Close Menu
Meridiana Notizie
    Facebook X (Twitter) Instagram
    News
    • Aprilia e Albano, due giornate dedicate alle donne, organizzate dagli ospedali Città di Aprilia e Regina Apostolorum
    • PSI, GIULIO SANTARELLI COMPIE 90 ANNI: CRAXIANO DELLA PRIMA ORA, FU PRESIDENTE DELLA REGIONE LAZIO E PORTÒ I CASTELLI ROMANI AL GOVERNO
    • “Turn on the Light”. Adriano Bordignon, Pres. Forum Associazioni Familiari: “La famiglia è soggetto vivo, servono alleanze e misure strutturali contro crisi demografica”
    • First Cisl Roma e Rieti nuovamente in piazza per Consap
    • Ornella Vanoni. Moreno Zani, Tenderstories: “Profondo dolore per la scomparsa di un’artista che ha segnato la musica italiana”
    • Genzano. Partito il campus school del settore giovanile della Cynthia 1920.
    • TG1: UN RICONOSCIMENTO PARTICOLARE A PATRIZIA ANGELINI DA ISPRA PER “IL RESTAURO DEL MARE” E LO SHARE
    • Al via “Turn On the Light”: Assemblea Generale del Forum delle Associazioni Familiari
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube RSS Tumblr LinkedIn
    Meridiana NotizieMeridiana Notizie
    VMT comunicazione S.R.L.S.
    • Cronaca
      • Segnalate dalla Redazione
        • Speciali Meridiana Notizie
      • Turismo
        • Viaggi ed escursioni
      • Ambiente
        • Agricoltura
        • Animali
        • Clima
        • Ecologia
      • Cultura
        • Arte
        • Cucina
        • Feste & Sagre
        • Libri
        • Scuola e Istruzione
      • Eventi
      • Innovazione & tecnologia
      • Lavoro
      • Pubblicità
    • Italia
    • Mondo
    • Economia
    • Politica
      • Città Metropolitana di Roma
      • Governo
      • Parlamento Europeo
      • Politica economica
      • Politica estera
      • Regione Lazio
      • Roma Capitale
    • Sanità
      • Benessere
      • Salute
      • Sociale
    • Sport
      • Calcio
        • A.S. Roma
        • S.S Lazio
      • Basket
      • volley
      • Motori
      • Tennis
    • Spettacolo
      • Cinema
      • Gossip
      • Moda & bellezza
      • Musica
      • Teatro
      • Tv
    • Territorio
      • Roma
      • Litorale
      • Castelli Romani
      • Provincia di Roma
      • Provincia di Frosinone
      • Provincia di Latina
      • Provincia di Rieti
      • Provincia di Viterbo
    Meridiana Notizie
    Home » Cinema, al via l’Edizione Speciale de “L’Isola del Cinema”, dedicata all’Ambiente e ai Talenti Italiani,
    Cultura

    Cinema, al via l’Edizione Speciale de “L’Isola del Cinema”, dedicata all’Ambiente e ai Talenti Italiani,

    RedazioneBy Redazione4 Dicembre 2021Nessun commento0 Views
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Reddit Tumblr Email
    Follow Us
    Google News Flipboard
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email Tumblr Telegram WhatsApp Copy Link

    L’ISOLA DEL CINEMA PRESENTA 

    ISOLA MONDO

    EDIZIONE SPECIALE: “IL PIANETA RACCONTA”

     

    (MeridianaNotizie) Roma, venerdì 3 dicembre 2021. Al via l’Edizione Speciale de “L’Isola del Cinema”, dedicata all’Ambiente e ai Talenti Italiani, che porterà, tra il 10 e il 23 dicembre, nella storica sala di Cinema dell’ex Filmstudio a Trastevere, Spazio Scena, una serie di giornate di proiezioni gratuite.

    Film, documentari, corti, dibattiti, incontri con registi e attori saranno i principali appuntamenti che si terranno in Sala 1, mentre le presentazioni letterarie si terranno generalmente in Sala 2.

    I film selezionati fanno parte della produzione cinematografica del 2021 o comunque degli ultimi anni, per permettere al pubblico di recuperare alcune pellicole che non hanno potuto vedere a causa del lockdown dovuto alla pandemia.

    Particolare attenzione quest’anno viene riservata alle registe donne, con la sezione GIRL POWER.

