Close Menu
Meridiana Notizie
    Facebook X (Twitter) Instagram
    News
    • PSI, GIULIO SANTARELLI COMPIE 90 ANNI: CRAXIANO DELLA PRIMA ORA, FU PRESIDENTE DELLA REGIONE LAZIO E PORTÒ I CASTELLI ROMANI AL GOVERNO
    • “Turn on the Light”. Adriano Bordignon, Pres. Forum Associazioni Familiari: “La famiglia è soggetto vivo, servono alleanze e misure strutturali contro crisi demografica”
    • First Cisl Roma e Rieti nuovamente in piazza per Consap
    • Ornella Vanoni. Moreno Zani, Tenderstories: “Profondo dolore per la scomparsa di un’artista che ha segnato la musica italiana”
    • Genzano. Partito il campus school del settore giovanile della Cynthia 1920.
    • TG1: UN RICONOSCIMENTO PARTICOLARE A PATRIZIA ANGELINI DA ISPRA PER “IL RESTAURO DEL MARE” E LO SHARE
    • Al via “Turn On the Light”: Assemblea Generale del Forum delle Associazioni Familiari
    • Agricoltura – Stefano Augugliaro (Agriturist Lazio): “Su diversificazione, multifunzionalità e multimprenditorialità la Regione Lazio è un modello da esportare”
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube RSS Tumblr LinkedIn
    Meridiana NotizieMeridiana Notizie
    VMT comunicazione S.R.L.S.
    • Cronaca
      • Segnalate dalla Redazione
        • Speciali Meridiana Notizie
      • Turismo
        • Viaggi ed escursioni
      • Ambiente
        • Agricoltura
        • Animali
        • Clima
        • Ecologia
      • Cultura
        • Arte
        • Cucina
        • Feste & Sagre
        • Libri
        • Scuola e Istruzione
      • Eventi
      • Innovazione & tecnologia
      • Lavoro
      • Pubblicità
    • Italia
    • Mondo
    • Economia
    • Politica
      • Città Metropolitana di Roma
      • Governo
      • Parlamento Europeo
      • Politica economica
      • Politica estera
      • Regione Lazio
      • Roma Capitale
    • Sanità
      • Benessere
      • Salute
      • Sociale
    • Sport
      • Calcio
        • A.S. Roma
        • S.S Lazio
      • Basket
      • volley
      • Motori
      • Tennis
    • Spettacolo
      • Cinema
      • Gossip
      • Moda & bellezza
      • Musica
      • Teatro
      • Tv
    • Territorio
      • Roma
      • Litorale
      • Castelli Romani
      • Provincia di Roma
      • Provincia di Frosinone
      • Provincia di Latina
      • Provincia di Rieti
      • Provincia di Viterbo
    Meridiana Notizie
    Home » “Armonie della sera” 2022: 27 concerti da maggio a dicembre in tutta Italia, in luoghi artistici e naturalistici di straordinaria bellezza
    Cultura

    “Armonie della sera” 2022: 27 concerti da maggio a dicembre in tutta Italia, in luoghi artistici e naturalistici di straordinaria bellezza

    RedazioneBy Redazione11 Aprile 2022Nessun commento5 Views
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Reddit Tumblr Email
    Follow Us
    Google News Flipboard
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email Tumblr Telegram WhatsApp Copy Link

    Presentata a Roma la diciottesima edizione dell’“International Concert Series” 

    In cartellone Marcella Crudeli, il duo Chiesa-Baglini, Ksenia Milas, Sonig Tchakerian, Valentina Varriale, il duo Sollini-Barbatano e molti altri. Diverse le prime assolute del pianista, compositore e direttore artistico, Marco Sollini  

