ARICCIA: APPROVATO IL BILANCIO 2022 ALL’INSEGNA DEL SOCIALE, DELLA CULTURA E DELLO SVILUPPO ECONOMICO DELLA CITTA’

47

ARICCIA: APPROVATO IL BILANCIO 2022 ALL’INSEGNA DEL SOCIALE, DELLA CULTURA E DELLO SVILUPPO ECONOMICO DELLA CITTA’

(MeridianaNotizie) Ariccia, 25 gennaio 2022 -È stato approvato ieri il documento di bilancio 2022-2024 del Comune di Ariccia. L’amministrazione Staccoli, alle prese con l’emergenza da Covid -19, ha puntato forte sui servizi alla persona, i fondi del PNNR e sullo sviluppo culturale ed economico del territorio.
“L’emergenza Covid-19 – ha dichiarato il sindaco Gianluca Staccoli nel suo intervento di ieri in Consiglio Comunale – ha inevitabilmente modificato alcune priorità nella gestione comunale. L’importanza dei servizi sociali, dell’assistenza e della gestione socio-sanitaria è diventata sempre più evidente e quindi meritevole di un’attenzione particolare anche nelle voci di bilancio. Nel documento economico poi – continua la nota – non mancano le voci relative alla valorizzazione storico-culturale del nostro territorio con particolare riferimento al complesso di palazzo Chigi per il quale sono previsti interventi manutentivi e migliorativi. Per quanto concerne le iniziative che saranno intraprese attraverso i fondi del PNRR, l’amministrazione comunale intende mettere in campo una serie di azioni per la rigenerazione urbana, il contrasto al degrado, il miglioramento del verde pubblico e il completamento dei lavori pubblici”.
“Tanti sono i progetti messi in cantiere che intendiamo realizzare – continua Staccoli – accompagnati dall’attività di recupero dell’evasione tributaria, compresa quella immobiliare, inevitabilmente risultata meno incisiva rispetto al passato tenuto conto del particolare contesto storico e di crisi economica determinato dall’emergenza epidemiologica da COVID-19. Tale attività si è resa necessaria per recuperare quote di gettito da reimpiegare nelle attività di sviluppo e sostegno alla ripresa economica. Ringrazio- conclude il Sindaco di Ariccia- la giunta, i consiglieri comunali e gli uffici per il lavoro fatto . Quest’anno, e lo sottolineo con soddisfazione, siamo tra i Comuni che hanno presentato per primi il bilancio”.

Articolo precedenteCittà Metropolitana di Roma, Andrea Volpi (FdI) eletto nuovo Presidente della Commissione Trasparenza
Articolo successivoSociale, Assotutela: “Posti in più per il piano freddo: Roma è pronta