“Anticorpi monoclonali e farmaci antivirali rappresentano la nuova frontiera per la lotta al Covid ma in Italia sono ancora molti gli ostacoli che ne rallentano l’uso, sia domiciliare che ospedaliero. Come associazione, fin dal primo momento ci siamo schierati per la prevenzione, assicurata dai vaccini ma sottolineiamo che da tempo è giunto il momento di concentrarsi sulle cure opportune e tempestive per poter affermare che il Covid è un male guaribile”. Lo dichiara il presidente di AssoTutela Michel Maritato, che aggiunge: “Per questo, plaudiamo a tutte le iniziative volte a sollecitare la somministrazione di cure complementari al vaccino, tra cui il webinar promosso dalla associazione culturale ‘Dossetti’, giovedì 24 febbraio a cui aderiamo e in cui ci sarà un acceso confronto tra esperti del calibro di Matteo Bassetti, Gianni Rezza, Francesco Vaia e molti altri e i decisori politici che dovrebbero sollecitare il cammino del nostro Paese verso la convivenza con la patologia. Ora abbiamo la certezza – incalza il presidente – che per i malati da Covid-19 c’è una nuova speranza, grazie alle compresse che bisogna assumere nei primi cinque giorni dai sintomi, per cui occorre semplificare la prescrizione di questi farmaci, abbattere l’intollerabile percorso burocratico e rendere le cure accessibili a tutti: il diritto alla salute appartiene a ogni cittadino”.
News
- Educazione finanziaria, Giuseppe Longo, DG Fondo Pensione Nazionale per il Personale BCC/CRA: “Essenziale dotarsi di strumenti per decidere il proprio futuro”
- H2IT presenta alla camera l’Italian Hydrogen Summit
- Titolo Ariccia, Encomio “Empatia Donna” , l’evento all Ospedale dei Castelli . Ideato dal giornalista Luciano Sciurba e Amministrazione Comunale.
- Violenza donne, Confeuro: “Impegno contro abusi da combattere ogni giorno”
- Educazione finanziaria. A Verona Fondo Fon.Te. presenta il workshop “Comincia oggi a essere previdente”
- Violenza donne, Tiso(Accademia IC): “Crisi climatica, diritti riproduttivi sotto attacco”
- Giornata eliminazione violenza donne. Paolo Capone, Leader UGL: “Mettere in atto misure concrete per incentivare l’occupazione femminile”
- Puglia, Roberto Marti: “Risultato straordinario per la Lega oltre l’8% e 4 seggi confermati”