    Luoghi artistici e naturalistici di straordinaria bellezza come la Cappella di Sant’Uberto di Venaria Reale, la Chiesa dello Spasimo di Palermo, Piazza Castello a Moresco, tra i borghi più belli d’Italia, e il Colle dell’Infinito, a Recanati. Musicisti acclamati come la violoncellista Silvia Chiesa, i pianisti Marcella Crudeli e Maurizio Baglini, la violinista Ksenia Milas, il soprano Valentina Varriale e astri nascenti come la pianista quindicenne Monica Zhang. Chicche musicali come l’integrale delle “Sonate” e “Partite” per violino solo di Bach ad opera della violinista armena Sonig Tchakerian e uno spettacolo dedicato a San Francesco d’Assisi con prime esecuzioni assolute di Marco Sollini. Sono queste alcune perle di “Armonie della sera” 2022, l’“International Concert Series” che quest’anno giunge al traguardo dei diciott’anni.

    Ventisette i concerti in programma, da maggio a dicembre, in dieci regioni d’Italia, con le Marche – regione d’origine dell’iniziativa – nel cuore del cartellone. La programmazione si divide in due parti: “Serie Apollo”, da maggio ad agosto, e “Serie Afrodite”, da settembre a dicembre.

    Ideatore e direttore artistico è il pianista e compositore marchigiano Marco Sollini, che osserva: “I tempi non sono certamente facili, ma ‘Armonie della sera’ è giunto lo stesso alla diciottesima edizione. Dalla suggestiva chiesa di San Marco a Ponzano di Fermo, dove tutto era iniziato nel 2005, si sono aggiunte, anno dopo anno, location di enorme fascino che hanno raccontato l’Italia in tutto il loro splendore con musicisti di grande levatura. Una vera e propria rassegna itinerante, in un viaggio nel nostro bel Paese che continua a incantare artisti e pubblico. Noi continueremo nel nome di una ‘bellezza’ che non finiremo mai di cercare anche attraverso le nostre ‘Armonie’”.

    Il maestro Sollini si esibisce diverse volte nel corso della stagione, ora in duo con il pianista Salvatore Barbatano, con cui condivide lo storico duo Sollini-Barbatano, ora con altri artisti. La serata inaugurale, il 5 maggio a Roma al Pio Sodalizio dei Piceni, è intitolata “Sollini & friends”: con lui sul palcoscenico l’attrice Paola Pitagora, l’attore Francesco Castiglione, la pianista Gilda Buttà e altri musicisti (replica – con programma lievemente modificato – il 21 giugno, giornata mondiale della musica, a Firenze, all’Accademia Bartolomeo Cristofori). L’inaugurazione prevede anche l’esecuzione di un’opera con testi e musica del maestro Sollini, il melologo per voce recitante e pianoforte “Divoc e Ned” op. 41, una favola dedicata al personale medico e sanitario. Protagonisti il piccolo meticcio Divoc (il cui nome deriva dalla lettura di “Covid” al contrario) e il suo padrone Ned, che si ammala di Covid. Il cucciolo Divoc gli mostra in questa circostanza tutta la sua fedeltà.

    Questo e tutti gli altri appuntamenti di “Armonie della sera” sono stati presentati venerdì 8 aprile a Roma, nel corso di una conferenza stampa che si è svolta al Pio Sodalizio dei Piceni. Sono intervenuti, oltre al direttore artistico Sollini, il segretario generale del Pio Sodalizio dei Piceni Alfredo Lorenzoni, la presentatrice Rai e madrina dell’iniziativa Rosanna Vaudetti, Giorgio Marino di Radio3, la pianista Marcella Crudeli (presidente Roma International Piano Competition) ed Emilia Zarrilli, già prefetto di Fermo.

    Al termine, si sono esibiti la violinista russa Ksenia Milas e il violinista ucraino Olexsandr Semchuk.

    “Armonie della sera” si fregia dell’Alto Patronato del Presidente della Repubblica e della media-partnership con Rai Radio3, che manda in onda le registrazioni del festival, e con Da Vinci Publishing, etichetta discografica ed editoriale di Osaka, che ha lanciato quest’anno la collana discografica “Armonie della sera – recording live”.

