Lanuvio,riaperta ufficialmente al pubblico la Torre Medievale

247

(MeridianaNotizie) Lanuvio, 24 aprile 2022 – Si è svolta questa mattina la cerimonia di riapertura della Torre Medievale di Lanuvio, che è stata interessata da lavori di recupero conservativo, cofinanziati dal Comune e dalla Regione Lazio. La Torre, che ospita la sezione Medievale del museo dal titolo: IL Museo del Castello di Civita Lavinia e il Carcere di Stendhal, permette ai visitatori di poter ammirare pannelli didattici tematici che illustrano temi sulle fasi medievali, notizie sulle carceri e le pene detentive nello Stato Pontificio. All’interno dell’edificio, edificato su impulso dei monaci benedettini, sarà possibile immergersi nei reperti di età medievale provenienti dal territorio lanuvino.Inoltre – ha sottolineato il Sindaco Luigi Galieti- salendo sopra alla Torre si può ammirare un panorama eccezionale che consente, nelle giornate contraddistinte da un cielo limpido, di poter scorgere Ischia e i Monti della Tolfa”. Nel corso della cerimonia, coordinata dal vice sindaco di Lanuvio Andrea Volpi, hanno preso la parola: il procuratore Capo della procura della Repubblica di Velletri Giancarlo Amato, il consigliere metropolitano di Roma Damiano Pucci, il direttore del Museo Civico Luca Attenni, la responsabile dell’Ufficio Tecnico del Comune di Lanuvio Marlen Frezza ed il progettista dei lavori Marco Silvestri. La Torre sarà visitabile dal martedì alla domenica con i seguenti orari: dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 18. L’ingresso è gratuito.

Articolo precedenteSERIE A. LAZIO-MILAN. I ROSSONERI VOGLIONO RIPRENDERSI LA VETTA DELLA CLASSIFICA; I BIANCOCELESTI UN POSTO IN EUROPA LEAGUE
Articolo successivoSERIE A. LAZIO-MILAN 1-2. I ROSSONERI SOTTO DI UN GOL, RIBALTANO LA GARA E SALGONO SOLITARI IN VETTA ALLA CLASSIFICA