(MeridianaNotizie) Roma 21 dicembre 2021 – Dopo l’approvazione in Parlamento del ddl del Governo che riforma il settore dei servizi per la disabilità, la consigliera regionale Valentina Grippo, responsabile nazionale di Azione per le Politiche Sociali e la Disabilità, nonchè proponente in Regione Lazio della prima legge quadro sul tema, propone alcune soluzioni per i prossimi decreti di attuazione della legge.
“Auspico che i decreti legislativi che seguiranno al disegno di legge approvato ieri, pongano una particolare attenzione su alcuni punti fondamentali, come ad esempio:
Budget di salute – impostare un percorso per la realizzazione di quello che viene definito “Budget di Salute”, creando quindi per ogni soggetto con disabilità un progetto terapeutico-riabilitativo individualizzato;
Riqualificazione professionale – un focus sul tema del lavoro con la previsione di percorsi di riqualificazione professionale, per l’inserimento e l’integrazione lavorativa delle persone con disabilità;
Welfare abitativo – mettere a sistema politiche concrete di welfare abitativo, non solo tramite l’abbattimento delle barriere architettoniche negli edifici privati e di edilizia sociale, ma anche tramite mutui agevolati e contributi economici per l’acquisto della prima casa;
Innovazione tecnologica – progetti, anche d’innovazione tecnologica, finalizzati all’inserimento scolastico in scuole di ogni grado di istruzione; una valorizzazione del ruolo sociale dello sport che comprenda anche i suoi benefici psico-fisici;
Caregiver – tutela concreta e riconoscimento della figura del caregiver familiare, distinguendola dalle figure professionali preposte ed integrandolo all’interno della rete di assistenza del sistema integrato dei servizi socioassistenziali;
Sport – una valorizzazione del ruolo sociale dello sport che comprenda anche i suoi benefici psico-fisici nei confronti delle persone con disabilità
Cultura ed eventi – politiche che agevolino la partecipazione a iniziative ed eventi culturali, la visita di luoghi di interesse e la fruizione di percorsi turistici”, ha spiegato Valentina Grippo.
“Siamo sicuri che il Governo saprà accogliere questi suggerimenti, frutto del dialogo e del confronto con le associazioni e con le persone che, ogni giorno, vivono la propria disabilità”, ha concluso la consigliera.