“Limitarsi a rilevare la necessità di contrastare il degrado e di restituire ‘un imprescindibile decoro sociale per i residenti’ e i loro quartieri piagati da queste problematiche, per poi glissare rammentando che il tavolo sulla sicurezza esiste già ed è un organo che convoca la prefettura, è sicuramente una risposta giusta sotto il profilo burocratico-amministrativo. Ma serve ben altro, a nostro modesto avviso, per chi governa e rappresenta una città come Roma”, commentano Santori e De Vecchis. “Chiediamo intanto che il tavolo sulla sicurezza sia convocato al più presto dalla Prefettura e siamo convinti che il sindaco Gualtieri farà altrettanto dall’alto del suo prestigioso ruolo di tutela di tutti i cittadini romani. Il fenomeno delle occupazioni ha dimensioni allarmanti, il declino in cui versano molti quartieri, i pericoli a cui sono esposti i cittadini, l’illegalità diffusa, non possono essere ulteriormente tollerati”, concludono Santori e De Vecchis.
News
- Aprilia, il 20 settembre la festa dello sport e della sostenibilità firmata R.I.D.A. Ambiente con la leggenda dell’NBA Linton Johnson e Maurizia Cacciatori
- LEG Live Emotion Group: il successo dei Level 42 a Pisa e la strategia che unisce musica e cultura
- Italia, Gravina: “Non giocare con Israele? Vorrebbe dire non andare al Mondiale”
- Ascolti tv domenica 14 settembre, ‘La Ruota’ continua a vincere su ‘Affari tuoi’
- Andrea Damante e Elisa Visari sono genitori: “Finalmente tra le nostre braccia”
- Emmy 2025, Owen Cooper nella storia: a 15 anni è il più giovane vincitore
- Iliass Aouani, chi è l’azzurro che ha riportato medaglia mondiale all’Italia nella maratona
- Cinema, box office positivo segna ripartenza: sul podio fenomeno ‘Demon’