LE COMMISSIONI DELL’OSSERVATORIO NAZIONALE ANTIMOLESTIE: UN ESEMPIO PER LO SPORT

169

Plauso oggi per l’Osservatorio Nazionale Antimolestie dalla Conferenza Stampa del Parlamento Europeo in Italia contro le molestie.

La sottosegretaria Vezzali del Dipartimento Sport della Presidenza del Consiglio dei Ministri ha infatti ricordato il lavoro del tavolo tecnico contro gli abusi sui minori.

Un progetto dove l’Osservatorio Nazionale sta lavorando con una Policy di Buone Pratiche attraverso le sue Commissioni Antimolestie che condivide con le altre Federazioni presenti al tavolo della PdCM. Tra queste l’Associazione Nazionali Atlete ASSIST con la Sua Presidente Luisa Rizzitelli che, ringraziando L’Osservatorio Antimolestie per il lavoro condiviso in PdCM, ha voluto rivolgere il suo personale apprezzamento alle donne impegnate su questo fronte, come le giornaliste della Rai:”Patrizia Angelini,del TG1,con cui condividiamo il lavoro in PdCM; Donatella Scarnati vicedirettore di Rai Sport…..”

Alla conferenza presente anche Karina Laterza,Presidente della Commissione Pari Opportunità della Rai che ha ribadito l’importanza “dei Codici etici e delle buone pratiche” confermata anche dal Presidente di Rai per il Sociale Giovanni Parapini ricordando la “costituzione della prima Commissione Antimolestie del 2019”.

Infatti proprio il 22.11.2019, dalla stessa sede del Parlamento Europeo in Italia, l’Osservatorio annunciò l’avvio della campagna delle Commissioni Antimolestie durante la conferenza DONNE SENZA PAURA dedicata alla giornata contro la violenza sulle donne.

Merito dunque dell’Osservatorio Nazionale Antimolestie se oggi si parla di Commissioni Antimolestie e di buone pratiche condivise.

“Un modello e agente attivo del cambiamento” come già riconosciuto dal CONI e dalla Procura generale dello Sport.

Articolo precedenteTrionfale, controlli straordinari dei carabinieri in tutto il quadrante nord della Capitale
Articolo successivoROMA, DURIGON (LEGA) “PRONTI A FARE LA NOSTRA PARTE CON UNA GRANDE SQUADRA”