    I concerti della “Serie Apollo” 

    Nel cortile d’onore della Palazzina di caccia di Stupinigi, suonano il 12 giugno Gabriele Pieranunzi, primo violino del teatro San Carlo di Napoli, il violista Francesco Fiore, il violoncellista Luigi Puxeddu e il duo pianistico costituito da Marco Sollini e Salvatore Barbatano. In programma anche i due “Quartetti” per archi e pianoforte di Mozart.

    Nella Chiesa di Santa Maria dello Spasimo di Palermo, il 26 luglio, le avventure di Sheherazade – interpretata da Paola Pitagora – e le musiche di Rimskij-Korsakov eseguite dal duo Sollini-Barbatano. Un evento realizzato in collaborazione con l’Associazione siciliana Amici della Musica.

    Il sagrato della Chiesa di San Marco, a Ponzano di Fermo, luogo in cui nacque diciotto anni fa “Armonie della sera”, fa da cornice il 30 e 31 luglio all’esecuzione integrale delle “Sonate a quattro” di Rossini, nel 230° anniversario dalla nascita.  Protagonista il “Quartetto YMEO” (“Young Musicians European Orchestra”). A introdurre le due serate uno dei massimi esperti del mondo rossiniano, Sergio Ragni.

    Anche gli altri appuntamenti di agosto di “Armonie della sera” sono nelle Marche. Il 2 a Torchiaro, in Piazza San Simone, Yongjae Choi (flauto) e Miriam Rodriguez Brullova (chitarra) interpretano musiche di Schubert, Granados, Godard, Bartók e Carl Philipp Emanuel Bach.

    Il 5 agosto a Porto Sant’Elpidio, al Santuario Maria Addolorata, si esibiscono il clarinettista Fabio Battistelli e il fisarmonicista Christian Riganelli, mentre il 6 agosto suona la “decana” del pianoforte Marcella Crudeli, nel suggestivo Colle dell’Infinito.

    Un altro luogo marchigiano di assoluta bellezza, il monastero di Fonte Avellana, a Serra Sant’Abbondio, è la location del concerto dell’8 agosto della violinista russa Ksenia Milas, impegnata in musiche di Honeger, Paganini, Ysaÿe.

    Il maestoso castello della Rancia di Tolentino è, invece, il 10 agosto, la location del concerto del duo costituito dal sassofonista Jacopo Taddei e dal pianista Luca Ciammarughi.

    In un altro luogo particolare, la Chiesa romanica di Santa Maria della Piazza ad Ancona, il 12 agosto la violinista armena Sonig Tchakerian (docente di violino all’Accademia nazionale di Santa Cecilia) prosegue, con il suo magnifico Gagliano (Napoli, 1760), l’integrale delle “Sonate” e “Partite” per violino solo di Bach. Un evento in collaborazione con l’Università Politecnica delle Marche.

    L’“artista in residence” de “La Società dei Concerti” di Milano, il giovane pianista Josef Mossali, si esibisce il 13 agosto a Ponzano di Fermo, nella Chiesa di Santa Maria.

    L’astro nascente del pianismo internazionale Monica Zhang, che proviene dalla scuola “Pianofriends” dei maestri Vincenzo Balzani e Catia Iglesias, suona il 14 agosto a Offida, all’Enoteca regionale, i “12 Studi” op.10 di Chopin insieme ad altre pagine del repertorio pianistico.

    In un altro posto suggestivo, il Santuario Madonna dell’Ambro, a Montefortino, dove la natura è connotata da una dimensione mistica, è di scena il 16 agosto il duo flauto-chitarra composto da Giovanni Mareggini e Claudio Piastra.

    Un altro duo, Schiavo-Marchegiani (pianoforte a 4 mani), è di scena il 17 agosto a Ponzano di Fermo, nella chiesa di Santa Maria.

    La Rocca Tiepolo di Porto San Giorgio ospita il 18 agosto Luisa Sello, tra le flautiste italiane più acclamate, assieme a “Le Agane”, ensemble di flauti che coniuga la musica alla delicatezza della danza, alla bellezza dei colori, all’arte dell’immagine. Si prevede un concerto ricco di sorprese, visive e non solo, che non mancherà di affascinare.

