Close Menu
Meridiana Notizie
    Facebook X (Twitter) Instagram
    News
    • Caldo record, Palermo da bollino rosso e 6 città in allerta arancione
    • “Troppi morti a Gaza, inaccettabile”, Tajani firma il duro appello dei 25 Paesi a Israele
    • Inchiesta Milano, la scelta di Sala: “Vado avanti, dobbiamo mantenere impegni”
    • Gaza, Oms: “Attaccata tre volte nostra residenza a Deir al Balah”
    • Hunter Biden attacca George Clooney: “Fanc… a lui e a chi gli sta intorno”
    • Sondaggio politico, Fratelli d’Italia e Pd in calo
    • Terremoto a Udine, scossa magnitudo 3.3 in provincia
    • Sinner ‘tennista dal futuro’ per Wilander: “Il suo gioco avanti di dieci anni”
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube RSS Tumblr LinkedIn
    Meridiana NotizieMeridiana Notizie
    VMT comunicazione S.R.L.S.
    • Cronaca
      • Segnalate dalla Redazione
        • Speciali Meridiana Notizie
      • Turismo
        • Viaggi ed escursioni
      • Ambiente
        • Agricoltura
        • Animali
        • Clima
        • Ecologia
      • Cultura
        • Arte
        • Cucina
        • Feste & Sagre
        • Libri
        • Scuola e Istruzione
      • Eventi
      • Innovazione & tecnologia
      • Lavoro
      • Pubblicità
    • Italia
    • Mondo
    • Economia
    • Politica
      • Città Metropolitana di Roma
      • Governo
      • Parlamento Europeo
      • Politica economica
      • Politica estera
      • Regione Lazio
      • Roma Capitale
    • Sanità
      • Benessere
      • Salute
      • Sociale
    • Sport
      • Calcio
        • A.S. Roma
        • S.S Lazio
      • Basket
      • volley
      • Motori
      • Tennis
    • Spettacolo
      • Cinema
      • Gossip
      • Moda & bellezza
      • Musica
      • Teatro
      • Tv
    • Territorio
      • Roma
      • Litorale
      • Castelli Romani
      • Provincia di Roma
      • Provincia di Frosinone
      • Provincia di Latina
      • Provincia di Rieti
      • Provincia di Viterbo
    Meridiana Notizie
    Home » Sabaudia, parcheggi a pagamento dal 1° aprile al 30 settembre 2022
    Cronaca

    Sabaudia, parcheggi a pagamento dal 1° aprile al 30 settembre 2022

    RedazioneBy Redazione31 Gennaio 2022Nessun commento10 Views
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Reddit Tumblr Email
    Follow Us
    Google News Flipboard
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email Tumblr Telegram WhatsApp Copy Link

    (MeridianaNotizie) Sabaudia, 31 gennaio 2022 – Dal 1° febbraio sarà attiva la procedura telematica per richiedere l’abbonamento per i parcheggi a pagamento sul territorio comunale di Sabaudia, che entreranno ufficialmente in vigore dal prossimo 1° aprile fino al 30 settembre 2022.

    Per ottenere il tagliando basterà collegarsi al portale dedicato alla mobilità “Muvin Sabaudia”, raggiungibile all’indirizzo https://sabaudia.sis.city/, selezionare il tipo di abbonamento che si intende richiedere, allegare le foto dei documenti necessari e la ricevuta del pagamento.

    L’abbonamento si potrà richiedere anche inquadrando con la fotocamera del telefono cellulare il Q-Code presente sui parcometri installati sul territorio comunale.

    La ditta S.I.S. (Segnaletica Industriale Stradale) – gestore del servizio per conto del Comune – si occuperà poi di trasmettere formale comunicazione (mail e Pec) con la quale avvertirà il cittadino dell’avvenuta predisposizione dell’abbonamento e le modalità per il ritiro del tagliando presso gli uffici siti in Via Carlo Alberto 95 (Centro Saudia).

    Per chi fosse impossibilitato ad effettuare la procedura telematica, resta la possibilità di recarsi presso gli sportelli summenzionati che saranno aperti dal 1° marzo 2022 dalle ore 8.30 alle ore 12.30, dal lunedì al sabato.

    Nel rispetto delle misure di contrasto e contenimento dei contagi da Covid-19 è preferibile procedere con la richiesta online dell’abbonamento.