    La 27° edizione si apre venerdì 10 dicembre alle ore 19:30 con il film di Sabina Guzzanti “SPINTIME Che Fatica la Democrazia!” (2021), un documentario partecipativo che fotografa la situazione del palazzo occupato a Roma dal 2013, in cui vivono persone di 20 Paesi diversi. La regista sarà presente in sala per un saluto al pubblico prima del film e per rispondere alle domande dopo la proiezione.

    Spazio al CINEMA ITALIANO e ai registi che si stanno affermando nel panorama cinematografico nazionale, facendo parlare positivamente delle loro opere. La proiezione che chiude la giornata di venerdì 10 dicembre è, alle ore 21:30, “L’ Arminuta” (2021) di Giuseppe Bonito. Il film è tratto dal libro bestseller di Monica Zapelli e Donatella Di Pietrantonio, vincitore del Premio Campiello 2017. Ambientato nell’estate del ’75 racconta la storia di una ragazzina di tredici anni che viene restituita alla famiglia cui non sapeva di appartenere, venendo catapultata in un mondo estraneo e perdendo il calore e le attenzioni della famiglia in cui era cresciuta.

    Altro film interessante, girato a quattro mani da due registi italiani, in programma per sabato 11 dicembre alle ore 19:30 è “Ritual- Una storia psicomagica” (2014), diretto da Giulia Brazzale e Luca Immesi. Il film rappresenta un omaggio all’artista cileno Jodorowsky e racconta la storia di una ragazza fragile che, travolta da un rapporto con un narcisista e sadico, si rifugia dalla zia guaritrice in un paesino veneto. Saranno presenti alla proiezione i registi e l’attrice Désirée Giorgetti.

    Per la sezione CINEMA ITALIANO, L’Isola del Cinema propone il film drammatico ambientato in un carcere in un tempo sospeso, “Ariaferma” (2021), di Leonardo Di Costanzo, che vede tra i principali interpreti Toni Servillo, Silvio Orlando e Fabrizio Ferracane. La proiezione si terrà 12 dicembre alle ore 19:30.

    Tanti i film sulle tematiche dell’Ambiente e della biodiversità, che rappresentano il vero cuore del programma, con titoli come quello di domenica 19 dicembre alle 21:30, con l’anteprima romana di “Homo Botanicus” (2018) del regista colombiano Guillermo Quintero. Un documentario in cui il regista, durante una visita al suo vecchio professore di botanica Julio Betancur, nel ritornare nella foresta tropicale colombiana, si pone il quesito filosofico sull’ossessione dell’uomo di controllare e mappare la natura. Il film sarà preceduto dalla proiezione del corto indipendente “The Nameless Call” (2021) di Wow Tapes, sul profondo legame con la natura in un viaggio on the road attraverso la Costa Rica compiuto da un equipaggio di 6 persone, che ha toccato 25 località sparse in tutto il paese, per un totale di 3000 km percorsi.

    Ogni giorno, dal 10 al 12 dicembre e, in seconda ripresa dal 19 al 23 dicembre, il pomeriggio si apre con una presentazione letteraria o con la proiezione di un film d’animazione, per una proposta culturale e di intrattenimento che possa coinvolgere tutta la famiglia, con titoli come: “RON – Un amico fuori programma” di Jean-Philippe Vine e Sarah Smith (12 dicembre) “COCO” di Adrian Molina e Lee Unkrich (21 dicembre) e “WALL-E” di Andrew Stanton (22 dicembre).

    Infine, due film per la sezione riservata alla cinematografia internazionale, ISOLA MONDO: “L’Isola di Calvino” (2006) di Roberto Giannarelli, in programma martedì 21 dicembre alle 19:30, che verrà presentato collaborazione con l’Ambasciata di Cuba, per assistere ad un viaggio nelle radici e nella formazione di Italo Calvino, raccontato attraverso i luoghi calviniani e le testimonianze di amici come Caridad Quesada Bernal (figlia di El Cubano, collaboratore di Mario Calvino), Libereso Guglielmi (giardiniere di Villa Meridiana, casa dei Calvino a San Remo), Helio Orovio (musicologo, giornalista, poeta e scrittore cubano), G.B. Pigati (compagno di scuola di Calvino), Emanuele Luzzati, Renzo Piano, Eugenio Scalfari, Gore Vidal e Inge Feltrinelli.

