Close Menu
Meridiana Notizie
    Facebook X (Twitter) Instagram
    News
    • Usa: “Israele e Siria hanno concordato il cessate il fuoco”
    • Si tuffa nel canale Villoresi, morto 18enne a Garbagnate
    • Prove generali di esodo estivo, traffico sulle strade nel weekend: scatta il bollino rosso
    • Weekend di fuoco, oggi e domani torna l’allerta caldo: sei le città più roventi
    • Open Arms, procura fa ricorso. Meloni con Salvini: “Surreale accanimento”
    • Roma Capitale, verso più autonomia e competenze legislative: governo prepara ddl
    • Giustizia, Meloni: “La riformiamo per eliminare storture”
    • Livorno, allarme bomba su traghetto: scatta maxi emergenza in porto
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube RSS Tumblr LinkedIn
    Meridiana NotizieMeridiana Notizie
    VMT comunicazione S.R.L.S.
    • Cronaca
      • Segnalate dalla Redazione
        • Speciali Meridiana Notizie
      • Turismo
        • Viaggi ed escursioni
      • Ambiente
        • Agricoltura
        • Animali
        • Clima
        • Ecologia
      • Cultura
        • Arte
        • Cucina
        • Feste & Sagre
        • Libri
        • Scuola e Istruzione
      • Eventi
      • Innovazione & tecnologia
      • Lavoro
      • Pubblicità
    • Italia
    • Mondo
    • Economia
    • Politica
      • Città Metropolitana di Roma
      • Governo
      • Parlamento Europeo
      • Politica economica
      • Politica estera
      • Regione Lazio
      • Roma Capitale
    • Sanità
      • Benessere
      • Salute
      • Sociale
    • Sport
      • Calcio
        • A.S. Roma
        • S.S Lazio
      • Basket
      • volley
      • Motori
      • Tennis
    • Spettacolo
      • Cinema
      • Gossip
      • Moda & bellezza
      • Musica
      • Teatro
      • Tv
    • Territorio
      • Roma
      • Litorale
      • Castelli Romani
      • Provincia di Roma
      • Provincia di Frosinone
      • Provincia di Latina
      • Provincia di Rieti
      • Provincia di Viterbo
    Meridiana Notizie
    Home » Polizia di Stato di Latina: consigli per gli acquisti on line
    Cronaca

    Polizia di Stato di Latina: consigli per gli acquisti on line

    RedazioneBy Redazione22 Dicembre 2021Nessun commento0 Views
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Reddit Tumblr Email
    Follow Us
    Google News Flipboard
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email Tumblr Telegram WhatsApp Copy Link

    (MeridianaNotizie) Latina, 22 dicembre 2021 –  Si rinnova la collaborazione tra Polizia Postale e delle Comunicazioni e Subito, che promuovono “5 consigli per gli acquisti” online tra privati, per informare i cittadini e offrire strumenti concreti per un uso sicuro di web e app.

    Negli ultimi due anni le abitudini dei cittadini italiani si sono modificate profondamente, con una decisa evoluzione della digitalizzazione del Paese. Dopo la necessità pratica di usufruire di servizi online che supplissero a quelli fisici durante le fasi di lockdown, il ricorso al web è diventato un’abitudine per le famiglie italiane, che ne hanno apprezzato semplicità, velocità e comodità. Poter gestire gli acquisti e le compravendite, anche tra privati, comodamente da casé;I propria è diventata la nuova normalità per il 44% degli italiani*, che hanno scelto l’online anche per i beni second hand.

    Questa abitudine, anche in vista del boom di acquisti che si registra in questi ultimi giorni a ridosso del Natale, riporta l’attenzione sull’importanza di utilizzare in sicurezza i servizi offerti dal web e dalle app, in particolare per quanto riguarda la compravendita tra privati; un tema su cui da anni Polizia Postale e delle Comunicazioni e Subito fanno informazione. Per questo Polizia Postale vuole essere accanto ai cittadini ancora una volta con un’azione congiunta con Subito, piattaforma n,1 in Italia per vendere e comprare in modo sostenibile con oltre 13 milioni di utenti unici mensili**, promuovendo un’esperienza di acquisto serena e sicura in ogni fase grazie a “5 consigli per gli acquisti” online tra privati, per fare acquisti online a distanza e in sicurezza. Poche e semplici regole da seguire e che coprono tutto il processo di acquisto, dal momento della ricerca e scelta dell’articolo che si intende acquistare, al contatto con il venditore e fino alla ricezione dell’oggetto desiderato.

