Ottimo risultato al quadrangolare nella categoria cadetti del Kumite a squadre dei ragazzi guidati da Elisabetta Prati del CTR Centro Italia
– articolo di Massimo Catalucci
(Meridiananotizie) Ardea, 29 aprile 2022 – “Il progetto del CTR GAMES FIJLKAM 2022, nasce dall’esigenza di far emergere quelle realtà sportive più piccole che non avrebbero la forza di poter competere in competizioni di carattere nazionale, per mancanza di risorse utili e indispensabili per partecipare a tali eventi di questo livello“.
Queste le parole del referente del CTR Centro Italia, Francesco Puleo che aggiunge: “c’è grande soddisfazione per aver portato ragazzi delle categorie cadetti, Junior, under 21, a competere con i loro coetanei ad un livello tecnico elevato e facenti parte della nazionale italiana“.
“Il quadrangolare – continua Francesco Puleo – è stato organizzato sia in forma di kumite gare a combattimento singolo controllato che in gare a squadre di kata, rappresentazioni figurate di movimenti codificati che rappresentano varie tecniche di combattimento. E’ stata anche l’occasione per sperimentare nuovi regolamenti e dispositivi per l’arbitraggio e la
valutazione dei punteggi da assegnare in gara: come ad esempio le bandierine che sono state sostituite da supporti luminosi; semplificata anche la linea delle ammonizioni e delle sanzioni, da due tipologie a una sola”.
(nella foto affianco, Francesco Puleo ed Elisabetta Prati sul gradino più alto del Podio)
Elisabetta Prati, preparatrice dei ragazzi cadetti del CTR Centro Italia, alla fine della manifestazione, seppur senza voce, ha voluto spendere due parole per il traguardo raggiunto – “Ringrazio la federazione per questa bellissima iniziativa e i miei colleghi, Federico Aglietti, Lele Troiano, i Maestri Jimmy Vargiu e Gianluigi Boselli. Al quadrangolare erano presenti i migliori atleti provenienti da tute le regioni d’Italia ed è stato un successo indiscusso. Andando sul particolare della gara io non posso che essere orgogliosa di tutti i ragazzi in particolare, di quelli da me seguiti della categoria ‘cadetti’. 11 persone diverse tra loro e in realtà su quel ‘tatami‘ (il tappeto dove ci si allena e si disputano le gare), hanno dimostrato cosa significa essere una squadra. Hanno messo il cuore davanti a tutto e hanno fatto una gara strepitosa, sempre concentrati, sempre carichi e penso che si siano meritati questa vittoria. Penso che ci siamo meritati tutti questa vittoria, perché dietro c’è stato un grande lavoro e sono veramente molto contenta della prestazione dei ragazzi e del risultato ottenuto“.