    Il 20 agosto a San Benedetto del Tronto, in piazza Bice Piacentini, la prima assoluta dello spettacolo di musica e poesia “Il ritorno dell’Angelo”, realizzato da Francesco Tranquilli, che ne è pure interprete, su musiche di Sollini. Sul palcoscenico anche l’attrice Valentina Pacetti e la pianista Costanza Principe.

    Uno dei più bei borghi d’Italia, Moresco, è lo scenario del concerto del consolidato duo Silvia Chiesa (violoncello) – Maurizio Baglini (pianoforte), in cartellone il 21 agosto. In programma musiche di Liszt, Cilea, Richard Strauss e Sollini.

    I concerti della “Serie Afrodite” 

    Un luogo di assoluta bellezza, la Cappella di Sant’Uberto di Venaria Reale, fa da sfondo il 15 settembre al concerto della “Young Musicians European Orchestra” diretta da Paolo Olmi e del duo pianistico Sollini-Barbatano. In programma, lo “Stabat Mater” e il “Concerto” per due tastiere e orchestra di Pergolesi e il “Concerto” BWV 1060 di Bach per due tastiere e orchestra.

    L’imponente “Dante Symphonie” di Liszt è interpretata dai pianisti Sollini e Barbatano il 18 settembre a Capua, nella meravigliosa abbazia in stile bizantino di Sant’Angelo in Formis, e il 22 settembre a Ravenna, nella Chiesa romanica di San Francesco, dove si trova la tomba di Dante.

    Omaggio a San Francesco d’Assisi, patrono d’Italia, il 4 ottobre, con uno spettacolo a lui dedicato, al Teatro degli Illuminati di Città di Castello. Al centro della serata il “Cantico delle Creature” e il “Cantico dei Cantici”, con il soprano Valentina Varriale, il clarinettista Fabio Battistelli e il pianista Marco Sollini, autore anche delle musiche. In prima esecuzione le sue “Tre Preghiere di San Francesco d’Assisi” op.45, per soprano e pianoforte, e “Méditation à Saint François d’Assise” op.44, per pianoforte solo.

    “Sollini & Friends” approda a Milano il 24 ottobre all’Auditorium Lattuada (evento in collaborazione con la Società dei Concerti). Assieme a Marco Sollini, Salvatore Barbatano (pianoforte), Gilda Buttà (pianoforte), Monica Carletti (mezzosoprano), Francesco Castiglione (voce recitante), Luca Ciammarughi (pianoforte), Marcella Crudeli (pianoforte), Luca Pincini (violoncello), Luisa Sello (flauto), Victoria Terekiev (pianoforte), Valentina Varriale (soprano). Musiche dello stesso Sollini.

    L’Oratorio di San Filippo Neri, a Torino, ospita il 25 novembre il recital della pianista Eloisa Cascio, mentre il 2 dicembre ospita il concerto dedicato interamente al compositore Luigi Cherubini, nel 180° anniversario dalla morte. In programma, alcune rarità e brani ritrovati, interpretati dal mezzosoprano Monica Carletti e dai pianisti Salvatore Barbatano e Marco Sollini.

    Chiusura il 17 dicembre, al teatro Rendano di Cosenza, con la nuova Orchestra Sinfonica Bruzia di Cosenza diretta da Francesco Perri che propone la Sinfonia “Linz” di Mozart e il “Concerto” per due pianoforti e orchestra in la bemolle maggiore di Mendelsshon.

    armonia della sera eventi musica classica
    Follow on Google News Follow on Flipboard Follow on WhatsApp
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Telegram Email WhatsApp Copy Link
    Redazione
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    Related Posts

    PSI, GIULIO SANTARELLI COMPIE 90 ANNI: CRAXIANO DELLA PRIMA ORA, FU PRESIDENTE DELLA REGIONE LAZIO E PORTÒ I CASTELLI ROMANI AL GOVERNO