    Polizia Postale è in prima linea per assistere i cittadini sulla sicurezza in rete, aiutandoli a individuare possibili rischi e ad acquistare maggiore dimestichezza con il canale, sviluppando degli strumenti di difesa. L’informazione e la prevenzione sono strategiche: per questo è parte della sua missione fornire ai consumatori consigli pratici, perché siano loro i primi a riconoscere quando c’è qualcosa di sospetto, ma anche e soprattutto per aiutarli a vivere questa esperienza d’acquisto con tutta la serenità che merita.

    “Facciamo tanto per rendere Subito un posto sicuro, ma da leader della compravendita tra privati in Italia abbiamo anche la responsabilità di aiutare i nostri utenti a prendere decisioni informate. In questo la collaborazione con Polizia Postale è per noi decisiva, soprattutto in chiave di prevenzione e informazione” dichiara Massimiliano Dotti, Customer Experience Director di Subito. “Ogni giorno 2, 7 milioni di italiani ci usano per i loro acquisti ed è fondamentale fornire loro una piattaforma dove comprare e vendere in sicurezza. Per questo abbiamo introdotto il nuovo servizio Tutto Subito, che integra in piattaforma pagamento e spedizione, per un servizio door-to-door che accorcia le distanze aumentando sicurezza, tutelando venditore e compratore”.

    Ed ecco i “5 consigli per gli acquisti” online tra privati, a distanza e in sicurezza realizzati da Polizia Postale e delle Comunicazioni e Subito:

    1. INFORMARSI

    Informati sempre su ciò che vuoi acquistare basandoti sulle tre caratteristiche fondamentali di un annuncio:

    Prezzo ➔confronta sempre diversi annunci per farti un’idea più precisa del prezzo senza farti allettare da un importo troppo basso.

    Foto ➔ Prediligi annunci con foto chiare e dettagliate e, quando possibile, con video o tour virtuali.

    Descrizione ➔ Orientati sempre su annunci ben strutturati e scritti correttamente, in grado di fornirti tutte le informazioni di cui hai bisogno.

    “Affidabilità➔ Controlla la reputazione del portale attraverso cui vuoi effettuare gli acquisti. In rete esistono dei siti, (es. Trustpilot), che assegnano una valutazione indipendente sull’affidabilità del sito, raccogliendo le opinioni degli utenti”.

    2. CONTATTARE L’INSERZIONISTA CON LA CHAT UFFICIALE

    Usa sempre la chat ufficiale della piattaforma che stai utilizzando, integrata nell’ App.

    Per qualsiasi tipo di comunicazione rimanere all’interno della piattaforma ufficiale ti garantisce sempre una maggiore sicurezza e protezione.

    Per evitare brutte sorprese, diffida da chi ti chiede con insistenza di esser contattato su email o chat alternative.

    3. PROTEGGERE DATI PERSONALI E SENSIBILI

    Proteggi sempre i tuoi dati personali e sensibili. Valuta sempre attentamente quali dati fornire pensando se siano davvero necessari per quello che stai facendo.

    Presta sempre attenzione a rimanere all’interno della piattaforma ufficiale, seguendo passo dopo passo le indicazioni per completare la compravendita in modo sicuro e garantito.

    Non utilizzare mai link esterni o non sicuri in cui ti vengono richiesti dati di pagamento o sensibili.

    Per qualsiasi dubbio contatta sempre il centro assistenza ufficiale della piattaforma.

    “Non procedere mai all’invio di copie di documenti d’identità, qualora ti venissero chiesti”.

    4. SCEGLIERE SEMPRE SISTEMI DI PAGAMENTO E SPEDIZIONE UFFICIALI

    Scegli sempre i sistemi di pagamento e spedizioni ufficiali, integrati nel processo di acquisto in App.

    Con questi sistemi ogni fase della compravendita sarà interamente gestita e garantita dalla piattaforma.

    Grazie alla protezione acquisti il denaro sarà trattenuto dalla piattaforma e inviato al venditore solo dopo che avrai confermato la ricezione dell’oggetto.

    Scegli sempre la spedizione integrata per concludere un affare in sicurezza, potendo monitorare lo stato

    della spedizione e seguire l’intero processo di compravendita.