    Mercoledì 22 dicembre alle ore 21:30, si terrà la proiezione de “Il ragazzo più bello del mondo” (2021) di Kristina Lindström. Un film documentario su Björn Andrésen e sugli effetti della fama dopo essere apparso nel film del 1971 di Luchino Visconti, “Morte a Venezia”. Un timido ragazzo scoperto a Stoccolma dal regista milanese, che rivestendo il ruolo di protagonista del capolavoro di Visconti viene catapultato nel jet set internazionale. Björn si racconta in un documentario intimo e personale svelando la sua storia fuori dal set dopo cinquant’anni.

    Evento Speciale, domenica 19 dicembre, alle ore 17:00: l’appuntamento è dedicato al vignettista francese Philippe Geluck, che con il suo celebre gatto realizza da decenni migliaia di strisce umoristiche. Geluck, è oggi tra i disegnatori più apprezzati in Francia. Aforista per adulti molto amato dai bambini, il Gatto conquista per la sua semplicità. L’animale più popolare del fumetto europeo arriva in Italia con un’edizione speciale del suo storico primo album. Geluck e il suo Gatto si affacceranno a salutare il pubblico il 19 dicembre. Interviene all’incontro Barbara Altomonte, curatrice e traduttrice della pubblicazione.

    A seguire, alle 18:30, la serata dedicata all’Ambiente si apre con l’intervento video del Prof. Marco Ginanneschi, Prof. di Economia presso la Link Campus University, che introdurrà la proiezione dal titolo “Dall’orange alla green economy: tutti i colori dell’economia“. La serata prosegue con il film cult “Primavera, estate, autunno, inverno… e ancora primavera” (2004) del regista coreano Kim Ki-Duk: un racconto poetico sul ciclo della vita, ambientato in un eremo buddhista al centro di un lago in una foresta incontaminata.

    Il Programma prosegue con le presentazioni letterarie dei seguenti libri: “Il Consolo” di Orsola Severini, che verrà presentato l’11 dicembre alle 16:00 dalla giornalista e scrittrice Alma Daddario; “Il Suono della Bellezza” di Virginia Saba, verrà presentato nell’incontro del 22 dicembre, alle ore 18:00, moderato dall’attrice sarda Simonetta Columbu. Il 23 dicembre alle ore 18:00 sarà la volta del libro di racconti che è fortemente connesso con il cinema: “Penelope alla peste: la pandemia raccontata dalle donne“, della giornalista Veronica Passeri, con prefazione di Giovanna Botteri. A seguire, verranno proiettati due corti che hanno preso ispirazione dal libro e ricevuto il premio Bookciak all’ultima Mostra del Cinema di Venezia: “This is fine” di Gianmarco Nepa (IFA Scuola di cinema Pescara) e “Penelope a Rebibbia” di e con Maria S., Loide D., Gabriela P.

    La rassegna cinematografica e culturale de L’Isola del Cinema propone, giovedì 23 dicembre alle ore 16:00, la proiezione di un documentario selezionato anche per gli Oscar che vede protagonisti gli animali: “Gunda” (2020) di Victor Kossakovsky. Joaquin Phoenix, tra i più celebri attori a battersi per il veganesimo, è il produttore esecutivo di questo gioiello del documentario, che rappresenta a pieno titolo la sezione FUOCO SUL REALE e offre una sconvolgente prospettiva sulla sensibilità degli animali.  L’opera ha ottenuto la nomination agli EUROPEAN FILM AWARDS nella categoria European Documentary 2020.

    Film di chiusura, per la sezione IL PIANETA RACCONTA, è “Futura” (2021), film documentario del regista Pietro Marcello, che con Francesco Munzi e Alice Rohrwacher ha raccolto in tutta Italia i commenti e le considerazioni dei ragazzi sulla loro visione di futuro, restituendo il ritratto di una generazione, tra timori e speranze.

    L’Isola del Cinema è organizzata dall’Associazione Culturale “Amici di Trastevere”, con il contributo del MiC (Ministero della Cultura), il patrocinio dell’Ambasciata della Repubblica di Cuba in Italia e vanta come Partner Culturale il Goethe-Institut.

    Il progetto, promosso da Roma Culture, è vincitore dell’Avviso pubblico Estate Romana 2020-2021- 2022, curato dal Dipartimento Attività Culturali, ed è realizzato in collaborazione con SIAE.

