza del Sè

    RedazioneBy Redazione20 Novembre 2021Updated:20 Novembre 2021Nessun commento123 Views
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Reddit Tumblr Email
    Follow Us
    Google News Flipboard
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email Tumblr Telegram WhatsApp Copy Link

    Psicologia e Alchimia. Il percorso interiore verso la conoscenza del Sè

    Secondo Jung, nell’uomo esiste “una sostanza metafisica la cui forza è in grado di fare miracoli, ossia liberare lo spirito dalle catene, trasformare la pietra morta in pietra filosofale”

    (Meridiana Notizie) Roma, 20 novembre 2021 – Fra gli aspetti che contraddistinguono uno dei padri della psicologia moderna come Carl Gustav Jung, colpisce il profondo interesse verso l’alchimia, quel “grandioso affresco proiettivo di processi di pensieri inconsci”. Un sapere antico, che Jung studia per diversi anni fino ad elaborare un testo complesso e affascinante dal titolo “Psicologia e Alchimia”.

    Il libro tratta del significato psicologico dell’opera alchemica, “una scienza, una pratica, un’arte riservata a pochi che consente di tirar fuori l’oro, il divino dalla pietra grezza grazie alla trasmutazione della materia interiore”. Lo scopo di ogni educatore, per Jung, dovrebbe essere quello di “portare a coscienza gli archetipi divini presenti dentro noi”. Il lavoro alchemico diventa, così, un viaggio iniziatico che assume i tratti della ricerca spirituale. Un percorso verso la conoscenza del Sè che, attraverso il potere dei simboli, genera un processo di evoluzione interiore.

    La premessa da cui muove l’autore è la presa di distanza dalla concezione deresponsabilizzante di un cristianesimo incentrato sulla mera ‘imitazione esteriore’ di Cristo. Tale pregiudizio, secondo Jung, ha indotto gli interpreti a tradurre l’espressione greca ‘entos umon’ presente nei vangeli e riferita al Regno di Dio, come ‘tra voi’, anziché ‘in voi’. Questo atteggiamento distinguerebbe l’uomo occidentale il quale “non ha coscienza della profonda radice di tutto ciò che esiste”, rispetto all’uomo orientale “essenzialmente radicato al fondamento originario il quale lo attrae con tale potenza da fargli relativizzare… la sua appartenenza al mondo”.

    Se il cristianesimo insegna a fare agli altri ciò che faremmo a noi stessi, si interroga Jung, deve valere anche l’inverso. Perchè disconoscere o rinnegare le parti più oscure, le ombre della propria anima, quando si accolgono e perdonano miseri e peccatori? “La teoria che tutti i cattivi pensieri vengono dal cuore e che l’anima umana è il pozzo di ogni nequizia è penetrata loro fino al midollo. Se così fosse, Dio avrebbe fatto un lavoro creativo ben misero…Così gradatamente l’anima è diventata quella Nazareth dalla quale non può nascere nulla di buono”.

    Nel corso dei suoi studi, Jung si imbatte in un antico libro taoista, “Il segreto del fiore d’oro”, all’interno del quale riconosce numerosi simboli archetipici che aveva riscontrato più volte nei sogni dei suoi pazienti. In questa prospettiva particolare, l’immagine del mare allude all’inconscio, quella parte della natura psichica sottratta all’arbitrio dell’uomo. L’immersione, dunque, rappresenta il collegamento fra l’alto e il basso, il percorso che l’iniziato compie nel riportare in terra ciò che è in cielo e viceversa. Il formarsi della coscienza psichica, il vero Sé, è invece raffigurato con il sorgere del sole.

    Se infatti l’acqua è l’archetipo della vita, soltanto al di sotto di essa si può trovare il fuoco, la fonte ardente della vita stessa. In questo processo, acqua e fuoco sono indispensabili per la creazione del ‘Lapis’, la materia prima o pietra filosofale. Fra i numerosi simboli riconducibili alla coscienza del Sé, Jung menziona il tesoro nascosto di cui parlano i vangeli, il giardino delle rose che compare nei testi alchemici, i fiori nel deserto presenti nelle scritture sacre della tradizione islamica.

    Il mistero che caratterizza la natura dell’alchimia, rileva Jung, non può essere ridotto a ciarlataneria. Dotti e scienziati di epoche diverse avrebbero infatti lasciato chiavi simboliche ben precise trattandosi di una materia che può essere compresa soltanto in via esperienziale. Simboli e metafore assumono, così, un’importanza centrale in quanto consentono di “riempire l’oscurità con elementi figurativi”.

    Chi intende cominciare la Grande Opera deve avere un animo distaccato, osserva Jung, ossia liberarsi dall’oscurità e dalle tenebre della mente e conoscere le cose per mezzo della luce interiore presente nel cuore dell’uomo. A tal fine, svolgono un ruolo essenziale “la meditatio” e “l’immaginatio”.