    “Diffida da chi ti spinge a scegliere sistemi di pagamento esterni all’acquisto in App, o da chi ti richiede di

    anticipare somme di denaro per il pagamento di fantomatici dazi doganali”.

    “Per gli acquisti on line utilizzate carte di debito che ricaricherete in base all’importo del bene da acquistare”.

    “Verificate che il portale web presso il quale si desidera acquistare sia dotato del protocollo https {requisito attestato dalla presenza di lucchetto chiuso nella barra degli indirizzi), che garantisce che il collegamento tra il tuo computer ed il sito è protetto e sicuro.”

    5. DARE LA PROPRIA OPINIONE

    Prediligi gli affari con utenti valutati positivamente e collabora anche tu a rendere la tua piattaforma di

    compravendita preferita più sicura e connessa.

    Valuta sempre gli utenti con cui concludi gli affari. La tua recensione è importante perché permette agli altri utenti di conoscersi tra loro, di fidarsi e di creare un ambiente più sicuro.

    Con l’obiettivo di raggiungere il maggior numero di italiani possibili, i “5 consigli per gli acquisti” online tra privati sono disponibili su Subito Magazine {www.subito.it/magazine) e Polizia Postale e delle Comunicazioni (www.commissariatodips.it e www.poliziadistato.it) e verranno promosse anche attraverso i socia I network e attività di comunicazione dedicate.

    acquisti consigli latina on line polizia di stato
    Follow on Google News Follow on Flipboard Follow on WhatsApp
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Telegram Email WhatsApp Copy Link
    Redazione
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    Related Posts

    Turismo: per Chemnitz bilancio positivo nella prima metà dell’anno come ‘Capitale europea della cultura’

    18 Luglio 2025

    Turismo: da polo industriale a nuova meta culturale, per Chemnitz il 2025 è l’anno del riscatto

    18 Luglio 2025

    IL SINDACO MIRKO DI BERNARDO A CAVA DE’ TIRRENI TRA I FIRMATARI DELLA CARTA DELLA BELLEZZA

    18 Luglio 2025
    Segnalate dalla Redazione
    Cronaca

    IL SINDACO MIRKO DI BERNARDO A CAVA DE’ TIRRENI TRA I FIRMATARI DELLA CARTA DELLA BELLEZZA

    By marco18 Luglio 20252 Cronaca 2 Mins Read

    Il 17 luglio e il 18 Luglio si sono svolti presso la splendida cornice del…

    CERIMONIA DI PASSAGGIO DI COMANDO ALLA CAPITANERIA DI PORTO DI ROMA: UN MOMENTO RILEVANTE PER ARDEA, POMEZIA E FIUMICINO, COMUNE OSPITANTE

    18 Luglio 2025

    Formazione e prevenzione contro la violenza sulle donne, accordo tra Confcommercio e Comune di Roma

    18 Luglio 2025

    Bilancio UE, Confeuro: “Parlamento Europeo modifichi provvedimento che penalizza l’agricoltura”

