Il Marforio: mercoledì 23 febbraio la conferenza “Trent’anni di Maastricht: pensando l’Europa del futuro”

56

(MeridianaNotizie) Roma, 16 febbraio 2022 – Un dibattito che nasce in seno a un gruppo di ragazzi provenienti dalla “Generazione Erasmus” e che si pone l’obiettivo di rilanciare il dialogo e la riflessione tra le forze partitiche all’interno della politica nazionale, affrontando un tema di stretta attualità: il futuro dell’Unione Europea e del nostro Continente. Queste sono tematiche che oggi diventa sempre più necessario affrontare, soprattutto considerati gli ultimi 24 mesi che hanno stravolto gli equilibri della politica continentale e soprattutto le abitudini del cittadino europeo: la Brexit; l’arrivo del Coronavirus; le tensioni tra i Paesi che compongono la Comunità Europea; le tensioni sul fronte ucraino tra Russia e Usa.L’evento condotto da Andrea Rapisarda (Presidente “Il Marforio), vedrà ospiti Francesco Giubilei (Comitato scientifico sul “Futuro dell’Europa” del Governo), il senatore Francesco Giro, il giornalista Giorgio La Porta (Centro-Destra.it), l’on. Anna Cinzia Bonfrisco (Europarlamentare Lega), il prof. Ernesto Vetrano (docente di “Economia Aziendale” all’Unicusano) e Guglielmo Vinci (Responsabile Geopolitica “Il Marforio). L’incontro vedrà i saluti istituzionali di Piero Cucunato (Consigliere IX Municipio di Roma Capitale) e verrà introdotto da Antonello Di Nunno (Vicepresidente “Il Marforio”).La conferenza potrà essere seguita sulla pagina Facebook dell’Associazione Culturale “Il Marforio” a partire dalle ore 18 (https://www.facebook.com/ass.ilmarforio).

Andrea Rapisarda – Presidente “Il Marforio”
Articolo precedenteAnzio, biblioteca Chris Cappell: arrivati sei testi di “Costruzioni Elettromeccaniche” pubblicati negli anni ’20
Articolo successivoRoma, Assotutela: “Premio Eccellenza 2022 ad Angelica Preziosi”