    Questa trasformazione, secondo Jung, avviene in un regno intermedio di corpi sottili: “Viene il momento in cui la fisica sfiora regioni inesplorate, inesplorabili, e contemporaneamente la psicologia è costretta ad ammettere che esistono altre forme d’esistenza psichica… allora quel regno intermedio ritorna in vita, e il fisico e lo psichico si fondono una volta di più in un’unità indivisibile. Oggi ci siamo già molto avvicinati a questa svolta.”

    “Durante tale processo – avverte tuttavia Jung – si vien ‘morsicati’ da animali: si tratta cioè di esporsi agli impulsi animali dell’inconscio, senza però identificarsi con essi e senza ‘fuggirli’… Bisogna rimanere presenti; ossia, in questo nostro caso, il processo iniziato mediante autosservazione dev’essere vissuto in tutte le sue vicissitudini ed essere aggregato alla coscienza attraverso una comprensione il più approfondita possibile”.

    Il riconoscimento e la consapevolezza circa l’esistenza dell’Ombra e del Sé costituiscono la prima fase dell’opera alchemica, cosiddetta ‘Nigredo’, che in Occidente viene raffigurata con la lavorazione del piombo. In Oriente ricorre invece l’immagine del terreno fangoso sul quale cresce il fiore di loto, simbolo del risveglio della coscienza.

    Una simile trasformazione, sostiene tuttavia Jung, può nascere solo nel singolo. Gli archetipi, infatti, contengono “qualcosa di celato che si presenta a noi stessi in silenzio… Inoltre, soltanto pochissimi vogliono saperne qualcosa… Nel gregge non esistono dubbi, e più grande è la massa, maggiore è la sua verità ma maggiori sono anche le catastrofi.”

    Il significato profondo dell’alchimia consiste, dunque, nel prendere coscienza del vero Sé, l’oro che già si trova dentro di noi. Nella concezione di Jung, infatti, il risultato della Grande Opera alchemica è “una cosa, una radice, un’essenza, alla quale nulla d’esterno viene aggiunto, ma alla quale molto di superfluo viene tolto dal magistero dell’arte… È il tesoro dei tesori, il supremo rimedio filosofico, il segreto celeste degli antichi.”

    (A cura di Raffaele Natalucci)

    Archetipi Carl Gustav Jung Coscienza del Sè inconscio Psicologia e Alchimia simboli
    Follow on Google News Follow on Flipboard Follow on WhatsApp
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Telegram Email WhatsApp Copy Link
    Redazione
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    Related Posts

    Due storie letterarie intense e coinvolgenti da leggere sotto l’ombrellone

    31 Luglio 2025

    Viaggio tra Paesaggi e Sapori: Quando il Vulcano del Soave Incontra l’Oro della Sabina al “Con il Cuore nel Piatto” 2025

    31 Luglio 2025

    “Marco Rizzo, Una Biografia di periferia” è finalmente uscita. E non fa sconti a nessuno

    28 Luglio 2025
    Segnalate dalla Redazione
    Eventi

    Finali Nazionali di Beach Soccer Giovanile AiCS: grande successo a Ostia

    By marco1 Agosto 20253 Eventi 2 Mins Read

    Domani, Sabato 3 agosto ore 20.30 – Incontro stampa presso Oasi Beach, prima del match…

    Lanuvio, Al via la Prima Edizione del Premio Culturale “Marianna Dionigi”

    1 Agosto 2025

    Banco Bpm, First Cisl: siglato accordo storico per l’armonizzazione dell’assistenza sanitaria nel gruppo