    MODALITÀ DI ACCESSO IN SALA:

    L’evento che si terrà a Spazio Scena è ad ingresso gratuito.

    Per poter assistere alle proiezioni è necessario prenotare, telefonando o scrivendo a Spazio Scena.

    Super Green Pass obbligatorio.

    SPAZIO SCENA: Via degli Orti d’Alibert 1, Roma www.scenaweb.it
    Per le prenotazioni: Cell. 366 8301304; Tel. 0651685734; e-mail: [email protected]

    In allegato, il Programma dettagliato degli appuntamenti e di seguito il link per scaricare le foto dei Film: https://we.tl/t-zPuLL2wCt7

    l'isola del cinema
    Follow on Google News Follow on Flipboard Follow on WhatsApp
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Telegram Email WhatsApp Copy Link
    Redazione
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    Related Posts

    Aprilia e Albano, due giornate dedicate alle donne, organizzate dagli ospedali Città di Aprilia e Regina Apostolorum

    23 Novembre 2025

    PSI, GIULIO SANTARELLI COMPIE 90 ANNI: CRAXIANO DELLA PRIMA ORA, FU PRESIDENTE DELLA REGIONE LAZIO E PORTÒ I CASTELLI ROMANI AL GOVERNO

    22 Novembre 2025

    First Cisl Roma e Rieti nuovamente in piazza per Consap

    22 Novembre 2025
    Segnalate dalla Redazione
    Albano Laziale

    Aprilia e Albano, due giornate dedicate alle donne, organizzate dagli ospedali Città di Aprilia e Regina Apostolorum

    By marco23 Novembre 20253 Albano Laziale Updated:23 Novembre 20251 Min Read

    Aprilia, grande successo e partecipazione per la giornata dedicata ai controlli gratuiti presso l’ospedale clinica…

    PSI, GIULIO SANTARELLI COMPIE 90 ANNI: CRAXIANO DELLA PRIMA ORA, FU PRESIDENTE DELLA REGIONE LAZIO E PORTÒ I CASTELLI ROMANI AL GOVERNO

    22 Novembre 2025

    “Turn on the Light”. Adriano Bordignon, Pres. Forum Associazioni Familiari: “La famiglia è soggetto vivo, servono alleanze e misure strutturali contro crisi demografica”

    22 Novembre 2025

    Genzano. Partito il campus school del settore giovanile della Cynthia 1920.

    22 Novembre 2025
    RSS VIDEO
    • Tg Giovani - 23/11/2025 23 Novembre 2025
      ROMA (ITALPRESS) - In questa edizione: - Salviamo le nostre spiagge! - Maestra di scacchi a 15 anni - Comunità...energetiche fsc/gtr
      pillole
    • Sorsi di Benessere - Un pesto di cavolfiore salutare e pratico 23 Novembre 2025
      ROMA (ITALPRESS) - Un pesto di cavolfiore velocissimo da preparare per un buon piatto di pasta. Lo prepara Angelica Amodei nella nuova puntata di Sorsi di Benessere. sat/azn
      pillole
    • Cop30, Pichetto "Ue può dirsi soddisfatta" 22 Novembre 2025
      BELEM (BRASILE) (ITALPRESS) - "Il mondo è cambiato tantissimo rispetto anche a solo un anno fa, c'è un quadro di posizioni a livello internazionale che incidono fortemente sulle scelte climatiche. L'Europa su queste tematiche è sempre stata la startup, la più ambiziosa, ma può dirsi soddisfatta". Lo ha detto il ministro dell'Ambiente e della Sicurezza […]
      pillole
    • Ucraina, Tajani "L'Europa deve essere protagonista dell'accordo di pace" 22 Novembre 2025
      TORINO (ITALPRESS) - "E' importante che si continui a lavorare con la diplomazia per raggiungere un cessate il fuoco e una pace lunga che garantisca la sicurezza e l'indipendenza dell'Ucraina. L'Europa deve essere protagonista di questo accordo e non potrebbe che essere così". Lo ha detto il vicepremier e ministro degli Esteri, Antonio Tajani, a […]
      pillole
    RSS Agenzia di Stampa Italpress – Top News
    • A Las Vegas vince Verstappen davanti a Norris, Leclerc sesto
    • Il Napoli rinasce al Maradona: Atalanta ko, Conte torna a sorridere
    • Fiorentina-Juve 1-1: Mandragora risponde a Kostic
    • Cop30 approva l’accordo, no riferimenti a combustibili fossili
    • Coppa Davis, Spagna batte Germania e vola in finale contro l’Italia
    • Il Bologna espugna Udine e aggancia Inter e Roma in vetta
    • Borrelli show non basta, a Cagliari il Genoa agguanta il 3-3 finale
    • Ucraina, leader G7-Ue “Il piano Usa è una base che richiede ulteriore lavoro”
    • Cina: popolazione di panda giganti in cattività quasi raddoppiata in un decennio
    • MSD presenta docufilm “Il bagaglio”, un viaggio per raccontare i tumori al seno
    Recenti