    Tutti gli abbonamenti verranno rilasciati dalla SIS esclusivamente dietro presentazione di tutta la documentazione utile, nella fattispecie:

    – copia di un documento di riconoscimento in corso di validità (fronte/retro);

    – carta di circolazione (fronte/retro);

    – autocertificazione di avvenuto pagamento Tari fino all’anno 2021 (per chi vuole usufruire della tariffa ridotta);

    – modulo di richiesta abbonamento;

    – copia del pagamento effettuato.

    Il pagamento della tariffa può avvenire tramite versamento su c/c postale n. 13790068 o con bonifico bancario IBAN IT 84 I 07601 03000 000013790068 intestato a S.I.S. Segnaletica Industriale Stradale S.r.l., riportando nella causale la tipologia di abbonamento, il Comune e la targa dell’autovettura.

    Si precisa che è obbligatorio esporre il tagliando relativo all’abbonamento all’interno della vettura in maniera visibile.

    Anche per il 2022 la Giunta comunale ha deliberato di mantenere invariate rispetto agli anni precedenti le tariffe sia per gli abbonamenti che per i ticket.

    ZONE DI RIFERIMENTO

    Le zone A e B individuate negli abbonamenti corrispondono a:

    Zona A – Lungomare Pontino e adiacenze, dalle ore 07:00 alle ore 19:00, valida sia la sosta oraria che gli abbonamenti senza limite di orario: Strada Lungomare dalla strada di accesso Via della Lavorazione zona Bufalara Km. 20+900 al Km.36+280 Torre Paola; Area antistante la caserma Piave (Marina Militare); Via Principe di Piemonte dal Ponte Giovanni XXIII fino all’incrocio con via Conte Rosso; area a parcheggio su Via Caporal A. Tortini prospiciente l’ingresso della Caserma CO.MA.CA. (con validità solo nei giorni di sabato, domenica e festivi).

    Zona B – Centro Urbano, dalle ore 07:00 alle ore 24:00: Piazza Mafalda di Savoia (valida sia la sosta oraria, che gli abbonamenti senza limite di orario); Area ex Brigantino (valida sia la sosta oraria, che gli abbonamenti senza limite di orario); Piazza Circe (valida sia la sosta oraria, che gli abbonamenti per la 1^ ora di sosta); Corso Vittorio Emanuele II (valida sia la sosta oraria, che gli abbonamenti per la 1^ ora di sosta); Via Duca della Vittoria (zona15), (valida sia la sosta oraria, che gli abbonamenti per la 1^ ora di sosta); Corso Vittorio Emanuele III (valida sia la sosta oraria, che gli abbonamenti per la 1^ ora di sosta); Via Carlo Alberto (valida sia la sosta oraria, che gli abbonamenti per la 1^ ora di sosta); Piazza Oberdan (valida sia la sosta oraria, che gli abbonamenti per la 1^ ora di sosta).

    La tariffa resta invariata a 1 euro l’ora per la sosta delle autovetture nel centro urbano e sul lungomare, sia nei giorni feriali che in quelli festivi; 50 centesimi per la mezz’ora. Il biglietto per la sosta dei camper è di 1,50 euro l’ora. Il ticket giornaliero per il lungomare, invece, è di euro 8, con possibilità di acquisto di un biglietto settimanale per non residenti al costo di 35 euro.

    MODALITA’ DI ABBONAMENTO

    Anche per l’anno 2022 sono previste diverse modalità di abbonamento:

    1) Abbonamento annuo per una targa per residenti nel Comune di Sabaudia. EURO 50.

    2) Abbonamento annuo per residenti nel Comune di Sabaudia per una targa che certificano e/o documentano l’avvenuto pagamento personale o quale componente di nucleo familiare della T.A.R.I. dell’anno precedente ed annualità pregresse rispetto all’anno di richiesta dell’abbonamento. EURO 30.

    3) Abbonamento annuo per una targa per non residenti ma iscritto a ruolo T.A.R.I. EURO 150.

    4) Abbonamento annuo per una targa per i cittadini non residenti ma iscritti al ruolo T.A.R.I. del Comune di Sabaudia che certificano e/o documentano l’avvenuto pagamento personale o quale componente di nucleo familiare della T.A.R.I. dell’anno precedente ed annualità pregresse rispetto all’anno di richiesta dell’abbonamento. EURO 90.

    5) Abbonamenti mensili per i non residenti per ogni targa. EURO 90.

    6) Abbonamento quindicinale non residenti per ogni targa. EURO 65.

