Riceviamo e pubblichiamo in maniera integrale quanto ricevuto.
(MeridianaNotizie) Roma, 02 febbraio 2022 – I dati da noi riportati e riferiti ai compensi dai singoli consiglieri sono recuperabili dal sito dell’Ordine dei Giornalisti del Lazio, sezione TRASPARENZA
Caro dottor Tommasi,
in riferimento all’articolo, senza firma, dal titolo “Odg, trasparenza sui conti dell’Ordine dei giornalisti del Lazio. Ecco le cifre” (sic), apparso il 30 gennaio scorso sulla testata online “Meridiana notizie – Agenzia video giornalistica”, da lei diretta, chiedo che, in forza dell’articolo 8 della legge sulla stampa, siano rettificate le informazioni e le affermazioni infondate riguardanti l’attività di Formazione dell’Ordine dei giornalisti del Lazio.
Infatti:
1) non c’è stata interruzione alcuna nelle istruttorie dei corsi esterni;
2) abbiamo continuato a realizzare, anche se in misura ridotta, corsi nostri;
3) non si sono bloccati i corsi per i candidati agli esami di Stato per l’abilitazione professionale.
Abbiamo approfittato del rallentamento dell’attività, a causa del coronavirus, per
4) lavorare alla revisione dei testi della pubblicazione da noi realizzata nel 2014 e da allora adottata come materiale didattico nei corsi di preparazione agli esami di Stato per l’abilitazione professionale. Ne ne è uscita la seconda edizione riveduta e corretta di “Gli esami finiscono, eccome” (l’artista-giornalista Massimo Bucchi ci ha regalato un centinaio di illustrazioni e il disegno della copertina), stampato da Media&Books nel giugno 2020.
5) Con la collaborazione gratuita dell’avvocata Maria Belli ci siamo sobbarcati la redazione degli atti del corso “Maladolescenza” (realizzato da noi a Villa Piccolomini con le madri di due vittime di femminicidio, Desirée Mariottini e Noemi Durini) portando gli interventi dal linguaggio parlato a quello scritto e revisionandone i testi. Ne è uscito un altro libro (“Maladolescenza”, appunto) presentato (gratuitamente) dallo psichiatra Massimo Recalcati con la copertina e numerose illustrazioni di Bucchi (sempre a costo zero per l’Ordine) e pubblicato per i tipi di Media&Books.
6) Per non dire dei “compiti a casa” svolti con i candidati agli esami di Stato per l’abilitazione professionale. che ci accompagnano anche in queste ore.
Mi fermo qui anche se altri affanni e impegni come può immaginare costellano la nostra giornata ancora oggi, senza incarico alcuno.
Queste attività sono tutte documentate, caro direttore. Com’è documentata da mesi, sin dalle prime battute della campagna elettorale per il rinnovo del Consiglio regionale dell’Ordine dei giornalisti (vedi sulla pagina Facebook gli impegni e il programma della Lista civica Riforma e Dignità), la nostra richiesta di trasparenza su attività, scelte e compensi dell’Ente pubblico, gli stessi compensi sui quali si è soffermato l’articolo non firmato della testata da lei diretta.
Per ciò, caro direttore, ci vediamo costretti a chiederle di correggere le informazioni prive di fondamento contenute nell’articolo su citato, essendo venuto meno il vostro obbligo di verificarne la veridicità. In difetto, dovremo far valere le nostre ragioni in altre sedi al fine di far prevalere la verità dei fatti.
Con l’occasione, inviamo cordiali saluti
Carlo Picozza