    1 Agosto 2025

    Autovelox a Lanuvio: la sicurezza prima di tutto

    31 Luglio 2025
    RSS VIDEO
    • Medicina Top - 2/8/2025 2 Agosto 2025
      MILANO (ITALPRESS) - Dieta mediterranea, medicina generale e i benefici della meditazione: sono i temi della sessantaduesima puntata di Medicina Top. Marco Klinger intervista Anna Tagliabue professore ordinario di Scienza dell’alimentazione all’Università degli studi di Pavia, direttore del centro interdipartimentale in Nutrizione Umana e Disturbi del Comportamento Alimentare e presidente della Società Italiana di Nutrizione […]
      pillole
    • Faraoni "Pronto soccorso di Barcellona potenzierà competenze" 1 Agosto 2025
      BARCELLONA POZZO DI GOTTO (MESSINA) (ITALPRESS) - "Oggi restituiamo a questa comunità un servizio che consentirà un ulteriore potenziamento delle competenze attribuite a tutti i nostri ospedali, perché possano continuare ad essere un punto di riferimento nell'organizzazione territoriale. La prossimità della loro presenza e operato è una garanzia per il cittadino, perchè possa sentirsi in […]
      pillole
    • Schifani "Stiamo investendo sull'abbattimento delle liste d'attesa" 1 Agosto 2025
      BARCELLONA POZZO DI GOTTO (MESSINA) (ITALPRESS) - "Oggi è una festa per tutti, per le forze politiche e per gli abitanti di Barcellona Pozzo di Gotto. La sanità ci sta impegnando, stiamo destinando ingenti somme per la manovra, che dovrebbe essere approvata entro il 6 agosto, sull'abbattimento delle liste d'attesa, che si accompagna ad un […]
      pillole
    • Manovra Ter, Schifani "Nuovi investimenti e misure contro la povertà" 1 Agosto 2025
      BARCELLONA POZZO DI GOTTO (MESSINA) (ITALPRESS) - "E' una manovra che tra i 50 milioni di giugno e quelli di questi giorni tocca quota 400 milioni, che verranno erogati in investimenti, nel sociale e contro la povertà". Così il presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani, sulla manovra ter, a margine dell'inaugurazione del pronto soccorso dell'ospedale […]
      pillole
    RSS Agenzia di Stampa Italpress – Top News
    • Trump schiera due sottomarini nucleari dopo “provocazioni” Medvedev
    • Norris domina le libere del Gp di Ungheria, Leclerc terzo
    • A Verona l’ultima tappa del roadshow Coldiretti-Philip Morris
    • Crosetto “Al via lancio di aiuti italiani a Gaza dal 9 agosto”
    • GAL Etna, natura viva alle pendici del vulcano tra sentieri e crateri
    • Curtis ottava nei cento stile, Ceccon in finale 100 dorso
    • Zelensky “31 vittime nell’attacco russo su Kiev”
    • Migranti, per Corte Ue giudici devono valutare scelta Paesi sicuri
    • Scoperto un chilo di cocaina nascosto in mare a Ponza
    • Giustizia, Nordio “Con la riforma giudice terzo e imparziale”
    Recenti

    Gaza, al Jazeera: “Altri tre morti per fame”. Famiglie ostaggi ancora in protesta

    2 Agosto 2025

    Gaza, Segre: “Genocidio? Mi oppongo a parola usata per vendetta”

    2 Agosto 2025

    Ucraina-Russia, Putin ignora Trump e accelera: “Avanti tutta verso obiettivi”

    2 Agosto 2025

    Catania, lite condominiale finisce nel sangue: accoltella la vicina davanti alle figlie piccole

    2 Agosto 2025
    Primo Piano

    Gaza, al Jazeera: “Altri tre morti per fame”. Famiglie ostaggi ancora in protesta

    By Fabrizio Gerolla2 Agosto 20250 Primo Piano 3 Mins Read

    (Adnkronos) – Altre tre persone, tra cui due bambini, sarebbero morte per fame nelle ultime…

    Gaza, Segre: “Genocidio? Mi oppongo a parola usata per vendetta”

    Ucraina-Russia, Putin ignora Trump e accelera: “Avanti tutta verso obiettivi”

    Catania, lite condominiale finisce nel sangue: accoltella la vicina davanti alle figlie piccole

    Lavoro

    Ia, potenzia ma non rimpiazza: il nuovo volto del talento in 5 sfide del lavoro che cambia

    By Fabrizio Gerolla1 Agosto 20250 Lavoro 5 Mins Read
    Lavoro

    Da adv producer a ville di lusso in Indonesia, la storia di Francesca Rizzo

    By Fabrizio Gerolla1 Agosto 20250 Lavoro 2 Mins Read
    Lavoro

    Dazi, Scocchia (illycaffè): “Non è disfatta, evitata guerra commerciale che avremmo perso”

    By Fabrizio Gerolla1 Agosto 20251 Lavoro 8 Mins Read
    Lavoro

    Imprese. Roberto Capobianco, Presidente di Conflavoro: “Servono visione nazionale e regole certe per valorizzare nostre città a vocazione turistica”

    By admin1 Agosto 20251 Lavoro 1 Min Read
    MERIDIANA NOTIZIE

    Meridiana Notizie è una Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Velletri aut. n.10 del 2001

    VMT COMUNICAZIONE SRLS
    Viale Cesare Pavese, 267  – 00144 Roma  P. IVA 16051351001
    Pec: [email protected]

    DIRETTORE
    Massimiliano Tommasi
    Mail: [email protected]

    LA REDAZIONE

    Proprietario e Direttore Responsabile: Massimiliano Tommasi
    Mail : [email protected]

    Direttore Editoriale: Cristina Pantaleoni

    Condirettore: Fabrizio Gerolla
    Mail: [email protected]

    Collaboratori: Massimiliano Gobbi, Massimo Catalucci, Raffaele Natalucci, Lucio Parlavecchio
    Mail: [email protected]

    seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • LinkedIn
    © 2025 Meridiananotizie MDstudiowebagency.
    • Termini e condizioni
    • Cookie Policy (UE)
    • Privacy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.