    22 Novembre 2025

    First Cisl Roma e Rieti nuovamente in piazza per Consap

    22 Novembre 2025

    Ornella Vanoni. Moreno Zani, Tenderstories: “Profondo dolore per la scomparsa di un’artista che ha segnato la musica italiana”

    22 Novembre 2025
    Segnalate dalla Redazione
    Castelli Romani

    PSI, GIULIO SANTARELLI COMPIE 90 ANNI: CRAXIANO DELLA PRIMA ORA, FU PRESIDENTE DELLA REGIONE LAZIO E PORTÒ I CASTELLI ROMANI AL GOVERNO

    By marco22 Novembre 20258 Castelli Romani 3 Mins Read

    Giulio Santarelli compie oggi 90 anni. Esponente di spicco del Partito Socialista Italiano, è stato…

    “Turn on the Light”. Adriano Bordignon, Pres. Forum Associazioni Familiari: “La famiglia è soggetto vivo, servono alleanze e misure strutturali contro crisi demografica”

    22 Novembre 2025

    Genzano. Partito il campus school del settore giovanile della Cynthia 1920.

    22 Novembre 2025

    TG1: UN RICONOSCIMENTO PARTICOLARE A PATRIZIA ANGELINI DA ISPRA PER “IL RESTAURO DEL MARE” E LO SHARE

    21 Novembre 2025
    RSS VIDEO
    • Cop30, Pichetto "Ue può dirsi soddisfatta" 22 Novembre 2025
      BELEM (BRASILE) (ITALPRESS) - "Il mondo è cambiato tantissimo rispetto anche a solo un anno fa, c'è un quadro di posizioni a livello internazionale che incidono fortemente sulle scelte climatiche. L'Europa su queste tematiche è sempre stata la startup, la più ambiziosa, ma può dirsi soddisfatta". Lo ha detto il ministro dell'Ambiente e della Sicurezza […]
      pillole
    • Ucraina, Tajani "L'Europa deve essere protagonista dell'accordo di pace" 22 Novembre 2025
      TORINO (ITALPRESS) - "E' importante che si continui a lavorare con la diplomazia per raggiungere un cessate il fuoco e una pace lunga che garantisca la sicurezza e l'indipendenza dell'Ucraina. L'Europa deve essere protagonista di questo accordo e non potrebbe che essere così". Lo ha detto il vicepremier e ministro degli Esteri, Antonio Tajani, a […]
      pillole
    • Sanità, intelligenza artificiale tra opportunità e nodi etici 22 Novembre 2025
      ROMA (ITALPRESS) - L'intelligenza artificiale non può sostituirsi a competenza e responsabilità del medico. Questa in sintesi l'indicazione emersa dal convegno Intelligenza Artificiale e Medicina che si è tenuto in Vaticano per iniziativa della Pontifici Accademia per la Vita e la Federazione Mondiale dei Medici Cattolici. Due giornate di intenso dibattito e di qualificati contributi […]
      pillole
    • Minacce a un professore, arrestato a Torino il tiktoker Don Alì 22 Novembre 2025
      TORINO (ITALPRESS) - Gli agenti della Polizia di Stato hanno eseguito un'ordinanza di custodia cautelare in carcere nei confronti di un 24enne di origine marocchina, conosciuto su Tik Tok con lo pseudonimo di "Don Alì", ritenuto responsabile di atti persecutori. Per lo stesso reato, è stato disposto l'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria nei confronti […]
      pillole
    RSS Agenzia di Stampa Italpress – Top News
    • Il Napoli rinasce al Maradona: Atalanta ko, Conte torna a sorridere
    • Fiorentina-Juve 1-1: Mandragora risponde a Kostic
    • Cop30 approva l’accordo, no riferimenti a combustibili fossili
    • Coppa Davis, Spagna batte Germania e vola in finale contro l’Italia
    • Il Bologna espugna Udine e aggancia Inter e Roma in vetta
    • Borrelli show non basta, a Cagliari il Genoa agguanta il 3-3 finale
    • Ucraina, leader G7-Ue “Il piano Usa è una base che richiede ulteriore lavoro”
    • Cina: popolazione di panda giganti in cattività quasi raddoppiata in un decennio
    • MSD presenta docufilm “Il bagaglio”, un viaggio per raccontare i tumori al seno
    • A Verona l’ufficio postale abbatte le barriere linguistiche
    Recenti