    Aprilia e Albano, due giornate dedicate alle donne, organizzate dagli ospedali Città di Aprilia e Regina Apostolorum

    23 Novembre 2025

    PSI, GIULIO SANTARELLI COMPIE 90 ANNI: CRAXIANO DELLA PRIMA ORA, FU PRESIDENTE DELLA REGIONE LAZIO E PORTÒ I CASTELLI ROMANI AL GOVERNO

    22 Novembre 2025

    “Turn on the Light”. Adriano Bordignon, Pres. Forum Associazioni Familiari: “La famiglia è soggetto vivo, servono alleanze e misure strutturali contro crisi demografica”

    22 Novembre 2025

    First Cisl Roma e Rieti nuovamente in piazza per Consap

    22 Novembre 2025
    Albano Laziale

    Aprilia e Albano, due giornate dedicate alle donne, organizzate dagli ospedali Città di Aprilia e Regina Apostolorum

    By marco23 Novembre 20253 Albano Laziale Updated:23 Novembre 20251 Min Read

    Aprilia, grande successo e partecipazione per la giornata dedicata ai controlli gratuiti presso l’ospedale clinica…

    PSI, GIULIO SANTARELLI COMPIE 90 ANNI: CRAXIANO DELLA PRIMA ORA, FU PRESIDENTE DELLA REGIONE LAZIO E PORTÒ I CASTELLI ROMANI AL GOVERNO

    “Turn on the Light”. Adriano Bordignon, Pres. Forum Associazioni Familiari: “La famiglia è soggetto vivo, servono alleanze e misure strutturali contro crisi demografica”

    First Cisl Roma e Rieti nuovamente in piazza per Consap

    Lavoro

    Previdenza, Ricotti (Patronato Acli): “Serve vero pacchetto flessibilità e pensione minima”

    By Fabrizio Gerolla20 Novembre 20251 Lavoro 2 Mins Read
    Lavoro

    Previdenza, Giubboni (Univ. Perugia): “Servono correzioni strutturali al sistema contributivo”

    By Fabrizio Gerolla20 Novembre 20250 Lavoro 1 Min Read
    Lavoro

    Patronato Acli: “Pacchetto flessibilità e pensione minima di garanzia”

    By Fabrizio Gerolla20 Novembre 20250 Lavoro 4 Mins Read
    Lavoro

    Al via a dicembre ‘Artigiano in Fiera’, a Milano arti e mestieri dall’Italia e dal mondo

    By Fabrizio Gerolla20 Novembre 20251 Lavoro 7 Mins Read
    MERIDIANA NOTIZIE

    Meridiana Notizie è una Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Velletri aut. n.10 del 2001

    VMT COMUNICAZIONE SRLS
    Viale Cesare Pavese, 267  – 00144 Roma  P. IVA 16051351001
    Pec: [email protected]

    DIRETTORE
    Massimiliano Tommasi
    Mail: [email protected]

    LA REDAZIONE

    Proprietario e Direttore Responsabile: Massimiliano Tommasi
    Mail : [email protected]

    Direttore Editoriale: Cristina Pantaleoni

    Condirettore: Fabrizio Gerolla
    Mail: [email protected]

    Collaboratori: Massimiliano Gobbi, Massimo Catalucci, Raffaele Natalucci, Lucio Parlavecchio
    Mail: [email protected]

    seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • LinkedIn
    © 2025 Meridiananotizie MDstudiowebagency.
    • Termini e condizioni
    • Cookie Policy (UE)
    • Privacy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.