    7) Abbonamento annuo altri Enti pubblici e/o Forze Armate. EURO 50.

    8) Abbonamento annuo per lavoratori occupati in attività con sede in prossimità delle zone A e B del Comune di Sabaudia, solo per la zona di lavoro, dietro presentazione di idonea documentazione del rapporto d’impiego. EURO 50.

    ABBONAMENTO AUTO ELETTRICHE

    I titolari dei veicoli ad esclusiva propulsione elettrica (non delle autovetture a propulsione ibrida) possono richiedere l’abbonamento per le strisce blu, valido per entrambe le zone di riferimento, al costo di 10 euro (somma a copertura del costo della pratica che andrà alla SIS). Tale contrassegno può essere richiesto indistintamente da cittadini residenti o non residenti, senza necessità di certificare il pagamento della Tari.

    Anche in questo caso l’abbonamento deve essere regolarmente esposto in maniera visibile.

    Tutti i titolari dei veicoli ad esclusiva propulsione elettrica che non richiederanno l’abbonamento alla Sis dovranno pagare il ticket secondo le normali tariffe.

     

    MINICAR, MOTOVEICOLI E CICLOMOTORI

    Le cosiddette Minicar, i motoveicoli e i ciclomotori non sono tenuti al pagamento del Ticket.

    2022 a pagamento abbonamento online al 30 settembre auto elettriche dal 1° aprile parcheggi richieste sabaudia sosta gratuita
    Follow on Google News Follow on Flipboard Follow on WhatsApp
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Telegram Email WhatsApp Copy Link
    Redazione
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    Related Posts

    Vino, Gallo: “Successo per Vinitaly and The City Calabria, pronti per terza edizione”

    21 Luglio 2025

    Dazi, Cennamo (Unione industriali Napoli): “Forte incertezza, a rischio margini e competitività”

    21 Luglio 2025

    West Nile, Artemisia Lab “in prima linea per la sicurezza dei viaggiatori”

    21 Luglio 2025
    Segnalate dalla Redazione
    Economia

    Lavoro, Tiso(Accademia IC): “Sale età pensionati. Ancora troppi squilibri”

    By marco21 Luglio 20252 Economia 1 Min Read

    Nel panorama del lavoro italiano, il tema pensionistico rimane assolutamente centrale e quanto mai attuale.…

    CISL. Paolo Capone, Leader UGL: “A Fumarola nostre congratulazioni, avanti su strada del dialogo sociale”

    21 Luglio 2025

    IL SINDACO MIRKO DI BERNARDO A CAVA DE’ TIRRENI TRA I FIRMATARI DELLA CARTA DELLA BELLEZZA

    18 Luglio 2025

    CERIMONIA DI PASSAGGIO DI COMANDO ALLA CAPITANERIA DI PORTO DI ROMA: UN MOMENTO RILEVANTE PER ARDEA, POMEZIA E FIUMICINO, COMUNE OSPITANTE

    18 Luglio 2025
    RSS VIDEO
    • Il 28 settembre Half Marathon Viterbo, sport come valore sociale 21 Luglio 2025
      VITERBO (ITALPRESS) - Una mezza maratona all'insegna dei grandi obiettivi comunitari. Viterbo è pronta a ospitare il 28 settembre prossimo la prima edizione della "Half Marathon-Città dei Papi", che nasce nell'ambito della Settimana Europea dello Sport 2025 volta a promuovere l'attività fisica e uno stile di vita salutare in tutta l'Unione. Per la città è […]
      pillole
    • Sberna "Half Marathon Viterbo coniuga sport e valori UE" 21 Luglio 2025
      VITERBO (ITALPRESS) - "E' un'iniziativa che coniuga sport, attività sociale e promozione dei valori dell'Unione Europea sui territori. Speriamo sia la prima di tante edizioni". Sono le parole di Antonella Sberna, vicepresidente del Parlamento Europeo, in vista della Half Marathon-Città dei Papi che si disputerà per la prima volta a Viterbo il prossimo 28 settembre. […]
      pillole
    • Opes, Morico "Half Marathon Viterbo modello promozione cultura sport" 21 Luglio 2025
      VITERBO (ITALPRESS) - La mezza maratona a Viterbo il 28 settembre rappresenta "l'occasione in cui tutte le istituzioni si mettono insieme per la promozione di un modello di sport, sociale e di base, per tutti. Crediamo sia il modello per promuovere una cultura dello sport come valore educativo e sociale". Lo ha sottolineato Juri Morico, […]
      pillole
    • Half Marathon il 28/9 a Viterbo, sindaca Frontini "Città cresce" 21 Luglio 2025
      VITERBO (ITALPRESS) - "La città cresce, si sviluppa e si afferma anche grazie a questi eventi, siamo una città che si apre all'Europa e al mondo". Così la sindaca Chiara Frontini in vista della Half Marathon-Città dei Papi che si disputerà per la prima volta a Viterbo il prossimo 28 settembre. spf/glb/azn
      pillole
    RSS Agenzia di Stampa Italpress – Top News
    • Inchiesta Milano, Sala “Agito per interesse cittadini, mie mani pulite”
    • West Nile, Ministero “Monitoraggio e informazioni con il numero 1500”
    • La parabola cresce ancora: 8 milioni di famiglie la scelgono in Italia
    • A Viterbo il 28 settembre la prima Half Marathon-Città dei Papi
    • Carrefour Italia, i sindacati proclamano lo stato di agitazione
    • Licenziamenti, Consulta “Tetto di 6 mensilità è incostituzionale”
    • Bangladesh, aereo militare precipita su una scuola a Dacca
    • Zelensky “Con la Francia ampliamo produzione congiunta difesa”
    • Allegri “L’obiettivo del Milan è tornare in Champions”
    • Annullato il concerto di Gergiev a Caserta
    Recenti