    PSI, GIULIO SANTARELLI COMPIE 90 ANNI: CRAXIANO DELLA PRIMA ORA, FU PRESIDENTE DELLA REGIONE LAZIO E PORTÒ I CASTELLI ROMANI AL GOVERNO

    22 Novembre 2025

    “Turn on the Light”. Adriano Bordignon, Pres. Forum Associazioni Familiari: “La famiglia è soggetto vivo, servono alleanze e misure strutturali contro crisi demografica”

    22 Novembre 2025

    First Cisl Roma e Rieti nuovamente in piazza per Consap

    22 Novembre 2025

    Ornella Vanoni. Moreno Zani, Tenderstories: “Profondo dolore per la scomparsa di un’artista che ha segnato la musica italiana”

    22 Novembre 2025
    Castelli Romani

    PSI, GIULIO SANTARELLI COMPIE 90 ANNI: CRAXIANO DELLA PRIMA ORA, FU PRESIDENTE DELLA REGIONE LAZIO E PORTÒ I CASTELLI ROMANI AL GOVERNO

    By marco22 Novembre 20258 Castelli Romani 3 Mins Read

    Giulio Santarelli compie oggi 90 anni. Esponente di spicco del Partito Socialista Italiano, è stato…

    “Turn on the Light”. Adriano Bordignon, Pres. Forum Associazioni Familiari: “La famiglia è soggetto vivo, servono alleanze e misure strutturali contro crisi demografica”

    First Cisl Roma e Rieti nuovamente in piazza per Consap

    Ornella Vanoni. Moreno Zani, Tenderstories: “Profondo dolore per la scomparsa di un’artista che ha segnato la musica italiana”

    Lavoro

    Previdenza, Ricotti (Patronato Acli): “Serve vero pacchetto flessibilità e pensione minima”

    By Fabrizio Gerolla20 Novembre 20251 Lavoro 2 Mins Read
    Lavoro

    Previdenza, Giubboni (Univ. Perugia): “Servono correzioni strutturali al sistema contributivo”

    By Fabrizio Gerolla20 Novembre 20250 Lavoro 1 Min Read
    Lavoro

    Patronato Acli: “Pacchetto flessibilità e pensione minima di garanzia”

    By Fabrizio Gerolla20 Novembre 20250 Lavoro 4 Mins Read
    Lavoro

    Al via a dicembre ‘Artigiano in Fiera’, a Milano arti e mestieri dall’Italia e dal mondo

    By Fabrizio Gerolla20 Novembre 20251 Lavoro 7 Mins Read
    MERIDIANA NOTIZIE

    Meridiana Notizie è una Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Velletri aut. n.10 del 2001

    VMT COMUNICAZIONE SRLS
    Viale Cesare Pavese, 267  – 00144 Roma  P. IVA 16051351001
    Pec: [email protected]

    DIRETTORE
    Massimiliano Tommasi
    Mail: [email protected]

    LA REDAZIONE

    Proprietario e Direttore Responsabile: Massimiliano Tommasi
    Mail : [email protected]

    Direttore Editoriale: Cristina Pantaleoni

    Condirettore: Fabrizio Gerolla
    Mail: [email protected]

    Collaboratori: Massimiliano Gobbi, Massimo Catalucci, Raffaele Natalucci, Lucio Parlavecchio
    Mail: [email protected]

    seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • LinkedIn
    © 2025 Meridiananotizie MDstudiowebagency.
    • Termini e condizioni
    • Cookie Policy (UE)
    • Privacy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.