    18 Luglio 2025
    RSS VIDEO
    • Meloni "Riformiamo la giustizia per mettere fine alle storture" 18 Luglio 2025
      ROMA (ITALPRESS) - "Questo governo ha avuto il coraggio di affrontare una questione colpevolmente ignorata per troppo tempo e in pochi mesi ha approvato una riforma storica che mette fine a una vera e propria ingiustizia di Stato. Avviamo chiuso una stagione di incertezza, ne abbiamo aperta una di buonsenso, di dignità, nella quale i […]
      pillole
    • Pecoraro Scanio "Sostenere le Università nella sfida eco-digital" 18 Luglio 2025
      ROMA (ITALPRESS) - “Governo e Parlamento sostengano con decisione le Università italiane nella realizzazione della sfida eco-digitale”. È questo l’appello lanciato da Alfonso Pecoraro Scanio, Presidente della Fondazione UniVerde e promotore della Rete EcoDigital, in occasione della sua visita all’Università della Calabria e dell’incontro con il professore Gianluigi Greco, presidente dell’associazione italiana intelligenza artificiale e […]
      pillole
    • Tg News - 18/7/2025 18 Luglio 2025
      ROMA (ITALPRESS) - In questa edizione: - Processo Open Arms, Procura Palermo impugna assoluzione Salvini - Papa Leone: “Ingiustificabile attacco alla Chiesa a Gaza” - Fonti Ue, “Intesa dazi sul filo, rinvio Usa non escluso” - Ilaria Sula, il padre: “Sia fatta giustizia per mia figlia” - Pantigliate (Mi), donna trovata morta nei campi - […]
      pillole
    • Tg Economia - 18/7/2025 18 Luglio 2025
      ROMA (ITALPRESS) - In questa edizione: - Veicoli commerciali, a giugno mercato ancora in calo - Export, nei Paesi arabi nuove opportunità per le imprese italiane - Italgas e Cadent rinnovano la collaborazione strategica - Fisco, come funziona la nuova rottamazione sat/mrv
      pillole
    RSS Agenzia di Stampa Italpress – Top News
    • Giustizia, Meloni “Riforme per mettere fine alle storture”
    • Piani nazionali, 86,6 miliardi all’Italia da Commissione Ue
    • Pogacar vince la cronoscalata e consolida la maglia gialla al Tour
    • Bontempo confermato presidente Ordine Consulenti del Lavoro Torino
    • Marc Marquez vola nella practice di Brno, Martin 5° al rientro
    • Conte “Noi favoriti fra i favoriti ma continuiamo a costruire”
    • Open Arms, Meloni “Accanimento surreale dopo processo fallimentare”
    • A Roma una mostra sugli esuli dalmati, istriani e fiumani
    • G7, Giorgetti “Preoccupano incertezza economica e svalutazione del dollaro”
    • Al via la nuova guida tv terrestre e satellitare sul canale 500
    Recenti

    Usa: “Israele e Siria hanno concordato il cessate il fuoco”

    19 Luglio 2025

    Si tuffa nel canale Villoresi, morto 18enne a Garbagnate

    19 Luglio 2025

    Prove generali di esodo estivo, traffico sulle strade nel weekend: scatta il bollino rosso

    19 Luglio 2025

    Weekend di fuoco, oggi e domani torna l’allerta caldo: sei le città più roventi

    19 Luglio 2025
    Primo Piano

    Usa: “Israele e Siria hanno concordato il cessate il fuoco”

    By Fabrizio Gerolla19 Luglio 20251 Primo Piano 1 Min Read

    (Adnkronos) –  Israele e Siria hanno concordato il cessate il fuoco. L'ambasciatore americano in Turchia,…

    Si tuffa nel canale Villoresi, morto 18enne a Garbagnate

    Prove generali di esodo estivo, traffico sulle strade nel weekend: scatta il bollino rosso

    Weekend di fuoco, oggi e domani torna l’allerta caldo: sei le città più roventi

    Lavoro

    Turismo: per Chemnitz bilancio positivo nella prima metà dell’anno come ‘Capitale europea della cultura’

    By Fabrizio Gerolla18 Luglio 20252 Lavoro 4 Mins Read
    Lavoro

    Turismo: da polo industriale a nuova meta culturale, per Chemnitz il 2025 è l’anno del riscatto

    By Fabrizio Gerolla18 Luglio 20251 Lavoro 12 Mins Read
    Lavoro

    Professionitaliane, serve un rapido ammodernamento della riforma degli ordini professionali

    By Fabrizio Gerolla18 Luglio 20250 Lavoro 1 Min Read
    Italia

    Farmacia dei Servizi, l’U.A.P. denuncia: esclusi i professionisti sanitari, a rischio la rete pubblica

    By Fabrizio Gerolla18 Luglio 20255 Italia 3 Mins Read
    MERIDIANA NOTIZIE

    Meridiana Notizie è una Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Velletri aut. n.10 del 2001

    VMT COMUNICAZIONE SRLS
    Viale Cesare Pavese, 267  – 00144 Roma  P. IVA 16051351001
    Pec: [email protected]

    DIRETTORE
    Massimiliano Tommasi
    Mail: [email protected]

    LA REDAZIONE

    Proprietario e Direttore Responsabile: Massimiliano Tommasi
    Mail : [email protected]

    Direttore Editoriale: Cristina Pantaleoni

    Condirettore: Fabrizio Gerolla
    Mail: [email protected]

    Collaboratori: Massimiliano Gobbi, Massimo Catalucci, Raffaele Natalucci, Lucio Parlavecchio
    Mail: [email protected]

    seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • LinkedIn
    © 2025 Meridiananotizie MDstudiowebagency.
    • Termini e condizioni
    • Cookie Policy (UE)
    • Privacy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.