    Caldo record, Palermo da bollino rosso e 6 città in allerta arancione

    22 Luglio 2025

    “Troppi morti a Gaza, inaccettabile”, Tajani firma il duro appello dei 25 Paesi a Israele

    22 Luglio 2025

    Inchiesta Milano, la scelta di Sala: “Vado avanti, dobbiamo mantenere impegni”

    22 Luglio 2025

    Gaza, Oms: “Attaccata tre volte nostra residenza a Deir al Balah”

    21 Luglio 2025
    Primo Piano

    Caldo record, Palermo da bollino rosso e 6 città in allerta arancione

    By Fabrizio Gerolla22 Luglio 20250 Primo Piano 2 Mins Read

    (Adnkronos) – In questo inizio di settimana il meteo spacca l'Italia, con un'allerta temporali anche…

    “Troppi morti a Gaza, inaccettabile”, Tajani firma il duro appello dei 25 Paesi a Israele

    Inchiesta Milano, la scelta di Sala: “Vado avanti, dobbiamo mantenere impegni”

    Gaza, Oms: “Attaccata tre volte nostra residenza a Deir al Balah”

    Lavoro

    Vino, Gallo: “Successo per Vinitaly and The City Calabria, pronti per terza edizione”

    By Fabrizio Gerolla21 Luglio 20250 Lavoro 2 Mins Read
    Lavoro

    Dazi, Cennamo (Unione industriali Napoli): “Forte incertezza, a rischio margini e competitività”

    By Fabrizio Gerolla21 Luglio 20250 Lavoro 4 Mins Read
    Lavoro

    Pensioni: C&P: tra importi errati, riforme e bonus +28% richieste per servizio OKPensione

    By Fabrizio Gerolla21 Luglio 20251 Lavoro 3 Mins Read
    Lavoro

    Professioni: Fausto Belliscioni nuovo presidente Consiglio ordine nazionale attuari

    By Fabrizio Gerolla21 Luglio 20250 Lavoro 2 Mins Read
    MERIDIANA NOTIZIE

    Meridiana Notizie è una Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Velletri aut. n.10 del 2001

    VMT COMUNICAZIONE SRLS
    Viale Cesare Pavese, 267  – 00144 Roma  P. IVA 16051351001
    Pec: [email protected]

    DIRETTORE
    Massimiliano Tommasi
    Mail: [email protected]

    LA REDAZIONE

    Proprietario e Direttore Responsabile: Massimiliano Tommasi
    Mail : [email protected]

    Direttore Editoriale: Cristina Pantaleoni

    Condirettore: Fabrizio Gerolla
    Mail: [email protected]

    Collaboratori: Massimiliano Gobbi, Massimo Catalucci, Raffaele Natalucci, Lucio Parlavecchio
    Mail: [email protected]

    seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • LinkedIn
    © 2025 Meridiananotizie MDstudiowebagency.
    • Termini e condizioni
    • Cookie Policy (UE)
    • Privacy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.